• l’altro ieri
Trascrizione
00:00L'indagine mostra chiaramente quello che peraltro rivelano tante altre indagini, appena
00:11in Calabria, in Cuglia, in Campania, nel nord Italia vuole dire che il circuito di alta
00:19sicurezza è un circuito pentezzario che ha soggettato il dominio delle organizzazioni
00:24criminali per i quali tutti i mafiosi devono divulgare un'intatta capacità di comunicazione,
00:32di dilamazione, di dirittura criminosa. Ma proprio queste indagini vuolenno riaprire
00:38una discussione profonda su questo vessante, perché sapete bene che il mafioso in carcere
00:49non è una normale opzione per cui si deve esistenziare, è un normale accadimento delle
00:55scelte, a palle delle scelte che si fanno ad eredo ad un'associazione, ma per questa
01:04ragione conservare all'interno del circuito pentezzario la possibilità di riprodurre
01:10i ruoli dell'organizzazione, le posizioni di direzione, di organizzazione, questi privilegi
01:18che si associano a queste posizioni è fondamentale per la conservazione della capacità di intimidazione
01:27e di tenuta dei vincoli di aumentare il gruppo criminale.

Consigliato