Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Un uomo venuto da molto lontano
00:05L'immagine che ritorna spesso quando sono in montagna anche da solo e mi fermo a contemplare il creato
00:14è la prima volta che lo vedo pregare al passo di Lares su questo sasso dove lui si siede e inizia questa preghiera
00:25e scende il silenzio, ricordo questo silenzio, il silenzio della montagna
00:30e vederlo così immobile che pregava e che non sembrava neanche più sulla terra
00:35e mi emoziona ancora a pensare a quel momento
00:39La gola si stringe e gli occhi si inumidiscono ancora oggi
00:42quando Linozani ricorda momenti unici vissuti in solitudine vicino a Giovanni Paolo II, allora Papa, oggi Santo
00:49di cui si celebra il 2 aprile il ventesimo anniversario della morte
00:53A fine del 1984 Lino e la sua famiglia, storici gestori del rifugio ai caduti dell'Adamello ai 3000 metri dalla lobbia alta
01:00in un solo giorno hanno avuto ospiti il Santo Padre e il Presidente della Repubblica Sandro Pertini
01:05Per mamma Carla, Papa Martino e i fratelli dell'allora maestro di sci di Temù
01:10resterà nella vita un'esperienza unica
01:12Per Lino, incaricato di seguire nelle discese sugli sci Giovanni Paolo II con cui passerà lunghe ore
01:18inizia il percorso di un'amicizia
01:20Sull'Adamello scatta questa amicizia, un'amicizia di due montanari
01:25uno nato sui monti di Tatra, l'altro nato qui in alta Valle Camonica
01:31Nel 2011 Linozani fissa sulle pagine di Era Santo, Era Uomo
01:35emozioni e ricordi della lunga frequentazione di Giovanni Paolo II
01:39dal libro nascerà poi un film che in questi giorni viene riproposto
01:43sulla montagna il Papa Santo viveva momenti di profonda contemplazione del creato
01:48La montagna gli dava anche la possibilità di fermarsi e iniziare queste grandi preghiere mistiche
01:54e io avrò la fortuna di vederlo parecchie volte proprio in queste preghiere così belle