(Adnkronos) - La regione Lombardia, porterà avanti “una battaglia” contro la direttiva europea sulle acque reflue, che scarica il costo della riduzione dei
microinquinanti sulle aziende della cosmesi e della farmaceutica, ritenute centrali per l’economia regionale. Lo ha detto l’assessore al
Turismo e alla Cosmesi della Lombardia, Barbara Mazzali, a margine dell’evento organizzato a Bruxelles dalla Value of beauty Alliance,
l’alleanza di sedici grandi aziende della cosmetica che ha chiesto alla Commissione europea l’avvio di un dialogo strategico per affrontare i problemi relativi all’impatto delle recenti norme europee sul settore.
microinquinanti sulle aziende della cosmesi e della farmaceutica, ritenute centrali per l’economia regionale. Lo ha detto l’assessore al
Turismo e alla Cosmesi della Lombardia, Barbara Mazzali, a margine dell’evento organizzato a Bruxelles dalla Value of beauty Alliance,
l’alleanza di sedici grandi aziende della cosmetica che ha chiesto alla Commissione europea l’avvio di un dialogo strategico per affrontare i problemi relativi all’impatto delle recenti norme europee sul settore.
Category
🗞
NewsTranscript
00:00What do you think about the importance of the European Union?
00:04It is undoubtedly an international but above all European pillar.
00:11We are talking about 180 billion euros that affect the GDP of the European Community.
00:17We are talking about 3.2 million people working in the EU.
00:26If we look at the Lombardy region, our region represents 48% of the Italian GDP
00:38but above all 70% of our national income.
00:43So it is a sector on which we cannot ignore a real economic policy and above all a forecast policy.
00:52Today it is a sector that is fundamental for us.