• mese scorso
CATANIA (ITALPRESS) - "Siamo sulla strada giusta. L'incontro è stato fattivo, costruttivo e positivo, e preparatorio al meglio per quello che sarà il tavolo nazionale convocato per il 3 aprile". Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine del tavolo di confronto organizzato al Comune di Catania per discutere del futuro dello stabilimento etneo della StMicroelectronics. Presente, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
"StMicroeletronics ha detto che quello di Catania è il più importante e significativo investimento che la multinazionale fa nel Mondo", ha aggiunto Urso. Sigla xo5


xo5/vbo/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono convinto che siamo sulla strada giusta. L'incontro è stato fattivo, costruttivo, positivo e preparatorio al meglio per quello che sarà il tavolo nazionale già convocato per il 3 di aprile,
00:18in cui con il ministro Giorgetti e con i sindacati valuteremo a pieno il piano industriale, finanziario e occupazionale che l'azienda ci presenterà.
00:31Lei batteva su due punti, il mantenimento dei livelli occupazionali e poi il sviluppo, così come è stato previsto, del nuovo stabilimento.
00:39Anche alla luce di quello che l'azienda ha confermato in questa sede, sono certo che nel piano industriale ci sarà il mantenimento degli impegni finanziari e quindi degli investimenti tecnologici molto importanti sullo sviluppo industriale del sito di Catania e dei suoi livelli occupazionali.
00:59L'azienda ha già detto oggi che quello di Catania è il più importante e significativo investimento che la multinazionale fa nel mondo.
01:09Ministro, qual è l'ulteriore step che si potrà fare a Roma?
01:12A Roma inizia un percorso di trasparenza e di chiarezza sulla base del piano industriale e occupazionale che dovrà portarci, e questo è l'impegno che oggi è stato ribadito,
01:23alla stipula di un protocollo in cui tutte le parti, l'azienda innanzitutto, ma anche il governo, le autorità regionali e i sindacati prenderanno per garantire un futuro di sviluppo alla microelettronica e quindi a ST in Italia.

Consigliato