Un calcio in pieno volto, la rottura del setto nasale e 30 giorni di prognosi. Vittima dell’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario è Angelo Borea, infermiere 47enne del pronto soccorso del Policlinico Tor Vergata, che la notte di domenica ha cercato di calmare un paziente agitato.
L’episodio non è isolato. Negli ultimi mesi, attacchi simili si sono verificati in vari ospedali romani: al Villa San Pietro, al San Filippo Neri e al Policlinico Umberto I. Colpiti non solo infermieri, ma anche medici e perfino autisti di ambulanze.
Per Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, la situazione è ormai insostenibile: “I pronto soccorso italiani sono diventati zone di guerra. Servono più forze dell’ordine e un rilancio della sanità di prossimità per ridurre la rabbia dei cittadini esasperati dalle attese.” Alcuni ospedali, come l’Umberto I, hanno persino avviato corsi di autodifesa per gli operatori. Ma basterà?
L’episodio non è isolato. Negli ultimi mesi, attacchi simili si sono verificati in vari ospedali romani: al Villa San Pietro, al San Filippo Neri e al Policlinico Umberto I. Colpiti non solo infermieri, ma anche medici e perfino autisti di ambulanze.
Per Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, la situazione è ormai insostenibile: “I pronto soccorso italiani sono diventati zone di guerra. Servono più forze dell’ordine e un rilancio della sanità di prossimità per ridurre la rabbia dei cittadini esasperati dalle attese.” Alcuni ospedali, come l’Umberto I, hanno persino avviato corsi di autodifesa per gli operatori. Ma basterà?
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un calcio in pieno volto, la rottura del setto nasale, 30 giorni di prognosi,
00:04vittima dell'ennesima aggressione, i danni del personale sanitario è Angelo Borea,
00:09infermiere quarantasettene del pronto soccorso del Policlinico Tor Vergata,
00:13che la notte di domenica ha cercato di calmare un paziente agitato.
00:17L'episodio non è isolato, negli ultimi mesi attacchi simili si sono verificati
00:21in vari ospedali romani, al Villa San Pietro, al San Filippo Neri e al
00:25Policlinico Umberto I, colpiti non solo infermieri
00:29ma anche medici e persino autisti di ambulanze.
00:32Per Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, la situazione ormai
00:36insostenibile e i pronto soccorso italiani dice sono diventati zone di
00:40guerra, servono più forze dell'ordine e un rilancio della sanità di prossimità
00:44per ridurre la rabbia dei cittadini esasperati dalle attese.
00:47Alcuni ospedali come l'Umberto I hanno persino avviato corsi
00:51d'autodifesa per gli operatori, ma la domanda è, basterà?