Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si chiamano K9UD, sono alti circa 12 metri, hanno una capienza di 80 posti ma soprattutto un'autonomia di 400 chilometri.
00:08Sono i nuovi autobus elettrici che entrano a far parte della flotta di arriva e che presto circoleranno nel Bresciano, due di loro sono già su strada.
00:15I cinque nuovi mezzi, acquistati anche grazie ai fondi del PNRR, sono solo i primi di una flotta completamente elettrica che presto verrà completata.
00:23Un'operazione che per noi ammonta complessivamente a 40 milioni con un obiettivo che tra 2025 e 2028 andremo a realizzare questi investimenti per arrivare ad avere una flotta complessiva di circa 20 mezzi elettrici.
00:39Ma quella dei nuovi autobus elettrici non è l'unica novità in casa arriva.
00:43Insieme ai nuovi mezzi è stato presentato anche il neonato impianto a metano da 1,5 milioni di euro dove potranno rifornirsi 110 veicoli circolanti sul territorio.
00:53Per la sua realizzazione, ha spiegato arriva, è stato necessario attivare dei cantieri nelle vie limitrofe al deposito che ora verranno smantellati.
01:01La società è stato anche ribadito, oltre a investire in un'ottica green sta cercando di porre rimedio alla grave carenza di autisti.
01:08L'obiettivo a fine 2025 è di avere un saldo netto per il 2025 positivo per circa 30 per poi nell'ambito di un triennio recuperarne complessivamente una sessantina.
01:19A questo si aggiunge il lavoro messo in campo da Regione Lombardia, ha sottolineato l'assessore Franco Lucente, affinché la ripartizione dei fondi statali per il trasporto pubblico sia più equa.
01:30Oggi Regione Lombardia e Regione Lazio sono quelle che hanno in termini di riparto delle risorse del Fondo Nazionale Trasporto poca percentuale.
01:42Meriteremo qualcosina in più, ci stiamo lavorando e vorremmo non essere solo la Regione che integra il Fondo Nazionale,
01:50magari dare sì degli aiuti, ma quello che è giusto che arrivi anche dalla Nazione con qualcosina in più.
01:56Grazie a tutti.