Oggi il trasporto pubblico romano subirà un’interruzione a causa di uno sciopero di 4 ore, dalle 20 alle 24, indetto dai sindacati Usb e Orsa. La protesta, che riguarda il personale del deposito Magliana Superficie, metterà a rischio 39 linee di autobus di Atac, causando disagi per pendolari e lavoratori, soprattutto per il rientro a casa. Il resto della rete dei trasporti pubblici locali, invece, resta con servizio regolare, regolari quindi i trasporti su rotaia come tram e metropolitana, tutte e tre le linee di superficie A, B e C.
I sindacati denunciano una crescente insicurezza per gli autisti, spesso vittime di lanci di pietre e aggressioni. Il fenomeno, secondo i rappresentanti dei lavoratori, è in costante aumento e necessita di interventi immediati da parte delle istituzioni.
L’Atac ha garantito il servizio per tram e metropolitane, ma il rischio di rallentamenti per chi si muove nelle ore serali resta alto. I sindacati ribadiscono che lo sciopero è un segnale di allarme e chiedono maggiore tutela per il personale impiegato nelle zone più a rischio della città.
I sindacati denunciano una crescente insicurezza per gli autisti, spesso vittime di lanci di pietre e aggressioni. Il fenomeno, secondo i rappresentanti dei lavoratori, è in costante aumento e necessita di interventi immediati da parte delle istituzioni.
L’Atac ha garantito il servizio per tram e metropolitane, ma il rischio di rallentamenti per chi si muove nelle ore serali resta alto. I sindacati ribadiscono che lo sciopero è un segnale di allarme e chiedono maggiore tutela per il personale impiegato nelle zone più a rischio della città.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Oggi il trasporto pubblico romano subirà un'interruzione a causa di uno sciopero di
00:04quattro ore dalle 20 alla mezzanotte, indetto dai sindacati USB e Orsa. La protesta che
00:11riguarda il personale del deposito magliana superficie metterà a rischio 39 linee di
00:16autobus di Atac, causando disagi per pendolari e lavoratori, soprattutto per il rientro a
00:22casa. Il resto della rete dei trasporti pubblici locali invece resta con servizio regolare,
00:27quindi trasporti su rotaia come tram e metro, tutte e tre le linee di superficie A, B e C.
00:32I sindacati denunciano una crescente insicurezza per gli autisti, spesso vittime di lanci di pietre
00:38e aggressioni. Il fenomeno, secondo i rappresentanti dei lavoratori, è in costante aumento e necessita
00:43di interventi immediati da parte delle istituzioni. L'Atac ha garantito il servizio per tram e metro,
00:49ma il rischio di rallentamenti per chi si muove nelle ore serali resta alto. I sindacati ribadiscono
00:54che lo shopper è un segnale d'allarme e chiedono più tutela per il personale
00:59impiegato nelle zone più a rischio della città.