ROMA (ITALPRESS) - La separazione delle carriere "non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragione pura, perché proviene da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe agire contro i suoi colleghi, e per la ragione pratica, che essa è consustanziale all'introduzione del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d'argento della resistenza, alla fine degli anni Ottanta". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2025 del Consiglio Nazionale Forense all'Auditorium Antonianum di Roma. "In tutti i paesi dove esiste il sistema accusatorio anglosassone, le carriere sono separate e quindi è logica e naturale questa conseguenza che avrebbe dovuto essere adottata già 40 anni fa", ha aggiunto.
xi2/sat/mca1
xi2/sat/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In tutti i paesi dove esiste il sistema accusatorio a un grossasso, più o meno impropriamente
00:08chiamato la perima eison, le carriere sono separate e quindi è logica e naturale questa
00:14conseguenza che avrebbe dovuto essere adottata già 40 anni fa.
00:17Non è e non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragion
00:23pura perché proviene da un magistrato, da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe
00:29agire contro i suoi colleghi e per la ragion pratica che essa è consustanziale all'introduzione
00:36del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d'argento della resistenza
00:43alla fine degli anni Ottanta.