• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Terzo punto. Quando è stata scritta la relazione, la tematica geopolitica principale era l'avanzata
00:07della Cina. Oggi l'Unione Europea dovrà affrontare i dazzi della nuova amministrazione
00:17statunitense nei prossimi mesi, le prossime settimane probabilmente, e questo staccherà
00:24il nostro accesso al nostro mercato d'esportazione principale. Inoltre i dazzi alti sulla Cina
00:36ridirigeranno il suo plus cinese verso l'Europa, colpendo ulteriormente le aziende europee.
00:43Le aziende, quelle più grandi europee, sono più preoccupate di questa conseguenza piuttosto
00:50che la mancanza di accesso al mercato americano. Ci saranno politiche anche concepite per attrarre
00:59le aziende europee, per produrre di più negli Stati Uniti, basato su tasse più basse, energia
01:07più economica e la deregolamentazione, quindi rafforzando la capacità industriale negli
01:14Stati Uniti. Questo è un obiettivo fondamentale del piano del governo per garantire che i
01:21dazzi non alimentino l'inflazione. Le ultime dichiarazioni tratteggiano il futuro e saremo
01:31lasciati a noi stessi per garantire la sicurezza in Ucraina ma anche in Europa. Per affrontare
01:38queste sfide è sempre più chiaro che dovremo agire sempre di più come se fossimo un unico
01:47Stato. La complessità della risposta politica implica la ricerca, l'industria, il commercio,
01:57le finanze e richiederà un livello di coordinamento senza precedenti tra tutti gli attori in governo
02:06i nazionali parlamenti, la Commissione e il Parlamento europeo. La risposta deve essere
02:15rapida perché il tempo non è dalla nostra, con una stagnazione dell'economia europea
02:23mentre il resto del mondo cresce. La risposta deve essere commesurata alla dimensione della
02:31sfida e calibrata ai settori che produrranno crescita. Velocità, dimensione e intensità
02:42saranno fondamentali.

Consigliato