Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La cerimonia di oggi, che è la cerimonia di posa della prima pietra del col d'aria
00:11nell'indicività vecchia, che è una cosa ancora più importante, è una città che ha
00:20sofferto anche sotto il profilo dell'inquinamento, ha goduto del porto, ha goduto dei posti
00:24di lavoro della centrale, però ha pagato un prezzo altissimo, umano. Allora, essere
00:30il primo porto cruceristico d'Italia, essere uno dei primi porti EROPATS d'Italia nel
00:37Mediterraneo, certo, però se poi noi facciamo terra bruciata intorno e creiamo una qualità
00:43della vita per il cittadino medio bassa, beh sì, abbiamo creato ricchezza, ma abbiamo
00:48creato anche un sacco di problemi. La possibilità di fare fino a nove stazioni di collegamento
00:54e anche su questo abbiamo fatto un progetto che non è tutto dedicato ai progetti, è
01:00dedicato anche ai traghetti e anche a due navi commerciali, perché poi se attacco
01:06le progetti e ho la nave di infusiera che spara CO2 a rotta di collo, abbiamo risolto
01:13grandi problemi. È ovvio che è l'inizio di un percorso, però 81 milioni di euro
01:19di lavori abbandati, con, e sono contento anche di questo, il consorzio che ha vinto
01:25ad entro un player importantissimo come Fincantieri, che per la prima volta fa qualcosa di importante
01:31a Civita Vecchia, ma fa tutti gli altri porti e non qua, io romperò le scatole fino all'ultimo,
01:35perché questo è solo l'inizio del loro coinvolgimento con noi, e non pensate di essere
01:41cavata così a buon mercato, ma poi anche consorzio di imprese locali, perché anche
01:47questo non è un pezzo del percorso di rinascita, perché anche questo è dare alle imprese
01:53che ci sono e fanno delle cose bellissime a Civita Vecchia, che hanno un know-how incredibile
01:59e può competere con i migliori del mondo, però se nessuno ti dice mai che sei bravo,
02:05il papà non ti dà mai un'attacca sulla spalla, tu hai voglia di prendere i voti massimi a
02:10scuola, ti convinci comunque di essere uno che non è bravo, e questo territorio si
02:15è quasi convinto che non aveva le capacità per farlo, e noi invece testardamente, catargamente
02:21stiamo dimostrando che chi invece si può fare. L'ultimo pezzo di questo intervento
02:27lo dedico ai dipendenti e colleghi collaboratori della DSP, perché non per darci le medagliette,
02:35però lo vedete, c'è proprio tra le slide il Vice Ministro, noi abbiamo centrato tutte
02:40le milestones durissime dei progetti di NRR e anche questa posa di prima pietra rientra
02:47perfettamente nei tempi, con fine lavori, 29 giugno 2026, cioè un giorno in anticipo
02:53rispetto alle scadenze attuali previste dall'Europa, per cui anche in questo caso, brutti sforzi
03:00cattivi di Civita Vecchia, vedete più vicino, però stiamo mettendo in piedi un'opera importantissima,
03:06un'unitariamente Vice Ministro, tra le opere di coltello la più grossa di tutta Italia,
03:10o una tra le più grosse, e stiamo cercando, spero di continuare così, a centrare anche tutte le milestones.
03:17Quindi l'ultimo ringraziamento, ma in realtà il primo, soprattutto partendo dall'area etnica,
03:23che io poi vi rompo le scatole perché sono anche, non essendo ovviare alle carenze,
03:29devo studiare di più e quindi vi chiedo di da mattina alla sera delle cose di tartasso,
03:32vi chiedo un sacco di precisione. Sono dei professionisti eccezionali che ci mettono non solo la professionalità,
03:38la testa al cuore e che permettono al Presidente, in questo caso al Commissario straordinario,
03:43poi di venire sui palchi a fare i discorsi, ma in merito è tutto loro.
03:47Quindi, Vice Ministro, grazie mille della sua presenza qui oggi, che appunto simbolicamente
03:52voglio leggerlo una pacca sulla spalla a tutti i dipendenti di questa autorità,
03:56perché veramente siamo riusciti a fare qualcosa di importante.
03:59Cerchiamo di mantenere alta appunto questa credibilità, perché oggi è la posa della prima pietra,
04:04cerchiamo di non smentirci nel rispetto delle date, però io sono convinto che,
04:10intanto che ci sarò io, però non ho il piacere di poterlo fare o ci dovesse essere qualcun altro,
04:16sono sicuro che questa autorità continuerà a svolgere con grande serietà e con grande impegno il suo ruolo
04:21per far parte di quello che vi dicevo prima, lo 0,01% di un percorso di rinascita di un territorio
04:28che è partito, ma che non deve fermarsi.
04:32Vice Ministro Rixi, oggi è una giornata importante per Civitavecchia, ma non solo per Civitavecchia,
04:38perché, come diceva, si inizia un qualcosa che servirà a tutta l'Italia.
04:42Sì, è un momento importante perché è con la partenza del col d'aeronis di Civitavecchia,
04:47che vorrei ricordare, anche il porto di approdo di tutte le crociere che toccano poi la città di Roma,
04:54è un biglietto da visita importante per il Paese, è il primo porto croceristico,
04:58è un porto che sta avendo una profonda trasformazione, che vedrà nei prossimi anni ancora di più trasformazioni,
05:04ma soprattutto è in fase anche finalmente di realizzazione alle spalle del porto
05:10e tutta una serie di opere anche da parte di ANAS per ricollegarlo in maniera diversa col tessuto infrastrutturale.
05:16Per noi è fondamentale perché è uno dei principali porti del Paese,
05:20soprattutto per il centro Italia è un porto che determina la crescita o meno industriale
05:26di tutte le regioni circostanti e quindi è un elemento da valorizzare e riqualificare anche ambientalmente.
05:34Poi la scommessa sarà anche riuscire a renderlo energeticamente autonomo,
05:39avere la possibilità di avere energia pulita e pensare a progetti in futuro
05:44che possano consentire di tenere ricchezza e occupazione sul territorio,
05:47ma con una qualità ambientale e di vita assolutamente superiore all'attuale.
05:52Quando parla di rapporti con ANAS si riferisce non solo alla superstrada per Orte,
05:57che ormai dovremmo essere in via di completamento,
06:00ma magari anche ad altre strade che d'accesso più dirette, magari con Fiumicino?
06:05Ma assolutamente, noi quello che dobbiamo fare è fare in modo di cercare sempre di più
06:09di separare i flussi di traffico commerciale dai flussi di traffico dei cittadini
06:15o di chi si muove in maniera quotidiana.
06:20Per noi è fondamentale questo, così che anche sul tema ferroviario.
06:23È chiaro che i nostri porti sono nati in altre epoche, per tanti anni l'Italia purtroppo
06:28non ha avuto una visione d'insieme di collegare i porti, le ferrovie e le strade
06:33e questo fa sì che noi oggi abbiamo un gap infrastrutturale delicatissimo.
06:39Però ci stiamo lavorando e credo che anche alcuni cambiamenti che noi prevediamo
06:44nella legislazione nei prossimi mesi ci aiuteranno a essere ancora sempre più sinergici.
06:49Sarò velocissima, una domanda che ho fatto al Ministro Salvini tutte le volte che è venuto a Civitavecchia.
06:54Il MIT ha dato tanto a Civitavecchia, l'ha detto anche lei.
06:57Ci mancano una cinquantina di milioni di euro per completare l'antimurale.
07:01L'estate scorsa al Ministro Salvini, lo chiedo anche a lei, ci sono novità?
07:06Guardi, noi quando i soldi li troviamo li usiamo.
07:09Il problema vero che noi abbiamo adesso è cercare, come posso dire, anche di andare a verificare
07:16dove e come trovare le risorse e di programmarle.
07:20Quello che oggi a me interessa di più è che se noi manteniamo i tempi sui lavori
07:26si liberano poi le risorse.
07:28Se i cantieri mi dilungano a dismisura, poi mi assorbono tutte le risorse.
07:34Lei parlava prima di una superstrada che è da una vita che si aspetta.
07:40Quel ritardo a noi ci è costato tantissimo.
07:45In termini non solo di non crescita economica, ma ogni volta che noi rallentiamo un'opera
07:50abbiamo poi il fatto della rivalutazione di tutti i costi dell'opera
07:54e quindi la paghiamo cinque o sei volte quello che era il costo iniziale.
07:58Per cui noi tutti i soldi sicuramente troveremo anche 50 milioni.
08:03Però per trovare soldi in un paese che ha tantissimo da fare
08:06bisogna che i soldi circolino velocemente.
08:09Per farli circolare bisogna che chi apre un cantiere me lo chiuda nei tempi stabiliti
08:14e si riesca poi a usare le somme di denaro a disposizione per altro.
08:18Sennò noi continuiamo sempre a finanziare gli stessi cantieri che non si chiudono mai.
08:22Questo è un tema che noi abbiamo portato avanti.
08:24Come oggi noi apriamo un cantiere interamente finanziato.
08:27Questo cantiere entro il 26 deve essere chiuso e alla fine del 26
08:32il Cold Ironing deve essere una realtà Civita Vecchia e deve essere operativo.
08:37Solo così possiamo poi mantenere in modo i tempi per fare tutta una serie di altre opere.
08:44Vicepresidente Angelilli l'ha detto anche sia il Sindaco che il Presidente
08:50che il Commissario Musolino dovrebbero dare la cittadinanza onoraria
08:53perché sta sempre qui da noi.
08:55Oggi per una cosa bella insomma la prima pietra del Cold Ironing è importante.
08:59L'avvio di un cantiere è sempre qualcosa di bello perché è un qualcosa di estremamente concreto
09:06che dà l'idea dello sviluppo del lavoro e quindi una giornata importante.
09:12Che soprattutto darà vantaggi non solo a Civita Vecchia
09:16ma come diceva nel suo intervento a tutto il sistema regione.
09:20Noi abbiamo l'ambizione di fare del Lazio un hub logistico strategico
09:27a livello italiano ed europeo.
09:30Abbiamo tutte le carte in regola partendo proprio da Civita Vecchia
09:34un porto importantissimo ovviamente a livello regionale
09:38ma in realtà è il primo porto croceristico italiano
09:42uno dei più importanti a livello europeo ed internazionale.
09:47Civita Vecchia non ha solo il porto ma anche una centrale in via di transizione
09:51e questo siccome so che lei è stata sempre presente l'ultimo incontro l'ha organizzato lei.
09:56Come stiamo messi e che possibilità abbiamo di dare un futuro diverso alla città?
10:01Oggi partiamo con la manifestazione di interesse che è stata pubblicata dal ministro Urso
10:07e quindi guardiamo avanti.
10:10Dobbiamo pensare al post carbone con un modello di sviluppo
10:15che guardi tanto all'innovazione, al lavoro, all'impresa
10:20però anche alla sostenibilità perché ci deve essere il massimo rispetto
10:25dei cittadini, della salute e dell'ambiente.
10:28Grande sinergia anche con il comune oltre che con l'autorità portuale?
10:32Dobbiamo fare un lavoro di squadra.
10:34Si vince se siamo tutti insieme, se ciascuno farà la sua parte
10:39in maniera molto concreta e costruttiva
10:42al servizio della città, del territorio, delle imprese e dei cittadini
10:47con un occhio di riguardo anche per i lavoratori che hanno tante preoccupazioni
10:52e noi dobbiamo dare non solo delle speranze, delle certezze.
10:56A partire da Enel, Enel può fare molto per questo territorio, ancora molto.
11:02E sarà al Consiglio Comunale?
11:05Domani ci sarò.
11:07Anche Enel?
11:08Spero proprio di sì, è un confronto necessario con la città
11:13e dobbiamo prenderci tutte le nostre responsabilità
11:19ma si sta facendo un lavoro di squadra e quindi io sono cautamente ottimista.