Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00E sentiamo molto il tema di questa canzone, l'abbiamo anche affrontato negli ultimi anni
00:07in diversi modi in realtà, che è insomma il tema dell'attualità e dei telefoni, dei
00:13social che tutti usiamo, che fanno parte della nostra vita e portano anche insomma tante
00:21cose belle, tanti bei messaggi, hanno, come dire, sdoganato tanti temi importanti negli
00:27ultimi anni e quindi viva i social, però alle volte, come dire, prendono un po' una
00:34piega strana, cioè a me capita personalmente alle volte di, non so, trovarmi a scrollare
00:42nulla e di dire ma perché sto facendo questa cosa in questo momento, potrei fare mille
00:49altre cose, quindi spengo il telefono e inizio a fare altre cose.
00:53Però purtroppo questo è diventato un'automazione a volte, insomma è importante credo il tempo
01:02e il tempo è la cosa più importante che abbiamo, diciamo tutti, e vivere la vita
01:08a pieno con le persone che ti stanno vicino è un bel impegno e quindi è un po' un inno
01:15a vivere il presente e la contemporaneità e a non avere anche paura, diciamo, di farsi
01:22andare fuori.
01:24Insomma il social, come diceva Francesca, è un'ottima opportunità soprattutto per
01:29la creatività e anche per creare dei tavoli di confronto.
01:36Ci vuole pazienza, ci vuole cultura, ci vuole predisposizione anche ad ascoltare gli altri
01:43e non fermarsi forse alla prima riga, almeno cerchiamo di leggerci e di capirci, di parlare,
01:49di confrontarci, insomma la canzone è anche un po' un inno, infatti a volte anche spegniamo
01:55questi telefoni e usciamo di casa, regaliamoci una passeggiata, regaliamoci una chiacchiera
02:02con qualcuno.