NAPOLI (ITALPRESS) - L'istituzione di una Giornata Regionale sulla Salute Mentale; un maggior coinvolgimento delle associazioni del terzo settore e la creazione di un tavolo tecnico: sono alcune delle proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti campani affetti da disturbi mentali emerse nel corso di un evento promosso a Napoli, nella sede del Consiglio regionale, da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema Salute. In Italia, circa 3 milioni di persone soffrono di depressione, la principale causa di disabilità secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità e uno dei disturbi mentali più frequenti. La Campania non fa eccezione: nel 2022, il tasso di nuovi pazienti trattati per disturbi mentali è stato di 58,7 ogni 10.000 abitanti. Nello stesso periodo, nella regione sono stati trattati per depressione 13.9 nuovi utenti ogni 10.000 abitanti.
f08/fsc/gtr
f08/fsc/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'istituzione di una giornata regionale sulla salute mentale, un maggiore coinvolgimento
00:09delle associazioni del terzo settore e la creazione di un tavolo tecnico sono alcune
00:14delle proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti campani affetti da disturbi mentali
00:18emersi nel corso di un evento promosso a Napoli nella sede del Consiglio regionale da Johnson
00:23& Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema salute.
00:28Johnson & Johnson ha lunga tradizione nell'ambito delle neuroscienze dei disturbi neurologici,
00:32costantemente ricerchiamo soluzioni innovative per rispondere ai bisogni dei nuovi pazienti
00:38e garantiamo l'equità di accesso su tutto il territorio nazionale.
00:42C'è la necessità di migliorare i percorsi di cura, quindi la diagnosi precoce e tempestiva
00:48delle persone con disturbi mentali, anche perché sta cambiando un po' l'espressione
00:52clinica di molti disturbi mentali, perché l'età di esordio si è precocizzata e quindi
00:58dobbiamo cercare di intervenire quanto più possibile prima.
01:02In Italia circa 3 milioni di persone soffrono di depressione, la principale causa di disabilità
01:08secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità e uno dei disturbi mentali più frequenti.
01:13La campagna non fa eccezione, nel 2022 il tasso di nuovi pazienti trattati per disturbi
01:19mentali è stato di 58,7 ogni 10.000 abitanti, nello stesso periodo nella Regione sono stati
01:26trattati per depressione 13,9 nuovi utenti ogni 10.000 abitanti.
01:31La salute mentale è la cenerentola di una sanità pubblica sempre più in difficoltà,
01:37eppure rappresenta oggi un'emergenza che non è più eludibile.
01:40Su questo la Regione Campania sta da tempo lavorando, siamo stati la prima Regione d'Italia
01:46ad adottare una norma sullo psicologo di base che ha istituito all'interno dei distretti
01:52sanitari delle Asel questa figura a cui le persone più fragili possono avere accesso gratuitamente.