• l’altro ieri
Trascrizione
00:00La mia valutazione è che si è aperto un dialogo che inizia una stagione nuova per
00:11cercare di arrivare alla pace, siamo soltanto all'inizio, è un percorso che secondo me
00:18deve essere seguito fino alla conclusione del conflitto, garantendo libertà e indipendenza
00:28all'Ucraina, l'Italia sta facendo la sua parte, abbiamo detto molte cose a Rubio e
00:38a Kellogg, quello che noi pensiamo che si debba fare, partendo politicamente da una
00:45presenza dell'Europa e mi pare che ci sia riconoscimento di questo ruolo, anche perché
00:51poi al tavolo della trattativa siamo i paesi che hanno imposto le sanzioni, quindi ovviamente
00:58dovremmo essere parte del confronto e mi pare che ci sia riconoscimento, al di là di alcune
01:05dichiarazioni, alcuni discorsi, però da parte statunitense c'è voglia di ascoltare l'Europa
01:10e c'è voglia di ascoltare l'Italia, perché Kellogg ha incontrato, oggi meglio, ha incontrato
01:17il Ministro Cosetto, lui ha fatto due riunioni con Rubio, una del G7 e un'altra dei 5 europei,
01:25compreso il Regno Unito con lui, dove ci siamo confrontati a porte chiuse su tutte le cose
01:33che si possono e si debbono fare, teniamo presente che siamo veramente ancora all'inizio
01:38e non è che la pace si firma domani, ci vorrà tempo, perché ancora c'è stata una telefonata,
01:45ci sono molti più, la determinazione americana è di andare avanti, la nostra è di assecondare
01:50un processo di pace che deve però garantire l'Ucraina, questo è garantire la sicurezza
01:56in futuro sia dell'Ucraina che dell'Europa, in un rapporto stretto tra americani ed europei,
02:03ognuno ha bisogno dell'altro.

Consigliato