• mese scorso

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mai così bassa la disoccupazione in provincia di Brescia, mai così alto il numero degli
00:05occupati. Il tasso della prima è infatti sceso al 2,8%, mentre i secondi fanno segnare
00:12il record di 555 mila. A confermarlo i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria.
00:19Nel 2024 gli occupati sono cresciuti di 6 mila unità rispetto all'anno precedente,
00:24soprattutto grazie alla componente femminile, che passa da 224 mila a 230 mila. Se i numeri
00:31assoluti risultati sono dunque positivi, diverso il panorama se si guarda a quelli
00:36relativi. Con un tasso di occupazione del 67,2% più 0,5% sul 2023, la provincia di
00:45Brescia resta sotto a quello registrato in Lombardia al 69,4%, anche se è largamente
00:51superiore alla media nazionale del 62,2%. Va poi detto che il saldo netto assunzioni
00:57cessazioni dei contratti a tempo indeterminato nel periodo gennaio settembre 2024 è negativo
01:03meno 9.262 posizioni contro meno 7.564 del 2023. La crescita dei rapporti di lavoro a
01:13tempo indeterminato dipenderebbe quindi dalle trasformazioni di precedenti contratti a termine.
01:18Nel 2024 i profili più richiesti nel Bresciano hanno riguardato prevalentemente le professioni
01:24non qualificate, 19,8% dei 103 mila annunci analizzati, quelle tecniche 16,5%, artigiani
01:33e operai specializzati 14,2% e le professioni nelle attività commerciali e nei servizi 13,9%.