Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/04/2025
Trascrizione
00:00difesa però non c'è meccanismo di difesa. Mi chiedevo se questo ragionamento si
00:05stava facendo dato che nella White Paper. Se devo dare la mia posizione personale la dico
00:10però se devo parlare al nome del Governo non c'è una posizione da questo
00:14punto di vista. Io personalmente sono favorevole alla difesa europea ma non
00:20può essere la decisione del Ministro degli Esteri, deve essere una posizione
00:24collegiata al Governo. Ancora non è stata affrontata la questione, siamo ancora
00:27anche perché la difesa europea è un sogno che ha bisogno di decenni di
00:35lavoro. Lo diceva Gasparri prima, non possiamo pensare che domani mattina
00:40tutti abbandonano il loro uniforme e indossano un altro uniforme. Però possiamo
00:45lavorare affinché ci possa essere un miglior coordinamento tra le forze
00:50armate europee, cosa che può portare alla razionalizzazione delle spese
00:54perché noi spendiamo tanto ma non abbiamo gli effetti proporzionati alla
00:58spesa che fanno i 27 stati membri. Basterebbe il coordinamento, si può
01:03lavorare a livello di industria. Secondo me non deve essere l'industria della
01:09difesa europea esclusiva. Noi abbiamo collaborazioni anche con l'industria
01:14della difesa americana, con l'industria della difesa, pensiamo all'aereo, di
01:18nuova costruzione, con il Giappone, con la Gran Bretagna. Quindi abbiamo, avendo
01:22un'industria della difesa di altissima qualità, fermo restando che è giusto
01:26collaborare in Europa, dobbiamo anche avere la possibilità di collaborare con
01:28altri paesi che certamente non sono nemici dell'Italia per quanto riguarda
01:33la parte industriale. Quindi la cosa che si deve fare è quello di coordinare e
01:37di spendere il più e meglio per la difesa. Noi dovremo arrivare all'obiettivo
01:41del 2% perché è un impegno che abbiamo preso e questo è il primo passo che
01:46dovremmo fare per rinforzare anche il pilastro europeo della NATO.

Consigliato