PALERMO (ITALPRESS) - "Questo progetto nasce durante il periodo del Covid. Ci siamo messi insieme degli specialisti dell'Officina Navale di Palermo e degli ingegneri della Sanità Esperti ed abbiamo pensato di progettare la prima nave ospedale civile. Ci sono molte navi ospedaliere, ma militari". Lo ha detto Claudio Paccanaro, Presidente Medical Tourism Association - capo progetto, in occasione della presentazione del progetto Poly-clinic techno boat (Pctb), un modello di nave poliambulatorio pensato per soddisfare i bisogni di salute globali, con particolare attenzione al bacino mediterraneo e alla fascia costiera circum-africana.
xd6/pc/gtr
xd6/pc/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questo progetto nasce durante il periodo del Covid, ci siamo messi insieme degli specialisti
00:09delle ufficine navali di Palermo e degli ingegneri della sanità esperti e abbiamo pensato durante
00:16il Covid di progettare la prima nave ospedale civile, ci sono molte navi ospedaliere ma
00:22militari. La nave sarebbe in questo momento, se ce ne fossero tre, sarebbero richieste
00:26nelle zone di guerra, poi sono richieste nel momento delle calamità naturali, delle
00:30epidemie, ma comunque sarebbe un grande veicolo per gestire tutta la sanità e esportare la
00:38sanità italiana nel mondo. In questo momento la nave potrebbe essere che si gira attraverso
00:43la costa dell'Africa e in ogni posto deposita un mini ospedale che in tre mesi verrebbe
00:50allestito che è un pronto soccorso di eccellenza e poi potrebbe continuare a portare il proprio
00:55aiuto. Diciamo che è stata progettata anche per risalire il Volga, per risalire il Fiume
00:59Giallo, quindi potrebbe andare nei posti più dispersi dove non ci sono strade e dove si
01:04arriva attraverso le vie d'acqua.