Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Com'è la situazione e che sviluppi si prevedono per l'Arno?
00:05Io sono voluto essere all'apertura dello scolmatore a Pontevera e questo è avvenuto alle 15.50,
00:13quindi i primi effetti su Pisa si dovrebbero incominciare a vedere ora, a minuti.
00:19Indubbiamente il livello dell'Arno è molto alto e conseguentemente è indispensabile
00:27l'apertura dello scolmatore che all'inizio ha potuto dare 315 metri cubi d'acqua al secondo
00:36al canale artificiale che poi porta al martirreno togliendo questa acqua da quello che sarebbe il corso naturale dell'Arno.
00:45Arriveremo, abbiamo calcolato con i funzionari, i dirigenti del Genio, a 500 metri cubi d'acqua al secondo.
00:53Oltre non è possibile perché poi determinerebbe sulle aree limitrofe dello scolmatore potenziali allagamenti.
01:00Con la biforcazione, cioè la piena capacità di funzionamento dello scolmatore su 500 metri cubi d'acqua al secondo
01:08e quello che porta l'Arno direttamente a Bocca d'Arno, vediamo se tutto procede regolarmente,
01:15l'andata di piena arriva senza creare più danni di quello che è stato nel corso dell'Arno.
01:22Da stamani, quando abbiamo potuto con l'allarme rosso mettere sotto controllo e monitorare
01:30una situazione che ha la confluenza fra la Sieve e l'Arno, stava diventando pesante con principi di esondazione
01:39nei comuni di Contasseve e di Pelago, particolarmente nella realtà di San Francese.
01:45È stata molto importante l'apertura della rasca di espansione di Roffia nel comune di Sagnato
01:50che ha una potenzialità di 5 milioni di metri cubi d'acqua e che dalle 3 del pomeriggio sta funzionando.
01:57Devo dire che abbiamo fatto bene a anticipare rispetto a quando avevamo previsto,
02:01anche perché le precipitazioni piovose sono previste fino stasera dalle 22 a mezzanotte, le 1.
02:09Conseguentemente è stata importante queste opere preventive.
02:13C'è sicuramente una serie di danni che sono provocati dal reticolato idrico minore,
02:19che sono provocati da situazioni depressive dove anche le fogne, non ricevendo i fiumi, hanno provocato inondazioni.
02:28Ma per ora stiamo cercando di visionare una situazione che è monitorata momento per momento,
02:34vede l'impegno, io li ringrazio, della protezione civile, dei vigili del fuoco, degli operatori dei comuni.
02:41Insomma è un grande gioco di squadra per fronteggiare una situazione di emergenza.