• l’altro ieri
Trascrizione
00:00L'omicidio di Pierina Paganelli rischia di diventare un cold case, un delitto irrisolto,
00:05un caso archiviato senza colpevole? Pierina Paganelli è stata assassinata il 3 ottobre
00:11del 2023 nei garage della sua abitazione in via del ciclamino a Rimini. 29 coltellate,
00:18un'esecuzione, un overkilling, una violenza esagerata rispetto a quella necessaria per
00:25uccidere. Chi provava questo odio nei suoi confronti? I sospetti si sono concentrati
00:31sin da subito sul terzo piano proprio del condominio di via del ciclamino. È stato
00:36identificato al momento un solo responsabile, Luiz da Silva, è stato arrestato e incarcerato.
00:42Ma le prove a suo carico sono davvero così forti? Io sono Anna Vagli e questa è Scene,
00:48anatomia di un crimine.
00:55Per la procura coordinata dagli uomini del dottor Paci e per parte dell'opinione pubblica
01:04sarebbe stato proprio il senegalese ad uccidere l'ex infermiera in pensione. Siamo sicuri
01:09che sia proprio così? La telecamera della farmacia di via del ciclamino riprende un
01:14ombra. Secondo l'accusa sarebbe proprio Luiz da Silva a passare sotto quella telecamera
01:20nei momenti immediatamente successivi all'omicidio. Un altro condomino però, Emanuele Neri, dice
01:26di essersi riconosciuto in quel video e di lì la necessità di un esperimento giudiziale.
01:31Un esperimento basato sulla riproduzione, una ricostruzione della camminata della persona
01:36che quel 3 ottobre del 2023 sarebbe passata sotto l'occhio elettronico. Ma se si tratta
01:42di un esperimento, di un'ombra, significa che è un qualcosa che non ha certezza. Come
01:46si può essere sicuri che davvero possa essere Luiz da Silva quello che passa sotto la telecamera?
01:52Pensaci, se ti mostrasse un video in cui si vede un'ombra che cammina, riusciresti a riconoscerti?
02:03Se ti sbagliassi? Se qualcun altro dicesse quello nel video sono io? È possibile condannare qualcuno
02:10sulla base di questo? Secondo le risultanze della perizia disposta dal G sui dispositivi
02:16elettronici in uso a Luiz da Silva, il cellulare di da Silva e gli altri dispositivi non avrebbero
02:22generato attività per un lasso temporale pari a mezz'ora, quella compresa fra le 22.08 e le 22.38
02:31del 3 ottobre del 2023. Il lasso temporale in questione è quello secondo cui la procura si
02:38sarebbe consumato il delitto di Perina Paganelli. Ma è sufficiente lasciare in attivo un cellulare
02:44per mezz'ora per identificare il senegalese come assassino di Perina Paganelli? La difesa non ci
02:50sta e sostiene che ci sono alcune attività di sistema che non sono state rivelate e allora
02:55per questo il Gippo ha disposto un'integrazione alla stessa perizia e le prossime risultanze
03:00emergeranno il 14 marzo. A minare ulteriormente l'impianto accusatorio e a rendere quindi più
03:07debole il quadro probatorio è l'assenza di tracce di dna riconducibili al senegalese. Il dna la prova
03:15forense per eccellenza, non c'è nessuna traccia di Luiz da Silva sulla scena del crimine, non c'è
03:21nessuna traccia del senegalese sugli abiti di Perina Paganelli né sugli oggetti analizzati. C'è
03:28un principio fondamentale che orienta le indagini, ogni contatto lascia una traccia, è il principio
03:34di Locard. Com'è possibile che Luiz da Silva non abbia lasciato qualcosa di sé sulla scena
03:39del crimine? La verità non si costruisce con le ipotesi, la verità deve essere dimostrata.

Consigliato