• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Stamattina siamo nelle piazze in occasione della giornata di San Valentino per ricordare
00:07la campagna Questo non è amore della Polizia di Stato, una campagna permanente su scala
00:13nazionale con cui la Polizia di Stato fa sensibilizzazione e informazione sul tema della violenza domestica
00:19e di genere.
00:20Quindi spiega quali sono gli strumenti che noi abbiamo per aiutare e sostenere le vittime
00:27nell'agevolare l'emersione della violenza subita nei contesti relazionali e affettivi.
00:34Sono vittime vulnerabili e questo le connota perché è difficile in ambito familiare rinnegare
00:43il contesto affettivo a cui si è legati e in cui ci si riconosce.
00:49Molto spesso si denuncia e quando si denuncia non è detto che si mantenga ferma la volontà
00:54di portare avanti un discorso di questo tipo, si fanno passi indietro, più volte anche
00:59si fanno passi indietro.
01:01Ecco perché deve funzionare tutta la rete antiviolenza, cioè non solo chi recepisce
01:06la denuncia, la querela, chi ascolta le vittime, ma anche chi poi fa supporto all'Atere, quindi
01:12ovviamente i centri antiviolenza che hanno il compito di sostenere nel percorso psicologico
01:18le donne, che hanno poi il compito di sostenere legalmente le vittime, di accompagnarle nei
01:24processi, di consentire il sostegno dei servizi sociali, perché ovviamente i CAV sono un
01:30servizio collegato ai servizi sociali, e di sostenere quindi a tutto tondo le vittime.
01:35Se non c'è il sostegno difficilmente i percorsi così lunghi riescono a coppiersi positivamente.

Consigliato