• 19 ore fa
Trascrizione
00:00Devo proprio ringraziare questo gruppo che si è preso l'onere e l'onore anche di rispolverare i vecchi cimei,
00:07di riadattarli, di conservarli e di farli vedere alla popolazione.
00:12Vogliono parlare della storia del primo secolo di vita della pubblica assistenza
00:16e far vedere quello che era il volontariato anche in quegli anni.
00:19Una cosa bellissima quella di oggi, nasce questo gruppo storico
00:23formato tutto da vecchi militi della pubblica assistenza, persone anziane che hanno una certa esperienza
00:28e che vogliono portare il loro contributo a questa cosa.
00:32Saranno intenzionate ad andare in istituti, nelle scuole, insomma a diffondere quello che è
00:38l'animo della pubblica assistenza che, voglio sapere, lo scriviamo dappertutto,
00:43non meritò di nascere, che visse sol per sé.
00:45E quindi bisogna continuare a far conoscere alla popolazione, a tutti, soprattutto più giovani,
00:51il valore di questa idea della solidarietà umana che la pubblica assistenza sta divulgando da 126 anni.
00:57La storia, la memoria, è una pietra preziosa sulla quale si fonda la nostra associazione.
01:06Abbiamo una squadra di coadiuvatori, che poi avremo occasione di conoscere,
01:15che si sono adoperati tanto a mantenere viva la memoria
01:20ed oggi siamo qui ad onorare dal primo milite del 1899 all'ultimo milite che si è iscritto ieri o stamani mattina.
01:30Perché senza memoria noi oggi non saremmo quello che siamo.
01:35Noi siamo frutto di quello che abbiamo fatto, di come siamo cresciuti
01:40e di quanto abbiamo amato la nostra città, perché è fondamentale questo.
01:46E io sono arrivata qui quasi per caso e mi sono subito innamorata di quello che ho visto,
01:55del sentimento che portano queste persone nei riguardi degli altri
02:01e quindi mi sono lasciata convincere a fare anche questo.
02:46Tutti ringraziano di essere riusciti a trovare la città che la Pubblica Assistenza ha lavorato.
02:54Quella che è l'idea di sempre della Pubblica Assistenza, no?
02:57Quindi questo gruppo che volete portare alla Storia Mondiale, a questi ragazzi, è un tipo molto ambizioso.
03:05E poi la cosa che ha risposto è la pubblica. Grazie a tutti.
03:10...quando ho saputo che la Pubblica Assistenza alloggiava l'argomento, è sempre stata della Pubblica Assistenza.
03:19Perché non bisogna mai amare la Pubblica Assistenza.
03:23Vorrei non dire la parola al vicepresidente Antonio Vassallo che...
03:28...e cambiamo, facciamo anche delle nuove lavorazioni, per esempio in Stavolta.

Consigliato