ROMA (ITALPRESS) - L’escalation delle quotazioni internazionali provoca inevitabili conseguenze sui prezzi al dettaglio di cioccolato e caffè. Lo riferiscono Adoc, Assoutenti e Federconsumatori. A febbraio 2025 le quotazioni del caffè Arabica risultano in aumento del 96% rispetto al 2024, e addirittura del +203% sul 2020. I costi del cacao sono saliti del 77% sull'anno scorso e del 262% sul 2020. Il caro - cacao, con la materia prima che da oltre un anno registra aumenti record, e la crisi del burro spingono al rialzo anche i prezzi dei dolci tipici della Pasqua, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe.
mrv/abr
mrv/abr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'escalation delle quotazioni internazionali provoca inevitabili conseguenze sui prezzi
00:08al dettaglio, crollano in Italia le vendite di cioccolato e si registra una contrazione
00:13anche per il caffè. Lo riferiscono Adoc, Assoutenti e Federconsumatori. A febbraio
00:192025 le quotazioni del caffè arabica risultano in aumento del 96% rispetto al 2024 e addirittura
00:27del più 203% sul 2020. I costi del cacao sono saliti del 77% sull'anno scorso e del
00:35262% sul 2020. Il caro cacao, con la materia prima che da oltre un anno registra aumenti
00:42in record e la crisi del burro, spingono al rialzo anche i prezzi dei dolci tipici della
00:47Pasqua, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe, come rileva il Kodakons. Per l'uovo
00:54di Pasqua, che sia a latte o fondente, i rincari dei prezzi si attestano a più 29%
01:00rispetto allo scorso anno, ma possono arrivare anche a più 40%. Anche le colombe, che siano
01:06tradizionali o farcite, registrano incrementi di prezzo non indifferenti. L'indagine rileva
01:12che i rincari sono nell'ordine del 21% rispetto all'anno scorso.