Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il diabete rappresenta forse un paradigma nell'ambito della innovazione, innovazione
00:09dal punto di vista terapeutico, innovazione dal punto di vista diagnostico, innovazione
00:14ai farmaci ma non solo, proprio grazie a questi sistemi molto evoluti di integrazione tra
00:22il sensore e l'infusore di insulina, oggi sappiamo che ci sono dei sistemi che permettono
00:28di fermare la secrezione di insulina laddove il sensore legge una glicemia molto bassa
00:35o di modificare la somministrazione di insulina anche quando la glicemia tende a salire.
00:42Io credo che questi sistemi determinino assolutamente, sia parlando dei farmaci che di questi presidi
00:51tecnologici, determinino assolutamente una cura migliore del diabete che si traduce in
00:56un minore ricorso dei ricoveri in ospedale, penso ad esempio alla riduzione degli episodi
01:01di ipoglicemia che portano purtroppo il paziente anche nelle forme più grave a ricoverarsi
01:07in ospedale con tutto quello che ne consegna in termini anche di costi, ma portano anche
01:11ottimizzando i livelli della glicemia una riduzione di comparsa di complicanze, oggi
01:15ci sono delle evidenze scientifiche in questo senso e tutto questo si tramuta anche in una
01:22riduzione dei costi, quindi una maggiore sostenibilità in termini di riduzione di
01:27spesa per la cura del diabete e delle sue complicanze.