• l’altro ieri
Sveglia Sicilia speciale Sanremo puntata del 15 febbraio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Siamo in diretta, sono le dieci in punto, buongiorno!
00:00:38E' sonata un po' più tardi la sveglia per voi questa mattina e TGS è svegliata molto presto.
00:00:44Abbiamo subito iniziato a parlare del Festival di Sanremo con Marina Mistretta
00:00:50che sta realizzando tantissime interviste da inviata e insieme ai nostri colleghi,
00:00:57la famiglia è molto larga, Maria Mascali, Sebastiano Caspanello e Mauro Cucei
00:01:02che incontreremo in diretta tra pochissimo dalla città dei fiori.
00:01:07Ebbene sì, oggi è sabato, abbiamo modo di commentare quanto è successo ieri sera.
00:01:12Tutti noi siamo d'accordo sul fatto che la serata delle cover è sempre la più magica
00:01:17sia per l'incredibile numero di artisti che salgono sul palco
00:01:21sia per la rivisitazione di canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana.
00:01:26La presenza di chi magari per un lungo periodo è stato sotto un cono d'ombra
00:01:32e ha avuto meno visibilità, quindi è una serata straordinaria.
00:01:35Racconteremo insieme tutte le emozioni che abbiamo vissuto,
00:01:40lo faremo con i nostri ospiti nel collegamento,
00:01:44lo faremo con Ivana Baiunco che è una presenza fissa.
00:01:48Buongiorno Ivana.
00:01:49Buongiorno Cinzia, buongiorno a tutti gli spettatori.
00:01:53Buongiorno a tutti gli spettatori in questo sabato dopo una lunghissima nottata ieri.
00:01:59Hai visto anche il dopo festival?
00:02:03Sì, sì, sì, ne ho visto un pezzo.
00:02:06Quindi sei andata a dormire a che ora esattamente?
00:02:09Guarda, le due e mezza, tra meno un quarto.
00:02:14Ti vedo fresca come una rosa si direbbe, giusto per rimanere in tema.
00:02:18Ho fatto anche il radiogiornale stamattina, grazie per questa eredità Cinzia.
00:02:25Sì, sì, te ne sono grazie.
00:02:27Eredità che dividiamo a metà, non fare quella faccina.
00:02:31Vedo dei fiori alle tue spalle, una delle cose che mi ha stupito
00:02:36nelle ultime edizioni il palco ha fatto a meno dei fiori
00:02:40che invece erano una costante, no?
00:02:43Ancora una volta per sottolineare la città dei fiori.
00:02:47Nessun fiore, tranne quelli che vengono regalati agli artisti alla fine dell'esibizione.
00:02:53Probabilmente sarà nel mood Less is more, no?
00:02:57In questo festival che è stato tutto all'insegna della sobrietà
00:03:05e probabilmente anche l'eccesso visivo dei colori, dei fiori,
00:03:10troppo tanto fino a che ti ricordi quando Blanco li prese a calci sul palco
00:03:16e successe anche una polemica importante.
00:03:20Quest'anno invece probabilmente anche la scenografia
00:03:24ha deciso di tenere questo stile purista, quindi molta pulizia, molta linearità.
00:03:30Che non mi è dispiaciuto, ma guarda, non è dispiaciuto
00:03:34a nessuna delle persone con le quali ho visto il festival
00:03:38perché, come tu ormai sai, io ho il gruppo d'ascolto.
00:03:41Il gruppo d'ascolto, vorremmo partecipare tutti al gruppo d'ascolto di Ivana Baiunco.
00:03:45Questa è l'ultima serata, quindi siamo tutti veramente concentrati.
00:03:48È stata una scenografia che ha portato tantissima luce sul palco ma anche in platea.
00:03:55Ognuno dei partecipanti presenti in sala aveva il braccialetto luminoso.
00:04:00Io ho portato un po' di luce con la mia camicia vagliettata con paiettone.
00:04:06Lo stavo dicendo, sei in paietto, quindi sei luminosa, come è stata luminosa Geppi Ducciari,
00:04:12però sei anche in bianco, quindi diciamo che va bene per la mattina.
00:04:18Io ormai ho questa modalità fissazione colori.
00:04:22Va bene, alla fine vado anche al supermercato così, no?
00:04:25Sto scherzando ovviamente.
00:04:27Less is more, meglio meno, molto meno.
00:04:32Va bene, colleghiamoci subito con Sanremo.
00:04:35Ci sono i nostri inviati.
00:04:37C'è Marina Mistretta tutta sola questa mattina.
00:04:40Buongiorno Marina.
00:04:41Buongiorno Cinzia.
00:04:43Sì, oggi solo a soletta, ma soltanto per il momento.
00:04:46Stanno per arrivare i miei cari amici e colleghi,
00:04:49quindi ovviamente non possiamo perdere questo collegamento anche questa mattina.
00:04:56Beh, ti devo dire, già stamattina Sanremo, una città dei fiori,
00:05:01particolarmente ecopiena.
00:05:04Se abbiamo detto in questi giorni che rispetto allo scorso anno
00:05:07abbiamo notato un flusso minore, a prescindere di persone,
00:05:11oggi veramente già tanta in giro.
00:05:14Perché ovviamente oggi entriamo nel clou, no?
00:05:18Quindi è arrivata questa finale dopo quella che è stata una serata molto importante anche quest'anno,
00:05:24poi arriveranno tra poco anche i dati d'ascolto.
00:05:27A proposito Cinzia, chiedo a te cosa pensi di me.
00:05:31Volevo dire che in questo momento tu parli di un giorno che è iniziato
00:05:37con una bella presenza anche in strada a Sanremo.
00:05:41È il fine settimana, lo ricordiamo, l'ultima serata.
00:05:43C'è tantissima gente che va a Sanremo, magari anche da luoghi vicini,
00:05:48ma anche da luoghi lontani per il fine settimana.
00:05:50Noi vediamo le immagini relative alla serata di ieri,
00:05:53con questa navecosta luminosissima, a proposito di luce di cui si parlava prima,
00:05:57e con le strade affollate.
00:05:59Una navecosta che è tornata perché per un paio di giorni si era assentata
00:06:04e poi è tornata a illuminare proprio il mare di Sanremo.
00:06:10Marina fai il domandone, cosa volevi chiedermi?
00:06:12Allora, il tuo domandone.
00:06:14Sei d'accordo con il podio della serata delle cover?
00:06:18Ricordiamo che a vincere la serata dei duetti e la votazione
00:06:22comunque non andrà a inficiare, quindi non sarà accumulativo
00:06:27quello che poi sarà il verdetto finale di questa sera.
00:06:29Quindi primo posto Giorgia e Annalisa, lo ricordiamo perché ci sta seguendo.
00:06:33Secondo posto, e io lì proporrei quasi una ola,
00:06:37praticamente Lucio Corsi e Topo Gigio,
00:06:40mentre al terzo posto Fedez e Masini.
00:06:43D'accordo con questo podio tu?
00:06:45Sono d'accordo anche se devo dirti che mi è piaciuta moltissimo
00:06:50l'esibizione dell'Amoroso insieme a Serena Brancale.
00:07:00Secondo me è un duetto ancora più intenso rispetto a quello da Giorgia e Annalisa
00:07:07e non me ne voglia nessuno, ad ognuno arriva un po' come vuole arrivare.
00:07:10Io mi sono emozionata di più con l'Amoroso.
00:07:13Tu ridi, come mai?
00:07:15Perché rischi l'inciaggio probabilmente.
00:07:18E ti dico di più, quando ha cantato Fedez con Marco Masini,
00:07:24bella stronza, mi sono emozionata.
00:07:27Allora, devo essere sincera, sono d'accordo, non me l'aspettavo,
00:07:31onestamente ne abbiamo parlato anche ieri durante il collegamento,
00:07:36si è stato un po' cambiato il testo, insomma ci sono stati dei cambiamenti,
00:07:40però anche secondo me, onestamente ho preferito Fedez in questa performance
00:07:45ieri sera con Masini che non in quella del suo brano saremese,
00:07:50che comunque anche quello è un brano che ha decisamente il suo perché.
00:07:54E di Lucio Corsi e Topo Gigio, cosa mi dici?
00:07:58Sì, mi è piaciuto, però l'ho trovato esagerato questo punto,
00:08:03metterlo in seconda posizione.
00:08:05Avrei modificato un po' la scaletta, il podio, però sai,
00:08:09ognuno di noi ha un parere differente, vorrei sentire anche la Baiunco.
00:08:17Io non sento in bassa frequenza Marina, quindi non so che dice,
00:08:22però rispetto a cosa chiedevi, al podio, perché non sentivo.
00:08:27Sì, rispetto al podio.
00:08:29Guarda, io sono perfettamente d'accordo con te
00:08:32sulle considerazioni che hai fatto poc'anzi.
00:08:35A me Fedez mi ha molto emozionato e la parte di scrittura
00:08:39ovviamente era una parte che aveva un senso ed era anche un messaggio.
00:08:46Non sentiamo più Ivana Baiunco, la recuperiamo tra pochissimo.
00:08:51Marina, ti blocco un attimo, c'è una brevissima pausa pubblicitaria,
00:08:55ci ritroviamo tra poco.
00:08:57A tra poco.
00:09:03Questo è il regalo che più desiderai.
00:09:07Le percole bioclimatiche a fazzone, queste proteggono dai raggi solari,
00:09:11dall'umidità, dal vento e anche dalla pioggia.
00:09:14Sì, e rendono lo spazio esterno abitabile, sia d'estate che d'inverno.
00:09:20Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:09:25Parola di Frank Faz.
00:09:28Torna il Carnevale di Sciacca, il più antico in Sicilia,
00:09:31il più allegro d'Italia.
00:09:33Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici,
00:09:36spettacoli per bambini con Carolina e Salvo e Giorgia,
00:09:39il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti.
00:09:42Carnevale di Sciacca, 22, 23 e 28 febbraio, 1 e 2 marzo.
00:09:46Biglietti nei piazzetti.
00:09:47Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:09:51Parola di Frank Faz.
00:09:58Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:02Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:06Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:10Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:14Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:18Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:22Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:27Questo è il regalo che più desiderai.
00:10:31Le percole bioclimatiche a fazzone.
00:10:34Queste proteggono dai raggi solari, dall'umidità, dal vento e anche dalla pioggia.
00:10:39Sì, e rendono lo spazio esterno abitabile sia d'estate che d'inverno.
00:10:45Scusate, lasciate di conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:10:50Parola di Frank Faz.
00:10:57Torna il Carnevale di Sciacca, il più antico in Sicilia, il più allegro d'Italia.
00:11:02Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici,
00:11:05spettacoli per bambini con Carolina e Salvo e Giorgia,
00:11:08il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti.
00:11:11Carnevale di Sciacca, 22, 23 e 28 febbraio, 1 e 2 marzo.
00:11:16Biglietti nei punti vendita autorizzati su ticketsms.it e su carnevalesciacca.it.
00:11:26Dall'esperienza Vivo EDS nasce una linea di piatti, bicchieri e posate
00:11:30che rispetta e ama l'ambiente.
00:11:32È Natural Vivo, pratica, comoda ed interamente compostabile nell'umido.
00:11:37Dalla natura per la natura, Natural Vivo, l'evoluzione ti aspetta.
00:11:43Siamo tornati nuovamente in diretta.
00:11:45In diretta con noi ci sono i nostri inviati,
00:11:47Marina Mistretta e vedo adesso Marocucè a cui vado a dare subito il buongiorno.
00:11:52Stiamo commentando quello che abbiamo visto ieri sera
00:11:55delle cover la più amata, anche la più lunga.
00:11:58La novità è stata questa quest'anno, che gli artisti potevano duettare
00:12:02fra di loro, quindi concorrenti in gara.
00:12:05Quindi questo ha testimoniato anche una bella amicizia che c'è tra alcuni.
00:12:10Abbiamo parlato del podio, abbiamo accennato alle canzoni
00:12:14che ci sono piaciute di più.
00:12:16Vorrei inserire in questa lista, vediamo poi se Cucè che si è collegato
00:12:22e in questo momento è d'accordo anche il rama che si è esibito con Arisa,
00:12:28con Say Something, una bellissima interpretazione,
00:12:31così come il duetto tra Michelin e Arcomi.
00:12:37Mauro Cucè, buongiorno.
00:12:41Buongiorno Cinzia, buongiorno a tutti.
00:12:43Sì, tanti tanti gli aspetti veramente artistici, belli nella puntata di ieri,
00:12:47ma è sempre stato così, ormai è tradizione
00:12:50che la puntata del venerdì con le cover
00:12:52regali veramente un aspetto artistico importante, notevole.
00:12:56Ieri ricordiamo anche essere stato il giorno di Benigni, oltre alle cover.
00:13:02È una bella sorpresa, è appunto.
00:13:04È una bella sorpresa.
00:13:06Bel colpaccio.
00:13:08Bel colpaccio, sì, dietro Lucio Presta, il manager di Benigni.
00:13:14Ricordiamolo, Lucio Presta, un po' col dente avvelenato con Amadeus,
00:13:18perché si sono separati con grandissime polemiche.
00:13:21Io non escludo che abbia voluto fare questo regalo a Carlo Conti,
00:13:25anche per farlo un po' apposta ad Amadeus.
00:13:29Probabilmente sì.
00:13:31Benigni è stato onestamente poco più di un'ospitata rispetto a quello
00:13:37che invece aveva regalato negli anni precedenti.
00:13:40Ha fatto un'ospitata di 15 minuti, un po' per dare spazio al suo nuovo progetto
00:13:46e poi sicuramente ci ha messo del suo, per carità,
00:13:50in un festival che ieri abbiamo definito un po' piatto,
00:13:54o meglio, forse talmente veloce, come un stimolo da risultare lento,
00:14:00perché comunque è superficiale, c'è sempre la musica al centro e poco altro.
00:14:05Ieri però, dobbiamo dire, oltre a Benigni, una grandissima Geppi Cucciari.
00:14:09Lei è stato il valore aggiunto.
00:14:12È vero, è vero.
00:14:14È stata bravissima, assolutamente disinvolta.
00:14:17Immagino che tantissimi oggi chiederanno il nome del nutrizionista della Cucciari.
00:14:23È magrissima.
00:14:25Ha perso tantissimo peso.
00:14:27L'ho trovata in splendida forma, rinnovata e poi esilarante.
00:14:32Ci ha fatto veramente sorridere tanto le battute.
00:14:37Ci sono piaciute tutte.
00:14:40In ogni sketch, in ogni entrata, è stato veramente il valore aggiunto.
00:14:46Quello che deve essere una spalla è forse anche più di una spalla.
00:14:49Cosa che, devo dire, nelle altre serate invece era un po' mancata,
00:14:53perché avevano fatto un po' le belle statuine.
00:14:55Addirittura anche Gerry Scotti era stato molto limitato.
00:14:59Capisco che alla prima serata c'erano 29 canzoni, quindi i ritmi erano serratissimi.
00:15:05Anche ieri non erano 29, erano 26,
00:15:07però Geppi Cucciari ha fatto capire che grande talento ha.
00:15:13Io non disdegnerei neanche gli altri che hanno lavorato in precedenza,
00:15:17a parte qualcuno.
00:15:19Anche lì, secondo me, viene fuori il gusto personale,
00:15:25l'opinione che cambia per tutti noi.
00:15:30Andiamo subito a sentire i protagonisti, perché questa è la serata finale.
00:15:34Cosa succederà?
00:15:36Intanto ascolteremo nuovamente le 29 canzoni in gara.
00:15:41In gara c'è anche Francesco Gabbani,
00:15:43che quest'anno è tornato per la quarta volta a Sanremo.
00:15:46La canzone è Viva la Vita, la prima a Sanremo Giovani nel 2016 con Anima.
00:15:52Chi dimentica la sua presenza tra i big nel 2017 con Occidental Scarma
00:15:58e poi nel 2020 con Viceversa Rivol.
00:16:03Marina, noi sentiamo la tua intervista a Francesco Gabbani.
00:16:07Vuoi aggiungere qualcos'altro?
00:16:10Francesco Gabbani, che comunque lo scoprirete anche nell'intervista,
00:16:15grazie anche a una domanda di Maria Mascari,
00:16:17ha fatto quella gag con qualcosa riguardante anche Nino Frassica.
00:16:25Aspetta, prima di Francesco Gabbani sono arrivati i dati d'ascolto della quarta serata.
00:16:32Ne vogliamo parlare adesso o subito dopo l'intervista?
00:16:35Ne parliamo subito dopo l'intervista.
00:16:37Dai, lasciamo questo fiato sospeso tra i nostri telespettatori.
00:16:41Torniamo tra due minuti circa.
00:16:43Porta sempre, devo dire, la sua solarità, la sua allegria,
00:16:47al tempo stesso il suo grande talento indiscusso e la sua passione sul palco dell'Arison,
00:16:52questa volta con un inno alla vita,
00:16:55che troveremo anche in Mitico, il suo progetto discografico in uscita il 21 febbraio.
00:17:00Francesco Gabbani, viva la vita allora!
00:17:03Viva la vita, assolutamente.
00:17:05Tanto grazie per tutto questo pieno di complimenti che mi sono preso.
00:17:09Beh sì, viva la vita, ma mi piace sottolineare il fatto che,
00:17:14soprattutto viva la vita così com'è.
00:17:16Questo così com'è sta un po' sottolineando il fatto che
00:17:19in realtà il senso di gratitudine nei confronti della vita
00:17:22passa anche da, come posso dire, un approccio di accettazione,
00:17:27nel senso che questo viva la vita arriva da un percorso, se vogliamo,
00:17:32anche di introspezione psicologica, di analisi,
00:17:35dell'andare intorno a quella che è un'ipotetica risposta alle fantomatiche domande
00:17:41ma chi siamo, qual è il nostro scopo su questo pianeta, in questo universo,
00:17:46perché ad oggi in un modo preciso non ce li abbiamo ancora tra le mani,
00:17:50dico queste risposte, e quindi le cerchiamo.
00:17:53E forse la soluzione è accettare che non ce li abbiamo,
00:17:56quindi viva la vita così com'è e finché ci sarà.
00:17:59Ed è proprio un pezzo ad uso e consumo,
00:18:01lo dico così perché a me è capitato almeno tre volte,
00:18:05da quando tu l'hai cantata la prima volta,
00:18:07un mare di situazioni in cui citarti, in cui citare quello che tu canti.
00:18:12C'è una cosa che ci appartiene tanto e che tu in qualche modo ci hai fatto scoprire.
00:18:15Tu hai messo le parole a qualcosa che forse già pensavamo.
00:18:18Beh forse sì, ma infatti in questo senso credo che abbia un valore universale questa canzone,
00:18:23nel senso che io è ovvio che questo suggerimento a prendere la vita appunto con accettazione,
00:18:28ma anche con gratitudine, quindi anche con positività,
00:18:31lo rivolgo prima di tutto a me stesso.
00:18:33Però io da essere umano, credo che insomma un po' come tutti gli esseri umani,
00:18:37come dicevo prima, insomma abbiamo i soliti crismi di approccio alla vita
00:18:42e soprattutto di ricerca di quello che è il senso della vita stessa.
00:18:45Quindi mi auguro in realtà che ci si possano ritrovare più persone possibili in questa canzone.
00:18:53Consentimi di farti un complimento per la tua nuova carriera da stilista
00:18:56perché io da messinese sono un tantino invidiosa del fatto che tu abbia vestito Frassica.
00:19:00Ah ah ah, questo è bello!
00:19:03Infatti non capivo l'intervenzione.
00:19:06Ma per capire la stilista dico...
00:19:10Fantastica, esilarante.
00:19:12Esilarante, Ienino è veramente, insomma lo reputo un grande artista e poi si presta al gioco.
00:19:18Sì perché ha dichiarato scherzosamente mi veste Gabbani
00:19:21e quindi mi sono presentato con questo vestito da Totano.
00:19:26Sì sì sì, è stato molto divertente.
00:19:28Allora grazie mille a Francesco Gabbani e ricordiamo in chiusura proprio i tuoi concerti.
00:19:33In Sicilia, il 5 agosto a Palermo a Teatro di Verdura, il 6 ecco il suo compleanno
00:19:38e il 6 a Tormina al Teatro Antico.
00:19:40Viva la vita, grazie.
00:19:44Allora auguri un antico tuo compleanno.
00:19:46Grazie.
00:20:03Siamo un momento tra sempre e mai più
00:20:10come una poesia dentro l'eternità
00:20:17per una batteria sarà che una bugia
00:20:24dice la verità più della verità
00:20:31ma come limpida come domenica
00:20:37viva la vita così com'è
00:20:42viva la vita questa vita che
00:20:47è solo un attimo, un attimo
00:20:53viva la vita finché ce n'è
00:20:58viva la vita questa vita che
00:21:03è solo un attimo, un attimo
00:21:10a darci il cambio, ad aiutarci, a consumarci al vento
00:21:15a somigliarsi pelle e ossa, stesso fuoco dentro
00:21:19insieme due paradisi faranno un movimento
00:21:24insieme non si perderanno mai
00:21:27e dimmi una bugia
00:21:32la mezza verità che tanto poi si sa
00:21:37che cosa vuoi che sia
00:21:41su tutti i lividi farà l'anestesia
00:21:46e se ci brucerà e se ci porta via
00:21:52viva la vita così com'è
00:21:57viva la vita questa vita che
00:22:02è solo un attimo, un attimo
00:22:08viva la vita finché ce n'è
00:22:13viva la vita questa vita che
00:22:19è solo un attimo, un attimo
00:22:24a darci il cambio, ad aiutarci, a consumarci al vento
00:22:29a somigliarsi pelle e ossa, stesso fuoco dentro
00:22:34insieme due paradisi faranno un movimento
00:22:38insieme due romantici alle porte dell'inferno
00:22:45viva la vita così com'è
00:22:51viva la vita questa vita che
00:22:56è solo un attimo, un lungo attimo
00:23:01che bella questa canzone, viva la vita di Francesco Gavani
00:23:06andiamo velocemente a Sanremo perché Marina e Mauro Cucè ci daranno i dati d'ascolto
00:23:12e poi abbiamo un'altra bella sorpresa
00:23:15Marina, Mauro, chi ci dice?
00:23:18Canzone bellissima, canzone bellissima innanzitutto, lasciamolo sottolineare
00:23:22davvero bellissima, lui ieri è stato qua tra l'altro nell'intervista che abbiamo visto
00:23:27persona splendida, andiamo ai dati
00:23:30siamo a un altro record, 13 milioni e 6 addirittura il 70% di share
00:23:36sul 7 davanti, io non ricordo sinceramente questi dati
00:23:40negli anni scorsi, non so quando bisogna risalire
00:23:45ora lo faremo perché sono arrivati in questo momento però
00:23:48io ripeto, il 7 davanti non me lo ricordo mai nella percentuale dello share
00:23:52ma lo sapevamo, troppi, troppi richiami
00:23:55stiamo parlando di Becchini, la stessa Gucciari
00:23:57e poi c'era la serata delle cover
00:24:00che come ci siamo sempre detti è di grandissimo richiamo
00:24:03perché ha tantissimi artisti oltre ai cantanti in gara
00:24:06ogni volta arriva quasi un ospite
00:24:08quindi per 29 cantanti in gara c'erano almeno altri 20-22 ospiti
00:24:13facendo conto di quello che hai detto all'inizio
00:24:15c'è che alcuni hanno cantato in coppie
00:24:17si, insomma grande soddisfazione
00:24:19che sarà espressa poi tra poco durante la conferenza stampa
00:24:23sentiremo cosa avranno a dire
00:24:24ieri Ciannamea si complimentava per questi risultati
00:24:28e con un obiettivo raggiunto
00:24:30quello di riuscire a raccogliere l'attenzione di sempre più giovani
00:24:35c'è un pubblico giovane anche davanti alla televisione
00:24:38attraverso le piattaforme, attraverso i contenuti anche di replay
00:24:42e che anche in questo caso in termini di numeri, di visualizzazioni
00:24:46si è superato
00:24:48ci colleghiamo tra poco con voi
00:24:50c'è Antonio Panzica che l'ho visto prima
00:24:54eccolo qui, lo show made, buongiorno
00:24:56buongiorno, buongiorno
00:24:58buongiorno alle strade di Sanremo
00:25:00c'è una bellissima giornata di sole
00:25:04assolutamente
00:25:05giornata di sole pazzesca
00:25:07davanti a me c'è la ruota panoramica che installano ogni anno
00:25:10sul lungomare vicino a Forte Santa Tegla
00:25:13e c'è ovviamente un'atmosfera elettrizzante in città
00:25:17Senti io ieri ti ho ascoltato
00:25:19ho ascoltato da medico
00:25:21perché ricordiamo tu sei uno show made
00:25:23lo scritto che hai fatto raccogliendo i titoli delle canzoni
00:25:27che sono in concorso
00:25:29e lo hai fatto per una rete nazionale
00:25:31dove ridevano tutti negli studi
00:25:33ecco, si sono divertiti abbastanza
00:25:36cosa pensi di creare oggi?
00:25:40ma cosa penso di creare oggi
00:25:42magari saliamo a livello successivo
00:25:44che vediamo anche proprio stranci di canzoni
00:25:47vediamo, non solo i titoli
00:25:49ma anche qualcosa del testo che mi ha colpito
00:25:52è stato bello perché appunto questa rete
00:25:54mi ha chiesto di preparare qualcosa
00:25:56nel giro di davvero tre quarti d'ora o un'ora
00:25:59grazie anche al supporto di mia moglie
00:26:01che è la migliore autrice che possa desiderare
00:26:04abbiamo creato questo testo lì
00:26:06questa cosa non la sapevo
00:26:08tua moglie ti accompagna sempre nella scrittura?
00:26:11sì, sì, sì
00:26:13ma è anche qua accanto a me, posso inquadrarti?
00:26:15ma certo, per la prima volta vediamo la moglie di Antonio Pensica
00:26:20guarda che bella
00:26:22buongiorno, mancano solo le vostre bambine
00:26:24faccio notare che c'è una somiglianza
00:26:28con la conduttrice del primo festival
00:26:30Maria Sole Pollio
00:26:36ecco, wow, veramente
00:26:38complimenti per la scelta
00:26:40poi arriviamo dal giorno di San Valentino
00:26:42ti stai divertendo
00:26:44tutta la settimana che sei lì
00:26:46Antonio Pensica
00:26:48stai raccogliendo anche delle belle soddisfazioni
00:26:51sì, anche perché
00:26:53grazie al Living Garden Hub
00:26:56che è questo Hub appunto
00:26:58che è stato creato
00:27:00dove c'è un bar sul lungomare
00:27:02c'è una piattaforma bellissima
00:27:04e lì ho portato un po' di stand up comedy
00:27:06abbiamo presentato anche prodotti del territorio
00:27:08in particolare dell'azienda di mia moglie
00:27:10quindi insomma, le interviste
00:27:12gli incontri
00:27:14più tardi andrò a un podcast dove ci sarà Giorgia presente
00:27:16magari le svelerò finalmente
00:27:18che da due anni sono io a urlarle di sposarmi
00:27:20dalla galleria
00:27:22nonostante mia moglie sia qui
00:27:24le sorprese non finiscono
00:27:26va bene, insomma
00:27:28ha dipinto sua moglie come la donna della sua vita
00:27:30e non la cambierebbe per niente al mondo
00:27:32questo era
00:27:34insomma quello che avevamo intuito
00:27:36però poi ci dici di questo amore per Giorgia
00:27:38ma questo è un gioco
00:27:40ma quello è soltanto un gioco
00:27:42ma devi vedertela anche con il suo marito
00:27:44che è anche un bravissimo ballerino
00:27:46salutiamo sempre
00:27:48salutiamo sempre
00:27:50salutiamo sempre
00:27:52ci fai vedere qualcosa prima di salutarti?
00:27:54che ci fai vedere?
00:27:56ti faccio vedere la bellezza di quello
00:27:58che c'è qui davanti a me
00:28:00se riesco a girare la fotocamera
00:28:02oppure mi metto di spalle io
00:28:04la ruota panoramica
00:28:06esatto
00:28:08e lì sul mare c'è la costa toscana
00:28:10che ogni anno è ancora
00:28:12attraccata qui davanti
00:28:14e lì avvengono delle cose
00:28:16in particolare stasera si collegheranno proprio con la nave
00:28:18credo che ci sarà l'intervento
00:28:20di Planet Funk
00:28:22se non sbaglio
00:28:24sì perché è veramente
00:28:26un festival esteso a tutta la città
00:28:28ci sono tantissimi palchi
00:28:30dove si possono esibire
00:28:32artisti, c'è una grande folla
00:28:34questa mattina, ci diceva prima
00:28:36Marina Mistretta con cui ci collegheremo
00:28:38nuovamente tra pochissimo all'interno dell'hotel Morandi
00:28:40dove si svolgono le interviste
00:28:42ai VIG, grazie per averci regalato
00:28:44questo cielo azzurro
00:28:46e il sole di Sanremo
00:28:48grazie a voi
00:28:50grazie ad Antonio Panzica
00:28:52e tra pochissimo ci collegheremo
00:28:54anche lei a Sanremo
00:28:56con Francesca Alotta
00:28:58e adesso andiamo da Ivana Baiunco
00:29:02allora cominciamo
00:29:04prima che il collegamento
00:29:06ci abbandoni
00:29:08non essere così pessimista
00:29:10però
00:29:12oggi c'è una giornata pessima
00:29:14a Casanissetta
00:29:16meglio Sanremo
00:29:20la quarta serata
00:29:22prima o poi andremo
00:29:24peccato che faccio la giornalista di cronaca
00:29:26quindi mi devo occupare anche di altro
00:29:28durante la giornata
00:29:30allora cominciamo bene
00:29:32parlando di Geppi Gucciari
00:29:34il festival ha brillato
00:29:36Geppi ha brillato
00:29:38ha dato luce al festival
00:29:40non tanto per un'eleganza
00:29:42equilibrata firmata Marras
00:29:44in basso c'era il dipinto dei Montisardi
00:29:46quanto per aver dato
00:29:48brio e luminosità
00:29:50ad un festival
00:29:52che tutto sommato è stato sobrio
00:29:54io ho amato moltissimo
00:29:56al contrario del mio gruppo d'ascolto
00:29:58Silvia, Cecilia, Marco
00:30:00Pierpaolo
00:30:02non hanno amato il secondo abito
00:30:04io invece l'ho amato moltissimo
00:30:06del terzo senza infamia
00:30:08senza lode se ne poteva fare anche a meno
00:30:10Mahmood
00:30:12Mahmood
00:30:14bene, su Mahmood vorrei dire
00:30:16ripetiamo insieme
00:30:18il lupetto non fa intellettuale
00:30:20di default
00:30:22infatti il primo
00:30:24la prima discesa
00:30:26quella in cui assomigliava
00:30:28a Gabriel Garco
00:30:30gli hanno messo un lupetto per farlo sentire più elegante
00:30:32ma soprattutto più intellettuale
00:30:34posso dire una cosa?
00:30:36scusa, scusa Ioanna
00:30:38posso dire una cosa su Mahmood
00:30:40perché quando è sceso
00:30:42nei primi momenti forse doveva essere così
00:30:44tanto emozionato
00:30:46mi sembrava un po' Robocop
00:30:48sì, sì, era molto emozionato
00:30:50era molto teso
00:30:52un gessato
00:30:54era l'effetto anche
00:30:56della giacca
00:30:58con le spelline
00:31:00molto strutturate
00:31:02il secondo
00:31:04abito
00:31:06il mezzo abito perché era dorso nudo
00:31:08e abbiamo gradito tutti moltissimo
00:31:12i pantaloni erano
00:31:14di Swarovski
00:31:16ed erano bellissimi, indossati benissimo
00:31:18a me è piaciuto anche il terzo
00:31:20sempre in balenziaga
00:31:22è ritornato Mahmood
00:31:24sul terzo abito
00:31:26parliamo della coppia Serena Brancale
00:31:28Alessandra Amoroso
00:31:30che a te è piaciuta tanto e a me pure
00:31:32ho trovato stupendo
00:31:34il look di Alessandra Amoroso
00:31:36col cappuccio
00:31:38bellissimo
00:31:40si chiama hooded
00:31:42ed è molto simile a quello
00:31:44che ha indossato Anna Hoxa
00:31:46molti anni addietro
00:31:48se lo ricordiamo
00:31:50protagonista anche lei del festival
00:31:52su Serena Brancale
00:31:54farei calare il silenzio perché come si dice
00:31:56anche a teatro
00:31:58anche il silenzio è una battuta
00:32:00quindi ha un senso
00:32:02erano bellissimi i gioielli
00:32:04di Alessandra Amoroso
00:32:06io credo che siano stati
00:32:08di Elsa Peretti
00:32:10che disegna per Tiffany
00:32:12però è una mia intuizione
00:32:14perché comunque dei suoi gioielli non si è parlato
00:32:16Clara
00:32:18è arrivata con i testimoni
00:32:20all'altare
00:32:22e quindi su questo non abbiamo neanche
00:32:24fatto dire
00:32:26Giorgia ed Elisa
00:32:28bene, Giorgia ed Elisa
00:32:30io l'ho amata moltissimo
00:32:32in questo contrasto di colori
00:32:36che non era
00:32:38casuale
00:32:40però diciamo che
00:32:42bocciamo le scarpe
00:32:44ho fatto un patchwork
00:32:46di tutti quanti per non far impazzire la regia
00:32:48vedi che sono generosa
00:32:50la fotografia che va in sovrimpressione
00:32:52le scarpe di Giorgio
00:32:54non erano idonee
00:32:56non erano donanti
00:32:58erano nere, erano di pelle
00:33:00il tagliere bianco era molto bello
00:33:02era sempre di Dior
00:33:04ho trovato invece lì Anna-Lisa
00:33:06pronta per una riunione
00:33:08in azienda
00:33:10andiamo avanti
00:33:12sì, tutto troppo chiuso
00:33:14tutto troppo scuro
00:33:16è di un tessuto da giorno
00:33:18però si vedeva la pancia
00:33:20un po' scoperta c'era
00:33:22e vabbè, se un bottone valutava un bottone
00:33:24poteva andare a sedere anche in consiglio di amministrazione
00:33:26allora
00:33:28io ti adoro Paiuco
00:33:30grazie
00:33:32ricambiato, lo sai Gioizzi
00:33:34il mio perché
00:33:36di ieri sera
00:33:38è Cristiano Di Andrè
00:33:40perché la dimostrazione
00:33:42è che il Botox può fare danni
00:33:44terribili, non solo alla faccia
00:33:46ma probabilmente anche alla testa
00:33:48Elodie
00:33:50e Achille Lauro
00:33:52sono state
00:33:54sono stati
00:33:56le Tripudio del Trash
00:33:58benvenuti a Fantasilandia
00:34:00i Comacose
00:34:02sì, finalmente i Comacose
00:34:04California mi ha dato questa grande soddisfazione
00:34:06un vestito
00:34:08bow chic
00:34:10molto bello di Valentino
00:34:12con un mix and match
00:34:14di colori
00:34:16con i guanti di pelle
00:34:18bellissimi
00:34:20l'ho amata moltissimo
00:34:22finalmente
00:34:24perché lo sai era la mia spina nel fianco
00:34:28Tony F
00:34:30forse non ho mandato la foto
00:34:32Tony F
00:34:34che peccato ci perdiamo a Tony F
00:34:36l'hai mandata
00:34:38l'ho mandata
00:34:40avresti voluto non mandarla
00:34:42secondo me
00:34:44sì sì
00:34:46Tony F e Noemi
00:34:48ovviamente
00:34:50il bullo e la puffa
00:34:52su Tony F potrei dire
00:34:54un paio di cose
00:34:56la prima lui è vestito
00:34:58in Gucci
00:35:00secondo me comunque lo stile non è male
00:35:02ha quella che vedete
00:35:04al collo non è una sciarpa
00:35:06ma è una collana di Tiffany
00:35:08la famosa collana
00:35:10a scialle
00:35:12hanno
00:35:14c'è stata una polemica
00:35:16sulla collana
00:35:18durante la prima sera
00:35:20e invece ieri sera
00:35:22ha vinto lui
00:35:24ha messo Tony F
00:35:26con questa canzone piace molto
00:35:28eviterei ogni giudizio sulla performance
00:35:30con Noemi
00:35:32Noemi l'ha proprio salvato
00:35:34ieri
00:35:36non ha proprio cantato
00:35:38c'è una brevissima pausa
00:35:40torniamo tra poco
00:35:48questo
00:35:50è il regalo che più desidera
00:35:52le pergole
00:35:54bioclimatiche fazzone
00:35:56queste proteggono dai raggi solari
00:35:58dall'umidità dal vento
00:36:00e anche dalla pioggia
00:36:02sì e rendono lo spazio
00:36:04esterno abitabile
00:36:06sia d'estate che d'inverno
00:36:08scusate lasciatevi conquistare
00:36:10dal noleggio operativo a lungo termine
00:36:12parola di Frank Faz
00:36:18parola di Frank Faz
00:36:20parola di Frank Faz
00:36:22parola di Frank Faz
00:36:24parola di Frank Faz
00:36:26parola di Frank Faz
00:36:28parola di Frank Faz
00:36:30parola di Frank Faz
00:36:32parola di Frank Faz
00:36:34parola di Frank Faz
00:36:36parola di Frank Faz
00:36:38parola di Frank Faz
00:36:40parola di Frank Faz
00:36:42parola di Frank Faz
00:36:44parola di Frank Faz
00:36:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:37:12questo è il regalo che più desidera
00:37:14Le pergole bioclimatiche è fazzone, queste proteggono dai raggi solari,
00:37:19dall'umidità, dal vento e anche dalla pioggia.
00:37:22Sì, e rendono lo spazio esterno abitabile sia d'estate che d'inverno.
00:37:28Scusate, lasciatevi conquistare dal noleggio operativo a lungo termine.
00:37:33Parola di Frank Faz.
00:37:45Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici,
00:37:48spettacoli per bambini con Carolina e Salvo e Giorgia,
00:37:51il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti.
00:37:54Carnevale di Sciacca, 22, 23 e 28 febbraio, 1 e 2 marzo.
00:37:59Biglietti nei punti vendita autorizzati su TicketSMS.it e su CarnevaleSciacca.it.
00:38:09Dall'esperienza Vivo IDS nasce una linea di piatti, bicchieri e posate
00:38:13che rispetta e ama l'ambiente.
00:38:14È Natural Vivo, pratica, comoda ed interamente compostabile nell'umido.
00:38:19Dalla natura per la natura, Natural Vivo, l'evoluzione ti aspetta.
00:38:25Siamo tornati nuovamente in diretta, abbiamo ancora del tempo
00:38:28non tantissimo a disposizione per commentare quello che è accaduto
00:38:32in queste prime serate al festival e poi per cercare di capire
00:38:36che cosa accadrà questa sera quando finalmente al termine della serata
00:38:41sarà proclamato il vincitore di questa 75° edizione in queste serie
00:38:46attraverso una classifica casuale.
00:38:49Alla fine abbiamo sempre visto i primi cinque più apprezzati
00:38:55dalla giuria della serata.
00:38:58Ricordiamo che anche questa sera ci sarà la presenza del televoto
00:39:02insieme a quella della sala stampa, tv e web e ovviamente anche quella del radio.
00:39:09Uno dei più apprezzati in questa settimana è stato Bruno Rissas,
00:39:14la canzone che ci parla di sentimenti.
00:39:18È dedicato il testo alla figlia Fiammetta.
00:39:21Sentiamolo, l'ha intervistato Marina Mistretta.
00:39:24Ben arrivato a un cantautore, ma che bello vederti su questo palco,
00:39:28rivederti qua assolutamente con una canzone che è L'albero delle noci
00:39:33in cui si parla, l'albero delle noci che sta davanti a casa tua,
00:39:37ma si parla dell'amore incondizionato.
00:39:40A proposito di amore, San Valentino, l'amore incondizionato
00:39:44che tirona un figlio verso un figlio, Bruno Rissas.
00:39:47Ben arrivato.
00:39:48Ben trovato, ciao anche a chi ci ascolta.
00:39:51E quindi ovviamente si parla proprio di amore incondizionato in questo caso.
00:39:55Sì, io penso che si possa parlare dell'amore veramente,
00:39:58nel senso che è quel tipo di amore che non chiede in cambio niente
00:40:02e quindi quando un amore non chiede in cambio niente
00:40:05penso che sia proprio l'amore nella sua eccezione più pura.
00:40:09C'è da dire che ho cercato di cantarlo nel modo spero
00:40:14meno retorico e sentimentalista e per fare questo
00:40:17ho dovuto proprio scavare anche nelle ombre
00:40:20perché poi la tentazione quando si scrive di un amore così grande
00:40:23è di scrivere solo quel lato lì.
00:40:26Invece è bello anche proprio per contrasto che si scriva
00:40:30sia della gioia ma anche della paura, dell'inquietudine
00:40:33che una nascita può portare, anche della tentazione che canta nel ritornello
00:40:36di voler proteggere questa creatura dai mali
00:40:39e di volerla per forza tenere in una sorta di campana di vetro.
00:40:43Quindi spero di essere riuscito in questo intento.
00:40:46Noi che siamo anche la Zetta del Sud, quindi il giornale della tua Calabria
00:40:49la terra dove tu l'hai piantato questo albero di noci
00:40:52dove cresce questo albero di noci
00:40:54ci chiedevamo, hai notizie?
00:40:56Stanno preparando una vara per i prossimi eventi?
00:41:00Quanti sono i film che ti arrivano dalla Calabria?
00:41:03Me ne arrivano tantissimi, ora sto pensando se tornare subito
00:41:06perché devo essere preparato fisicamente
00:41:08perché qua a Sanremo comunque si fatica molto
00:41:10al di là della canzone a fare tutti i vari giretti
00:41:13ma vediamo se sono preparato atleticamente
00:41:15per ricevere tutto questo amore
00:41:17ma sono anche molto contento, devo dire la verità
00:41:20ho detto in una battuta prima di partire da Sanremo
00:41:22poi tornerò e mi porteranno in processione
00:41:25come la Madonna del Pilerio
00:41:27mi porteranno anche dei soldi, bambini in braccio da benedire
00:41:30sarà così probabilmente
00:41:32Grazie mille Bruno Risalsa
00:41:34e ricordiamo le date, l'8 agosto a Diamante
00:41:36proprio in provincia di Cosenza
00:41:38quindi nella tua terra
00:41:40e il 10 agosto a Catania, Villa Bellini in Sicilia
00:41:42Assolutamente sì, grazie a voi
00:41:44I sentimenti, l'abbiamo visto attraverso il testo della canzone
00:41:50la più volte ribadito lui stesso
00:41:52così come ha fatto l'intervista realizzata a Sanremo
00:41:55dai nostri inviati
00:41:57la canzone di Bruno Risalsa
00:41:59la dedica alla figlia Fiammetta
00:42:01poi tanto si è parlato durante questa settimana
00:42:03della dedica invece alla madre
00:42:05nella canzone di Simone Cristicchi
00:42:07vedremo se salirà sul podio questa sera
00:42:11ieri Cristicchi
00:42:13vorrei andare dalla Baiunco un attimo
00:42:15per un commento veloce
00:42:17ieri Cristicchi si è presentato con un'interpretazione
00:42:19della cura di Battiato
00:42:21un po' troppo secondo me
00:42:24sì, era molto
00:42:26ma anche dal punto di vista dello stile
00:42:28era molto un colpo d'occhio tutto nero
00:42:30con troppi brillanti
00:42:32e comunque quando si va in due
00:42:34si va a calibrare anche i colori
00:42:36in nuance o in pandan
00:42:38lui, la cantante che cantava con lui
00:42:42credo sia la compagna
00:42:44e comunque non era un colpo d'occhio
00:42:49sì, proprio così
00:42:51un apposito invece di personaggi straordinari
00:42:53lo sapete, questa edizione
00:42:55del festival di Sanremo
00:42:57è stata anche un'opportunità
00:42:59per assegnare dei premi alla carriera
00:43:01questa sera ci sarà il premio ad Antonello Venditti
00:43:03che ha collaborato
00:43:05nella scrittura
00:43:07della storia della musica italiana
00:43:09e un paio di giorni fa
00:43:11c'è stata l'assegnazione
00:43:13del premio alla carriera
00:43:15di Iva Zanicchi, donna straordinaria
00:43:17sentiamola
00:43:19nome e cognome
00:43:21perché veramente signora della musica italiana
00:43:23ha ricevuto un premio
00:43:25alla carriera
00:43:27che non meritato
00:43:29strameritato, anche se so che adesso tu dirai
00:43:31in maniera un po' diversa
00:43:33però Iva Zanicchi
00:43:35grazie tesoro per ospitarmi
00:43:37il premio ieri sera
00:43:39alla carriera è stato
00:43:41emozionantissimo riceverlo da Carlo Conti
00:43:43lo ringrazio
00:43:45poi le battutacce mi vengono spontanee
00:43:47mi hanno riso perché ho detto grazie per avermelo dato
00:43:49da viva e non da morta
00:43:51dopo morti che tutti ti osannano
00:43:53meglio prima
00:43:55mi è scappata questa cosa che poi mi hanno anche
00:43:57sgridato, mia figlia dice mamma cosa sei andata a dire
00:43:59e vabbè è vero
00:44:01l'hanno pensato tutti, povera donna
00:44:0385 anni, guarda lì come sta bene
00:44:05allora posso salutare
00:44:07la Sicilia?
00:44:09noi abbiamo la fortuna
00:44:11straordinaria
00:44:13lasciano di vivere in un paese meraviglioso
00:44:15abbiamo una regione come la Sicilia
00:44:17non dico altro, bellezze naturali
00:44:19bellezze artistiche, gente meravigliosa
00:44:21accoglienti, si mangia bene
00:44:23ma dove vuoi andare?
00:44:25in Sicilia, ma ci mancherebbe altro
00:44:27e invece ieri sera sei salita sul palco
00:44:29dell'Ariston e lo hai riempito
00:44:31di voce
00:44:33tanto che ad un certo punto potevamo anche spegnere i microfoni
00:44:35perché sei arrivata dappertutto
00:44:37ma che meraviglia
00:44:39sai che l'unica mia preoccupazione ieri sera
00:44:41perché io sono sempre molto emozionata
00:44:43proprio nella mia natura
00:44:45ma avevo avuto l'influenza, sai che c'è in giro
00:44:47l'abbassamento di voce
00:44:49oddio di cosa non riesco a cantare
00:44:51con questa preoccupazione
00:44:53mi sono caricata talmente tanto che ero una bomba
00:44:55esagerato
00:44:57invece
00:44:59hai cantato e hai veramente
00:45:01deliziato, emozionato
00:45:03tutti quindi
00:45:05posso chiederti se ce l'hai un preferito in questo festival?
00:45:07no
00:45:09sai perché non lo puoi chiedere?
00:45:11perché ognuno a casa avrà
00:45:13il preferito, la preferita
00:45:15e io so quante aspettative, quanto lavoro
00:45:17quante speranze
00:45:19tu dici, ah io vorrei
00:45:21sì, ho i miei preferiti
00:45:23hanno cantato bene tutti perché
00:45:25o sono intonati di proprio
00:45:27o c'è Sanremo
00:45:29proprio il santo che è il protettore
00:45:31degli stonati che sono intervenuti
00:45:33perché hanno cantato tutti benissimo
00:45:35con l'auto tune
00:45:37con le vesti ricche, non lo so
00:45:39comunque hanno cantato tutti bene
00:45:41ma hai fatto Sanremo o l'hai fatto? Quando cantavi tu non c'era ancora?
00:45:43no, quando cantavo io non c'era
00:45:45no no no, l'ultima volta sì
00:45:47sì c'era
00:45:49sì, non c'era infatti nella tua
00:45:51certo, stavo dicendo nel 1922
00:45:53
00:45:55allora
00:45:57signore e signori, grazie
00:45:59e viva la Sicilia
00:46:01mi arrivano delle arance che sono dei meloni
00:46:03ciao ciao
00:46:05un po' in sofferenza le arance
00:46:07nostre di Sicilia quest'anno
00:46:09in realtà, ma è sicura che quelle che le arrivano
00:46:11sono proprio della Sicilia?
00:46:13Baiunco?
00:46:15eh Bacchino, non si sa
00:46:17probabilmente no perché avendo fatto
00:46:19tutte le inchieste sull'acqua
00:46:21mi sono anche occupata delle arance
00:46:23che erano ridottissime, quindi gli agricoltori
00:46:25hanno fatto anche numerose manifestazioni
00:46:27ridottissime in numero
00:46:29e soprattutto in dimensioni
00:46:31posso completare il mio
00:46:33quadernino?
00:46:35No, velocemente sì
00:46:37bene, velocissimamente
00:46:39allora
00:46:41adesso siamo arrivati a
00:46:43Marcella Bella, pronta
00:46:45per il veglione di Capodanno
00:46:47in Balera
00:46:49i due violinisti invece che hanno
00:46:51suonato con lei, sono due violinisti
00:46:53che frequentano
00:46:55il Conservatorio di Musica
00:46:57Vincenzo Bellini di Caltanissetta
00:46:59andiamo a Rose Villan
00:47:01che è una delle più amate
00:47:03gli uomini italiani
00:47:05era il Fendi
00:47:07il vestito era disegnato
00:47:09da Karl Lagerfeld
00:47:11quando era uno stilista della Maison
00:47:13però io le slimback
00:47:15con i calzini
00:47:17è una religione alla quale
00:47:19non riesco a convertirmi
00:47:21Gaia
00:47:23in Armani Privè invece è
00:47:25la strega cattiva
00:47:29quando ha detto strega cattiva
00:47:31in bloccata Ivana Baiunco
00:47:33facciamo l'ultima brevissima pausa
00:47:35torniamo tra un paio di minuti
00:48:01con lo spazio esterno abitabile
00:48:03sia d'estate che d'inverno
00:48:05scusate
00:48:07lasciate di conquistare dal noleggio
00:48:09operativo a lungo termine
00:48:11parola di Frank Faz
00:48:32Carnevale di Sciacca
00:48:3422, 23 e 28 febbraio
00:48:361 e 2 marzo
00:48:38biglietti nei punti vendita autorizzati
00:48:40su ticket sms.it
00:48:42e su carnevalesciacca.it
00:49:02questo è il regalo che più desiderai
00:49:04le percole bioclimatiche a fazzone
00:49:06queste proteggono dai raggi solari
00:49:08dall'umidità, dal vento
00:49:10e anche dalla pioggia
00:49:12si e rendono lo spazio esterno
00:49:14abitabile sia d'estate
00:49:16che d'inverno
00:49:18scusate
00:49:20lasciate di conquistare dal noleggio
00:49:22operativo a lungo termine
00:49:24e su carnevalesciacca.it
00:49:26si e rendono lo spazio esterno
00:49:28abitabile sia d'estate
00:49:30e su carnevale di sciacca
00:49:32il più antico in sicilia
00:49:34il più allegro d'italia
00:49:365 corsi mascherati
00:49:38con imponenti carri allegorici
00:49:40spettacoli per bambini
00:49:42con carolina e salvo e giorgia
00:49:44il concerto di dargem d'amico
00:49:46e tanti ospiti
00:49:48carnevale di sciacca
00:49:5022, 23 e 28 febbraio
00:49:521 e 2 marzo
00:49:54biglietti nei punti vendita autorizzati
00:49:56su ticket sms.it
00:49:58e su carnevale sciacca.it
00:50:04dall'esperienza vivo eds
00:50:06nasce una linea di piatti, bicchieri e posate
00:50:08che rispetta e ama l'ambiente
00:50:10è natural vivo
00:50:12pratica, comoda ed interamente compostabile
00:50:14nell'umido
00:50:16dalla natura per la natura
00:50:18natural vivo, l'evoluzione ti aspetta
00:50:22siamo nuovamente in diretta
00:50:24andiamo veloci più di Carlo Conti
00:50:26questa mattina
00:50:28andiamo a Sanremo
00:50:30dove vedo
00:50:32quel faccino, lo conosco
00:50:34è Gabriele
00:50:36questa mattina ti ho fatto una sorpresa
00:50:38ti ho fatto una sorpresa
00:50:40che ci fa a Sanremo
00:50:42ciao Cinzia
00:50:44che ci fa a Sanremo
00:50:48sono in promozione per il mio album
00:50:50che tu conosci e che hai
00:50:52certo ce l'ho
00:50:54che bello
00:50:56condedica
00:50:58va bene, abbiamo pochi minuti a disposizione
00:51:00qual è la canzone che ti piace
00:51:02intanto Gabriele, ne approfittiamo
00:51:04ascoltiamo anche il tuo parere
00:51:08io sai come
00:51:10la mia canzone si chiama lacrime
00:51:12quella che mi dà le lacrime
00:51:14è quella di Simone Cristicchi
00:51:16va bene
00:51:18allora chiedo a Maria Mascali
00:51:20di dirci invece che cosa accadrà
00:51:22stasera
00:51:24allora stasera
00:51:26ultima serata, la cosa più importante
00:51:28accadrà che finalmente conosceremo
00:51:30la classifica, la novità di quest'anno è che
00:51:32nel momento in cui
00:51:34avranno cantato tutti
00:51:36quanti e avremo finalmente i dati
00:51:38cosa che fin qui c'è stata celata
00:51:40perché come sappiamo ci sono
00:51:42soltanto stati dati i primi cinque
00:51:44nomi e peraltro in ordine causuale
00:51:46la classifica che sarà
00:51:48la somma di tutte le votazioni
00:51:50queste serate non si azzererà
00:51:52neanche nel momento in cui sarà
00:51:54proclamato il podio a cinque
00:51:56ma verrà
00:51:58ulteriormente sommata
00:52:00l'ultima votazione a quelle che sono già
00:52:02state effettuate in settimana
00:52:04quindi finalmente
00:52:06avremo un po' il termometro di quello che
00:52:08potrà succedere poi
00:52:10per quanto riguarda la
00:52:12proclamazione del vincitore
00:52:14quindi stasera canteranno nuovamente tutti
00:52:16i quanti dopo la serata di ieri sera
00:52:18in cui si sono esibiti
00:52:20con ospiti
00:52:22nei duetti che tutti quanti credo
00:52:24avrete visto
00:52:26non sono ancora state annunciate
00:52:28grosse sorprese dal punto di vista degli ospiti
00:52:30a parte il premio alla carriera che
00:52:32questa sera toccherà ad Antonello
00:52:34Venditti. E poi ricordiamo i
00:52:36co-conduttori di questa serata
00:52:38non l'abbiamo ancora fatto
00:52:40fino a questo momento sono stati quasi tutti
00:52:42bravissimi, oggi ne avrà due
00:52:44d'eccezione al suo fianco
00:52:46Carlo Conti
00:52:48Stasera sì, stasera toccherà
00:52:50ad Alessia Marcuzzi e ad
00:52:52Alessandro Catlan che è
00:52:54stato il conduttore di Sanremo
00:52:56giovani quindi della gara dei giovani e poi
00:52:58in queste serate ci accompagnate
00:53:00nel dopo festival
00:53:02prima di salutarvi
00:53:04volevo ricordare che Gabriele
00:53:06vive a Parigi
00:53:08vive in Francia
00:53:10e fa della musica
00:53:12bellissima
00:53:14è una musica che va
00:53:16veramente molto forte
00:53:18adesso c'è questo
00:53:20vinile che ha tra le mani
00:53:22il suo nuovo lavoro
00:53:24lo diceva prima lui
00:53:26facciamolo vedere
00:53:28facciamo esprimere anche un giudizio
00:53:30sul tuo outfit alla Bayunco
00:53:32Bayunco lo vedi Gabriele?
00:53:34è in bianco
00:53:36è in vestito di bianco
00:53:38sì no ma mi piace da mattina
00:53:40e anche la t-shirt nera
00:53:42facciamo il tempo
00:53:44dovrebbe collegarsi con noi Francesca
00:53:46mi ha detto che sta quasi per
00:53:48arrivare vediamo se abbiamo giusto il tempo
00:53:50ce l'abbiamo Francesca?
00:53:54eccola lì Francesca
00:53:56buongiorno
00:53:58che bello
00:54:00sei fantastica perché
00:54:02ti vediamo proprio nel momento in cui
00:54:04hai sdregato i capelli
00:54:06sei già
00:54:08la giornata inizia più tardi
00:54:10a Sanremo soprattutto per chi
00:54:12è stato sveglio
00:54:14quasi tutta la notte
00:54:20purtroppo
00:54:22probabilmente ci sarà una connessione
00:54:24non perfetta lì
00:54:26a Sanremo
00:54:30grazie Francesca
00:54:32però mi piaceva parlare
00:54:34di questa tua presenza a Sanremo
00:54:36che è stata importante
00:54:38sono appena uscita
00:54:40dalla doccia
00:54:42voglio vedere quante donne hanno il coraggio
00:54:44di presentarsi appena uscita
00:54:46dalla doccia
00:54:48quindi insomma veramente lode
00:54:50giusto Ivana?
00:54:52anche no sì assolutamente
00:54:54quindi lode al coraggio
00:54:56ma poi lei è bella
00:54:58è bella esatto
00:55:00se lo può assolutamente permettere
00:55:02mi dispiace
00:55:06non abbiamo più
00:55:08Alotta
00:55:10abbiamo Bayunko
00:55:12allora vorrei parlare del tuo spettacolo
00:55:14vediamo se ci riusciamo
00:55:16Francesca?
00:55:18no niente
00:55:20la connessione non ci sta supportando
00:55:22però apprezziamo la tua buona volontà
00:55:24adesso l'unica cosa che veramente mi dispiace
00:55:26è averti buttato giù dal letto
00:55:28presto per te
00:55:30abbiamo il tempo di mandare
00:55:32l'intervista a Francesca Michelin
00:55:34facciamo in tempo
00:55:36è stato un festival di Sanremo
00:55:38con intoppi per lei
00:55:40prima la caduta con il dolore
00:55:42al malleolo il primo giorno
00:55:44e le stampelle
00:55:46la prima sera e poi
00:55:48un piccolo incidente
00:55:50a fine esibizione un paio di giorni fa
00:55:52è andato giù il reggiseno
00:55:54lei ci è rimasta veramente malissimo
00:55:56è uscita in lacrime
00:55:58ancora ben trovati
00:56:00in compagnia di un'altra
00:56:02bellissima artista
00:56:04un bel ritorno sul palco dell'Ariston
00:56:06bellissima persona
00:56:08Francesca Michelin
00:56:10ben trovata
00:56:12che porti questo fango in paradiso
00:56:14questa canzone così emotiva
00:56:16particolarmente sentita
00:56:18una canzone d'amore
00:56:20anche estruggente
00:56:22ma anche senza riserve
00:56:24sì esattamente
00:56:26avevo proprio bisogno di scrivere
00:56:28forse una canzone così da tanto tempo
00:56:30ed è arrivato questo momento
00:56:32l'ho voluta portare
00:56:34ad ogni costo sul palco dell'Ariston
00:56:36perché credo sia una canzone che merita
00:56:38questo momento
00:56:40e spero vi piaccia altrimenti
00:56:42chissà
00:56:44ciao
00:56:46questa immagine
00:56:48che è molto evocativa già nel titolo
00:56:50del fango che sporca il paradiso
00:56:52è un po' in qualche modo un inno all'imperfezione
00:56:54concedersi proprio le macchie
00:56:56esatto
00:56:58concedersi le sporcature, le macchie, le imperfezioni
00:57:00anche nel
00:57:02quello che tu pensavi fosse la relazione
00:57:04il luogo
00:57:06l'ambiente, il contesto più perfetto
00:57:08perché poi è così
00:57:10quando si rimane delusi
00:57:12speri che almeno anche forse nel paradiso
00:57:14un po' di fanghiglia ci sia
00:57:16ma per te c'è anche qualcosa di più
00:57:18un messaggio che tu sottolinerai
00:57:20anche attraverso i tuoi look
00:57:22forse vale la pena spiegare di che cosa si tratta
00:57:24sì, questa sera scoprirete
00:57:26questa veste
00:57:28un po' inedita, per me nessuno
00:57:30si aspetta che mi presenti così all'Ariston
00:57:32però è appunto
00:57:34una veste che sembra
00:57:36maschile, ma in realtà allo stesso tempo
00:57:38molto femminile, quindi non vi svelo
00:57:40oltre, vedrete
00:57:42grazie a Francesca Michelin, ricordiamo
00:57:44ottobre, Arena di Verona, per i tuoi 30 anni
00:57:46grazie mille a Francesca Michelin
00:57:48grazie di cuore sempre, dagli sempre
00:57:50grazie
00:57:52grande Francesca Michelin, rivedremo questa sera
00:57:54come vedremo tutti i big in gara
00:57:56ah eccola Francesca
00:57:58adesso ti vedo, ma giusto per dirgli
00:58:00due parole su Anime Mediterranei, uno spettacolo
00:58:02che è nato da una tua idea
00:58:04hai scritto i testi
00:58:06hai curato la regia
00:58:08lo fai insieme ad una donna straordinaria
00:58:10che è Silvia Pagno, una grande musicista
00:58:12raccontaci un po', abbiamo pochissimo tempo
00:58:16sì, ho praticamente scritto
00:58:18ho scritto i testi per la regia
00:58:20l'idea scenografica è anche dedicata alle donne
00:58:22perché si chiama Anime Mediterranei
00:58:24due donne in musica
00:58:26con Silvia Pagno che è una straordinaria musicista
00:58:28pianista, fisarmonicista
00:58:30anche cantante
00:58:32io vi annuncio già che ballerò
00:58:34perché ho scritto anche una pizzica
00:58:36ho scritto questa pizzica
00:58:38prima ho scritto in siciliano
00:58:40poi mi sono fatta aiutare a tradurla in salentino
00:58:42e si chiama Fimmine
00:58:44Fimmine
00:58:46e quindi c'è un richiamo
00:58:48contro la violenza suonatoria
00:58:50ma è la storia dell'immigrazione
00:58:52ci sono tante storie
00:58:54è una cosa culturale ma nello stesso tempo
00:58:56ironica
00:58:58interattiva
00:59:00quindi suona dal pianoforte
00:59:02le percussioni
00:59:04in un pezzo suona dal piano
00:59:06vedremo tutte le tue grandi
00:59:08abilità
00:59:10sei stata a Sanremo
00:59:12Sanremo non è soltanto musica
00:59:14c'è stato anche un momento di riflessione
00:59:16con
00:59:18un momento in cui si è parlato
00:59:20anche di promozione alla salute
00:59:22di prevenzione
00:59:24e tu sei stata lì per
00:59:26testimoniare quanto è importante
00:59:28quanto la prevenzione ti abbia aiutata
00:59:30adesso però
00:59:32prima di salutarti
00:59:34ci dici proprio un ricordo
00:59:36di quel momento bellissimo
00:59:38a cui bisogna fare riferimento ad ogni edizione
00:59:401992
00:59:42la tua presenza con Alejandro Bagli
00:59:44e Non Amarmi
00:59:46basta
00:59:48io sono rauca
00:59:50perché praticamente
00:59:54voglio dire
00:59:56andiamo avanti
00:59:58ho scritto testi e musiche
01:00:00Max Marcolini
01:00:02che è l'arrangiatore di Zucchero
01:00:04ha fatto gli arrangiamenti
01:00:06ha suonato
01:00:08nel pezzo
01:00:10che ho scritto sempre testi e musiche
01:00:12dedicato a mia mamma che mi diceva
01:00:14è vero è vero
01:00:16è suonato Giovanni
01:00:18Giovanni Sollima
01:00:20è Alfio Antico
01:00:22il grande violoncellista Giovanni Sollima
01:00:24nostro conterraneo
01:00:26è Alfio Antico
01:00:28anche lui con Fiorella Mannoia
01:00:30con D'Ambrenzo
01:00:32andiamo avanti
01:00:34ho scritto anche
01:00:36scusami
01:00:38questo ci tengo tantissimo
01:00:40ho scritto anche una teatrale
01:00:42e ho una cosa particolare
01:00:44dedicata a Mimì
01:00:46perché quest'anno sono 30 anni
01:00:48della sua scomparsa
01:00:50e dobbiamo ricordarla
01:00:52perché è veramente la più grande
01:00:54artista
01:00:56non si può dimenticare
01:00:58Mia Martini
01:01:00ho addirittura
01:01:02una registrazione live
01:01:04dove lei si racconta
01:01:06che non è mai andata in onda
01:01:08perché purtroppo dopo pochi giorni
01:01:10è scomparsa
01:01:12quindi si racconterà anche lei in questo tributo a Mia Martini
01:01:14ci tengo tantissimo
01:01:16e probabilmente sto cercando di fare
01:01:18anche il direttore generale
01:01:20della RAI
01:01:22ho lanciato quest'idea di fare
01:01:24una puntata dedicata a Mia Martini
01:01:26speriamo di vederla
01:01:28grazie Francesca
01:01:30sono fuori tempo Massimo
01:01:32andiamo a salutare anche i nostri inviati
01:01:36andiamo a salutare i nostri inviati
01:01:38grazie Marina
01:01:40ce li abbiamo in collegamento ancora con noi
01:01:42un bacio per Francesca
01:01:44allora Cinzia
01:01:46infatti un bacio anche da Gabriele
01:01:48un bacio bisù bisù bisù
01:01:50bisù bisù
01:01:52ciao a tutti
01:01:54Maria ti leggiamo anche attraverso
01:01:56le pagine del giornale di Sicilia
01:01:58voglio ricordarla questa cosa
01:02:00e la Bayunco saremo qui ancora domani
01:02:02mentre loro saranno in movimento
01:02:04ci vediamo domani
01:02:06i nostri inviati faranno rientro a casa
01:02:08avremo la nostra ospite nel studio
01:02:10e il collegamento con la Bayunco
01:02:12e ci collegheremo con i nostri inviati
01:02:14che faranno ritorno nella nostra città
01:02:16li beccheremo mentre saranno in movimento
01:02:18grazie a Tomaselli e Saieva
01:02:20che hanno curato la parte tecnica
01:02:22del nostro appuntamento
01:02:24domani alle 10 sarà ancora Sveglia Sicilia
01:02:26speciale Sanremo

Consigliato