• ieri
Trascrizione
00:00Alla luce di tutto questo, lavoriamo per disporre di una forza lavoro in numero adequato, ma
00:04soprattutto, lo dico chiaramente, con competenze aggiornate.
00:09Questo Governo ha fatto della salute dei cittadini una priorità della propria azione.
00:13Abbiamo destinato la nostra attenzione in particolare a sostenere il capitale umano
00:20del Servizio Sanitario Nazionale, nella consapevolezza e nella necessità che valorizzare il personale
00:26vuol dire migliorare il Servizio Sanitario Nazionale.
00:29Si può fare di più, certo, ritengo tuttavia che abbiamo dato segnali importanti, a partire
00:34da una maggiore sicurezza, come ha ricordato il Presidente Meloni nel messaggio, e per
00:38equilibrare situazioni inaccettabili di disparità di trattamento economico, penso ai gettonisti.
00:43Ricordo anche che è stato prorogato per tutto l'anno in corso lo scudo penale, in attesa
00:49di aggiornare la normativa sulla responsabilità professionale e arginare la medicina difensiva.
00:54Per la prima volta stiamo affrontando il problema dei tetti di spesa, superare questi
00:59vincoli con una metodologia basata sui fabbisogni di personale.
01:02Proprio in questa giornata, istituita dopo la pandemia che ha rivelato i vurnus del nostro
01:08servizio sanitario, non possiamo più pensare di rienviare il potenziamento della medicina
01:13generale e l'efficientamento della medicina di prossimità per una più adeguata presa
01:18in carico dei pazienti cronici.
01:20Entro il 2026 saranno pronte le nuove strutture territoriali necessarie per il rafforzamento
01:25dell'assistenza proprio sul territorio.
01:27Durante la pandemia questo è stato forse il Nato più vulnerabile del nostro servizio
01:31sanitario nazionale.
01:32Sono stati aperti i cantieri già per il 70% delle strutture.
01:36Procediamo con la tabella di marcia dettata dal PNRR, perché queste strutture siano pienamente
01:42funzionanti e ovviamente c'è bisogno del personale.
01:44Su questo ricordo che con la finanziaria del 2024 abbiamo garantito risorse alle regioni
01:49già ripartite, 250 milioni nel 2025 e 350 milioni nel 2026.

Consigliato