• 19 ore fa
Il "Pane del Giubileo" è pronto ad arrivare nelle tavole dei romani. Dal 1° marzo, 21 forni artigianali della Capitale offriranno questo prodotto simbolico, realizzato con ingredienti semplici ma di alta qualità: sale marino, pasta madre non essiccata e acqua pura.

Presentato a Palazzo Valentini, il progetto nasce dalla collaborazione tra Città Metropolitana, Comune di Roma, l’Associazione Panificatori e l'azienda Grande Impero. "Un pane che rappresenta non solo il nutrimento del corpo, ma anche dello spirito", ha dichiarato l’assessora all’Agricoltura Sabrina Alfonsi.

Il pane del Giubileo è anche un omaggio alla sostenibilità e ai prodotti locali. "Promuove le materie prime del Lazio e valorizza il lavoro artigianale", ha sottolineato Luigi Melchionda, presidente dell’Associazione Panificatori.

Un gesto di accoglienza verso i pellegrini che affolleranno Roma durante l’Anno Santo e un simbolo di condivisione che unisce tradizione e fede.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il pane del giubileo è pronto ad arrivare sulle tavole dei romani.
00:04Dal 1 marzo, 21 forni artigianali della capitale offriranno questo prodotto simbolico,
00:09realizzato con ingredienti semplici ma di alta qualità.
00:13Sale marino, pasta madre non essiccata e acqua pura.
00:17Presentato a Palazzo Valentini, il progetto nasce dalla collaborazione
00:21tra Città Metropolitana, Comune di Roma, l'Associazione Panificatori e l'azienda Grande Impero.
00:27Un pane che rappresenta non solo il nutrimento del corpo ma anche dello spirito,
00:31ha dichiarato l'assessore all'agricoltura Sabrina Alfonsi.
00:35Il pane del giubileo è anche un omaggio alla sostenibilità e ai prodotti locali.
00:40Promuove le materie prime del Lazio e valorizza il lavoro artigianale,
00:43ha sottolineato Luigi Melchionda, presidente dell'Associazione Panificatori.
00:48Un gesto di accoglienza verso i pellegrini che affolleranno Roma durante l'Anno Santo
00:53è un simbolo di condivisione che unisce tradizione e fede.

Consigliato