A portare una ventata di freschezza nel panorama musicale, nuove voci e talenti emergenti, che mescolano generi ed influenze in modalità mai viste prima. Gli artisti, nella maggior parte dei casi anche molto giovani, grazie alle loro esperienze uniche, riescono a raccontare storie autentiche con la sperimentazione di suoni innovativi, testi poetici e richiami al cantautorato, fino a conquistare un pubblico sempre più vasto.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/17/disco-volante-nuove-voci-talenti-emergenti-con-rita-de-angelis-pietro-ed-andrea-orchi-video/
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/17/disco-volante-nuove-voci-talenti-emergenti-con-rita-de-angelis-pietro-ed-andrea-orchi-video/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:04Radio Roma. Io voglio iniziare eh
00:07da te perché volevo ci tenevo
00:09tanto a ribadire questo
00:10significato che la musica ha
00:12nel sociale e quindi mh ti
00:14volevo chiedere un po' anche
00:15quanto ASI si sta impegnando in
00:17in questo settore che poi è il
00:19terzo settore. Allora come
00:21dicevamo la volta scorsa ASI ha
00:23per il suo ottantacinque e
00:24novanta per cento di contenuti
00:26a livello sportivo ma da
00:29qualche anno con la riforma del
00:31terzo settore ASI ha scelto di
00:33impegnarsi attivamente e
00:35fortemente anche nel terzo
00:37settore. Il terzo settore come
00:39sappiamo è composto da tante eh
00:41caselle chiamiamole così no?
00:43Tessere di un puzzle. Tessere di
00:45un puzzle tra cui la musica. Il
00:47nostro presidente Claudio
00:48Barbaro che saluto che ci segue
00:49sempre. Eh sì ormai è fan
00:51accanito. Soprattutto dei ragazzi
00:53ha amato fin da subito questa
00:56mia idea, questo mio progetto
00:58perché eh quello che io ho
01:00cercato di trasferire al
01:02presidente Claudio Barbaro è
01:04stato proprio quello che la
01:06musica può essere il mezzo
01:08giusto per poter eh attivamente
01:10dedicarsi al sociale e dare ai
01:12giovani artisti giovani o non
01:14giovani comunque all'arte e alla
01:16musica che è una delle sette
01:18delle belle arti. Eh sì. Questo
01:20lo dobbiamo sempre ricordare. È
01:22vero. Sottolineiamo. E soprattutto
01:24al cantautorato cioè quello che
01:26abbiamo fatto parte insomma anche
01:28i ragazzi hanno partecipato a un
01:29contest musicale e quello che io
01:31ho detto quel giorno eh e che eh
01:34ho condiviso con il presidente
01:36Claudio Barber con tutto lo staff
01:38è quello di dare continuità
01:39perché quando si spengono le
01:41luci nei contest poi ognuno per
01:43sé dio per tutti ciao i ragazzi
01:45finiscono praticamente e vanno
01:47da altre parti per carità
01:48continuano la loro il loro
01:50percorso ma quello che io ho
01:52sentito di hm comunicare eh
01:54ragazzi e credo che insomma
01:55questo sia arrivato è quello che
01:57noi ci siamo tutto quello di cui
01:59loro hanno bisogno ha sì lo
02:01metterà a disposizione per far
02:02sì che loro credano nella loro
02:04arte credono nella loro eh il
02:07loro modo di fare musica e noi
02:09gli siamo vicini questo è il
02:11messaggio che io do a tutti gli
02:12artisti che vogliono continuare
02:14e darci la loro musica la loro
02:16arte a noi e noi possiamo dare
02:18in cambio loro soltanto eh come
02:21realizzare il loro sogno. Certo
02:23un momento ecco tra le
02:25espressioni che hai utilizzato
02:26la scorsa puntata parlando
02:28proprio della musica anche nel
02:29sociale ci sono stati tantissimi
02:31eh diciamo ecco tantissimi
02:33feedback positivi anche nel
02:35fatto che ehm soprattutto la
02:37musica è un linguaggio
02:38universale questa cosa è
02:39piaciuta a molti eh perché
02:41effettivamente dà l'opportunità
02:43magari anche a persone di lingue
02:45diverse di culture diverse di
02:46capirsi in un unico linguaggio
02:48che è quello musicale e io so
02:50che ovviamente a breve ci sarà
02:52un anniversario importante no?
02:54Quindi per per quanto riguarda
02:55Asi e quindi anche quest'occasione
02:57insomma è bella sottolinearla
02:58perché proprio in questo
02:59contesto che si rafforza il
03:01messaggio di cui tu hai parlato
03:02fino adesso no? Allora diciamo
03:04che il festeggiamento del
03:05trentennale di Asi è stato il
03:07cinque di dicembre dove alcuni
03:08dei ragazzi tra quei due li
03:10abbiamo proprio qui e un'altra
03:12insomma sono all'Asca l'abbiamo
03:13avuto qualche qualche settimana
03:14fa hanno partecipato volentieri
03:17ed hanno donato la loro arte in
03:19quel contesto. Devo dire che
03:22questa cosa mi ha riempito il
03:23cuore di gioia perché ho avuto
03:24telefonate da tutto il mondo
03:25Asi e di tutta Italia perché noi
03:27siamo praticamente una rete
03:28molto ampia dove mi hanno
03:29detto che i ragazzi sono
03:30veramente bravi ci mettono il
03:31cuore e continuiamo a dargli
03:33l'opportunità la possibilità a
03:35breve ci sarà invece una un'altra
03:37sorpresa da parte di Asi che non
03:39sto qui a spolverare ma credo
03:40che i ragazzi siano protagonisti
03:41anche in questo. Ah però bene.
03:43Non lo fanno neanche loro. E
03:44quindi devi tornare a
03:45raccontarcela perché adesso il
03:46pubblico eh come dicono a
03:48Napoli eh si rimane appesi no?
03:51Eh quindi bisogna eh dare
03:53qualche giusto si dice così eh
03:55e quindi bisogna in qualche
03:57modo colmare questa questa
03:59questa attesa no? Sarà fatto
04:01bene è una è una promessa è una
04:04promessa ovviamente anche oggi
04:06eh scriveteci al tre due zero
04:08due tre nove tre otto tre tre
04:09se volete intervenire se volete
04:10che una delle vostre domande
04:12oppure un suggerimento possa
04:13essere rivolta ad uno dei
04:14nostri ospiti. Prima della
04:16pubblicità perché dopo è anche
04:17il momento dedicato ai nuovi
04:20ragazzi che vanno assolutamente
04:22coltivati e come dicevamo
04:24l'altra volta anche in qualche
04:26modo mh spinti guidati no?
04:28Perché il vostro è un un
04:30accompagnamento molto
04:31importante. Ti voglio chiedere
04:33un po' di commenti a caldo anche
04:35sul sul festival che si è appena
04:37concluso anche poi ricollegando
04:38la situazione con i nuovi ragazzi
04:40con i nuovi talenti. Allora
04:42quello che ho apprezzato da
04:43questo in questo festival è
04:44stata la sobrietà innanzitutto
04:46eh che è stato molto molto
04:49delicato ma soprattutto è stato
04:51messo in risalto in evidenza è
04:53stato veramente data la
04:54possibilità ai cantatori che io
04:56amo tantissimo quindi c'è stata
04:58veramente un'esibizione del
04:59cantatorato italiano questo è il
05:01festival di Sarremo poi al di
05:03là dei vincitori chi mi piace
05:04chi non mi piace l'importante è
05:06che sia stato dato spazio al a
05:08quello che è l'anima di Sarremo
05:10che è il cantatorato italiano e
05:12credo che se continuano con
05:13questa linea molti si
05:14avvicineranno al festival eh
05:16anche coloro i quali negli anni
05:18passati magari non l'hanno visto
05:20perché c'era troppa
05:21spettacolizzazione troppa
05:23performance e poco contenuto
05:25quindi bisogna dare una spinta
05:26ancora maggiore ai contenuti ai
05:28testi alla musica perché ogni
05:30artista quando si esprime
05:31esprime qualcosa che ha dentro
05:33e che regala agli altri e noi di
05:35questo noi dobbiamo essere
05:36grati quindi a me è piaciuto
05:37questo Sarremo. Bene bene voi
05:39ragazzi invece avete apprezzato
05:41questo festival? Eh sì
05:43diciamo che personalmente l'ho
05:45preso un po' a piccole dosi
05:47certo perché insomma non sono
05:50un fan delle incorrezioni
05:52vocali bene sono molto più per
05:54l'ascolto e come ha detto
05:55giustamente Rita eh c'è una
05:57valorizzazione dei testi della
06:00musica eh senza citare
06:02personaggi che sono stati
06:03assolutamente no certo poi
06:04facciamo un discorso in
06:05generale però sì sono stato
06:08molto contento di vedere un po'
06:10di sana vecchia scrittura che
06:12bello eh ed è bello che queste
06:14cose le dicano proprio i
06:15giovani eh questa è una cosa
06:16molto importante e tu invece
06:18Pietro? Sì assolutamente questo
06:20Sarremo è stato pieno di
06:22sorprese di certezze e il cantauto
06:27rato è essenziale soprattutto in
06:31una società in cui è sempre di
06:35meno certo e quindi mi ha fatto
06:38molto piacere. Io oggi qui sul
06:40canale quattordici del
06:41Digitale Terrestre Radio Roma
06:42News ho l'opportunità l'onore
06:44di interfacciarmi con i nuovi
06:46talenti di questa nuova
06:47generazione abbiamo da una parte
06:49Andrea Orchi e dall'altra
06:51Pietro eh che oggi ci
06:53racconteranno chiaramente
06:54quello che è il backstage poco
06:56fa con Rita invece abbiamo
06:57approfondito tutto il contesto
06:59ASI soprattutto importante per
07:01il sociale e io ci terrei
07:03veramente a salutare tutte le
07:04persone che fanno parte di
07:06questo mondo meraviglioso che
07:07danno l'opportunità a tantissime
07:09persone e che pochi fanno
07:11ovviamente quindi grazie mille
07:13ad ASI e grazie mille a tutti
07:14i componenti che ci stanno
07:15guardando quindi questa è una
07:16cosa molto importante anche per
07:18noi benissimo io direi di
07:20iniziare dal carissimo Andrea
07:22che è qui verso la mia destra
07:24io volevo un po' diciamo ecco in
07:27questo salotto noi la prima
07:29cosa che facciamo è cercare di
07:30conoscere la passione dei nuovi
07:32talenti la passione degli artisti
07:34quindi ti chiedo un po' di
07:35raccontarci la tua storia come
07:37ti sei immerso nel mondo della
07:38musica? Eh dovrò essere piuttosto
07:40sintetico diciamo così
07:42giustamente
07:44allora la musica diciamo che più
07:47che essere vetta è veicolo cioè è
07:49uno degli strumenti con i quali io
07:51riesco a essere me stesso un po'
07:53più sereno durante il giorno e
07:55questa maniera è diventata una
07:57cure un po' come se portassi in
07:59giro la mia farmacia ecco diciamo
08:01così che bella questa metafora
08:03le mie le mie maniere di curarmi
08:06ovviamente non è che sono matto
08:08però mi dà un sostegno nel
08:11momento in cui magari mi trovo per
08:13conto mio io credisco molte volte la
08:16solitudine come una sorta di culla
08:19infatti poi uno dei brani che poi
08:21andremo a vedere parla proprio di
08:22questo e la musica mi ha accompagnato
08:25da quando ero molto molto piccolo
08:27sono cresciuto in una famiglia
08:28musicale
08:31una famiglia meravigliosa devo dire
08:32quindi dove già l'arte era presente
08:34e poi ho scelto di iniziare a
08:37scrivere delle cose un po' il nostro
08:39caro piccolo vecchio diario e da lì
08:42piano piano mi sono accorto che
08:44emotivamente riuscivo a stabilire un
08:47equilibrio e perché non possiamo
08:49portarlo fuori e da lì ho cominciato a
08:52condividere i miei pensieri e
08:54gradualmente è diventato sempre più
08:56una professione quindi è un modo di
08:58vivere per me letteralmente
09:00questa cosa che tu hai detto all'inizio
09:02quindi che non è una vetta ma è uno
09:04strumento fondamentale sono pochi che
09:07la pensano come voi ragazzi quindi
09:08questa è veramente una cosa molto
09:10importante io anche nella scorsa volta lo
09:12dicevo ci sono persone che
09:14inevitabilmente utilizzano la musica per
09:16arrivare ad un certo punto e dire io
09:18voglio la notorietà voglio lavorare nel
09:20mondo dello spettacolo e quindi vanno ad
09:21utilizzare una di queste pedine diverso
09:24è se invece una persona coltiva la
09:26propria passione vuole utilizzarla anche
09:28come mezzo di comunicazione e prima o
09:31poi sicuramente arriverà ma a
09:33prescindere poi dal risultato no se si
09:36utilizza proprio come strumento di
09:38comunicazione e di linguaggio ci
09:39accompagnerà per forza inevitabilmente
09:41in tutta la vita
09:42sì sono assolutamente d'accordo mi
09:44permetto anche di aggiungere che magari
09:48nel momento in cui si spengono i
09:50riflettori e noi abbiamo persone come
09:52la nostra dolcissima Rita che ci insomma
09:54ci aiuta nel nostro nel nostro cammino
09:57ecco nel momento in cui qualcosa si
09:59spegne qualcosa si deve accendere
10:01allora se noi riuscissimo a essere
10:04accesi in più punti del pianeta magari
10:07riusciremo anche a risolvere certe
10:10situazioni
10:11posso chiederti quanti anni hai? 38 non sono
10:14mamma mia cioè complimenti comunque a parte
10:16li porti benissimo però è veramente una
10:19una consapevolezza più oltre il normale
10:22perché noi oggi siamo abituati a vedere
10:24anche alcune a sentire ad ascoltare
10:25alcune considerazioni che ci lasciano un
10:27po' pietrificati quindi se della
10:29dimostrazione non è che come dicono tutti
10:31insomma chi vuole fare questo chi vuole
10:32fare quell'altro ma si generalizza
10:34sempre si è della dimostrazione
10:35veramente vi devo fare i complimenti che
10:37non è quello che dicono cioè che la
10:39musica siete davvero voi il futuro e
10:42meno male voglio dire che ci sono
10:43persone così a far cambiare l'opinione di
10:46molti altri che parlano tanto così per
10:48dare aria alla bocca no? Giusto Rita?
10:50Evviva, evviva, artisti veri secondo me
10:53sì è vero allora facciamo una cosa io
10:56così un po' con la regia abbiamo
10:58organizzato una sorta di medley di due
11:00brani così poi magari ne parliamo
11:02insieme quando quando rientriamo in
11:04studio e raccontiamo anche quello che
11:06c'è dietro il titolo e quant'altro
11:07prego regia
11:30mi creo problemi per essere migliore
11:33mentre mi difendo da un dono d'amore
11:42ho bisogno d'aria
11:45e qui siamo in due
11:48ci siamo visti su un'isola
11:52su quella spiaggia tra onde e idee
11:57quell'universo sta qui
12:01sbagli stanze lo sai sì giuro che fino a
12:06domani sulle teste degli angeli
12:09balliamo o mia piccola perla e
12:13cantiamo nelle notti più quella dove
12:17andiamo
12:19complimenti complimenti bravo allora
12:23diciamo ovviamente i titoli sono la
12:26canzone per la sera e piccola perla mi
12:29hanno ricordato delle cose meravigliose
12:31mi hanno riportato un po' indietro nel
12:32tempo quindi a livello di emozione di
12:35comunicazione ho perfettamente colto
12:37almeno personalmente quello che dicevi
12:39prima contaci un po di backstage di
12:41questi brani allora un paio di secondi
12:43voglio proprio ringraziare tutti noi
12:45sarebbe impossibile però ci sono delle
12:47persone che mi hanno accompagnato in
12:48questo e io ringraziere in particolare
12:51vittorio marchetti che saluto che insomma
12:53oltre a essere fonico produttore
12:55artistico nel tempo si sono proprio
12:57diventati amici e mi ha aiutato a
12:59sistemare quell'equilibrio di cui
13:01parlavo prima allora diciamo che la
13:06canzone per la sera parla proprio del
13:08momento in cui tutto si spegne e
13:11solitamente noi quando magari almeno
13:13personalmente poi mi permetto di usare
13:15un plurale e mai status cioè quando si
13:18spegne tutto noi veniamo accolti dalla
13:21sera e se noi facciamo pace con la sera
13:24diventa notte e quindi diventa tutto
13:26molto più sereno e le parole di questa
13:28canzone parlano proprio del fatto che la
13:30sera può essere una signora che ti
13:32accoglie se tu però non ti ribelli
13:35quindi ci sono anche delle piccole
13:38potrei usare il termine delle piccole
13:40morti ogni volta ogni artista e il mio
13:44amico mi può dare anche conferma delle
13:46piccole morti che capitano quando uno
13:48scrive qualcosa perché tiri fuori e
13:50metti la parola imprigionata nella carta
13:52la canzone per la sera parla proprio di
13:54questo cioè nel momento in cui qualcosa
13:56si raccoglie e vedi tutte le lucine che
13:58si spengono tutto si spegne ma tu ci sei
14:01e quindi questo è stato un conforto ed è
14:04stato una diciamo una rivelazione per me
14:07piccola perla forse la solita storia
14:12d'affetto e d'amore però ho usato proprio
14:15la perla perché qualcosa di prezioso
14:18sì ma è qualcosa che nasce dalla
14:20sofferenza perché la perla per la
14:22conchiglia è una reazione a una malattia
14:24e quindi pensa questa cosa nemmeno la
14:27sapevo nel momento in cui c'è un
14:30stravolgimento una morte quindi una
14:33trasformazione della sofferenza a quel
14:35punto diventa un oggetto prezioso
14:37allora lì qualche parola suggerita in
14:40silenzio mi ha aiutato a scrivere a
14:42dissolvere anche delle emozioni come
14:46l'amore possono portare anche momenti di
14:49sofferenza ma anche di rinascita se
14:51vogliamo e quindi ad apprezzare di più
14:53quello che ci accade nella nostra vita
14:55anche i momenti più complicati che sono
14:57necessari si sono necessari
15:00complimenti davvero e ovviamente adesso
15:03lo spazio anche per il nostro pietro
15:05adesso il tuo momento cercheremo di
15:08immergerci anche nella tua di musica
15:10nelle tue scelte e chiaramente vedremo
15:14anche dei medli per quanto riguarda come
15:17dire la tua produzione chiedo anche a te
15:20come in qualche modo ti sei immerso nel
15:22mondo della musica perché poi per ogni
15:24persona può essere diverso ci sono dei
15:26punti in comune ci sono delle esperienze
15:28diverse ed è bello conoscerle
15:30allora io da quando son piccolo che
15:34sentivo le canzoni dei cartoni animati e
15:39le cantavo a memoria le sentivo due volte
15:42poi le sapevo già a memoria e
15:44questa capacità di subito e mamma e papà
15:47anche mi hanno spinto mi ricordo il mio
15:51primo strumento fu una batteria ora sto
15:55al pianoforte quindi non c'entra niente
15:57certo a 13 anni mi avvicinai molto di
16:00più iniziai a scrivere iniziai anche
16:03corsi di canto e pianoforte e da lì
16:09non me so più fermata che bello vedere
16:12questa luce questi sorrisini ragazzi e
16:14poi mi è piaciuta un'altra cosa che hai
16:16detto i miei genitori mi hanno guidato
16:19spinto e anche questa è una cosa molto
16:21preziosa proprio come la piccola perla
16:24perché perché molti genitori alle volte
16:26magari si soffermano sul fatto no ma è
16:28difficile a livello economico magari
16:30anche diciamo per un senso di
16:32protezione di sicurezza pensano che non
16:34sia il mondo migliore per una stabilità
16:37ma in realtà la stabilità migliore che
16:40possa esserci è fare quello per cui siamo
16:43nati fare della nostra passione un
16:46mestiere quindi immagino che tu sia
16:47molto d'accordo con questo assolutamente
16:49che bello ti vedo emozionato molto
16:53molto vogliamo scoprire allora nel
16:55frattempo quelli che sono i tuoi brani
16:56certo vai regia
17:08no
17:21in quei giorni dove l'ansia ti assale
17:24quando la rabbia non si riesce a
17:26controllare quando piangi con a fianco
17:29tua madre e ti ripeti va tutto bene non
17:32ci pensare in quei giorni dove vedi solo
17:34il male ti sfoghi sopra un piano inizia
17:36a suonare lo so t'hanno sempre vietato
17:39di sognare ma ora testa alta inizia a
17:42camminare allora complimenti anche al
17:45nostro pietro che meraviglia allora io ho
17:48percepito ovviamente forse due versioni
17:51diverse non so se sbaglio magari due
17:53momenti diversi anche artisticamente
17:56parlando musicalmente parlando sbaglio
17:58sì sì assolutamente cioè Emanuele
18:00racconta di me delle sfaccettature
18:05che è l'ultima che abbiamo ascoltato
18:07esatto mentre invece due anime una storia
18:09d'amore io in genere non scrivo storia
18:12d'amore perché potrebbero risultare
18:15banali però è stata forse la storia
18:18d'amore più importante
18:21quando sento che un argomento può
18:24toccare può aiutare anche le altre
18:27persone allora la cambia tutto e dico
18:31ok bravo hai detto una cosa giustissima
18:33perché poi alla fine la musica è uno
18:35strumento di comunicazione per voi
18:37quindi per chi la fa ma per noi è
18:39essenziale anche per identificarsi per
18:42comprendere per farci capire che non
18:45siamo soli anche nelle difficoltà no e
18:47quindi abbiamo situazioni in comune
18:50senti una piccola domanda per per
18:52chiudere questo momento secondo te per
18:56i giovani che vogliono entrare a far
18:58parte di questo mondo
19:00cioè qual è il consiglio che daresti a
19:02loro il consiglio forse è crederci ci
19:11bisogna ci dobbiamo credere noi noi
19:15dobbiamo credere a noi stessi anche se
19:18tante volte gli altri non saranno
19:20d'accordo ci opporranno i nostri sogni
19:24noi dobbiamo andare addosso a tutti i
19:27muri contro tutti i muri
19:29bravi ragazzi siamo noi che decidiamo
19:33la nostra vita bravi
19:37a casa di amici il salotto di radio roma