Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha sorpreso tutti con un videomessaggio di Papa Francesco. Nelle ultime ore è però circolata l'indiscrezione secondo la quale il Sommo Pontefice non sarebbe stato informato della messa in onda del suo messaggio e l'avrebbe presa male. In conferenza stampa, il cconduttore ha replicato usando un'interessante metafora calcistica (www.raiplay.it)
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Tu hai spiegato la genesi che ha portato al messaggio di Papa Francesco ieri sera,
00:05eppure stamattina qualcuno dice, lo definisce patacca addirittura, è un
00:12messaggio riciclato, era destinato ad un'altra circostanza e che addirittura il
00:18Pontefice non l'abbia presa così bene, abbia appreso solo stamattina
00:23della trasmissione di questo messaggio. Tu cosa rispondi?
00:27È presente quando, qualche anno fa, c'erano le partite di calcio e c'era
00:31l'invasione di campo? A un certo momento hanno deciso di non riprendere più
00:35l'invasione di campo e hanno smesso di fare l'invasione di campo.
00:40C'è stato uno che ha detto che non era il Papa, era Massimo Lopez.
00:48Questa è la risposta ancor più bella.
00:52Siamo veramente alla fantascienza, siamo oltre.
00:57Cosa significa l'esempio con fatto calcistico?
01:01Volete che ve lo spiego ma è abbastanza chiaro. Quando c'è un evento del genere
01:04ti vuoi far vedere, cerchi l'illuminazione e fai l'invasione di
01:08campo, ma non è detto, insomma, se smetti di fare, di riprendere l'invasione di
01:12campo, poi piano poi smetteranno di fare l'invasione di campo nel mondo del calcio.
01:16Poi ognuno fa il suo mestiere, giustamente.