Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00È la prima volta che le donne della pesca si riuniscono per parlare delle loro problematiche,
00:09di come vivono il loro mestiere e di come è importante scambiarsi opinioni, idee per
00:17crescere insieme e per fare in modo che il settore della pesca continui a sopravvivere
00:22perché è fondamentale per la tradizione del Mediterraneo.
00:25Qui a Spalato si sono riunite donne della pesca di circa 7 paesi del Mediterraneo,
00:31tra cui l'Italia, la Grecia, la Spagna ed è bello vedere come queste donne, anche parlando
00:37delle lingue diverse, si capiscano perché il mare è uno e tutte queste donne vogliono insieme
00:43crescere. Molte di loro sono riconosciute, per esempio le donne che si imbarcano, ma ci sono
00:49tante altre donne che invece lavorano nell'invisibile, ovvero quelle donne che ad esempio supportano
00:54i loro mariti, i loro figli, i loro fratelli, nelle attività a terra, ovvero coloro che vendono
00:59il pesce, che lo sfilettano, che si preoccupano di quello che è proprio la gestione dell'amministrazione.
01:05Queste donne sono invisibili, non sono riconosciute ed è quindi importante lottare per il loro
01:10riconoscimento e questo è qualcosa che accomuna la realtà del Mediterraneo, certo con sfumature
01:15diverse. In Italia c'è un'associazione che si chiama Penelope che è attiva nel mondo
01:22della pesca, ma in Spagna ad esempio ce ne sono tre di associazione, quindi è importante
01:27parlare insieme e renderci conto delle realtà che ci sono al di fuori del nostro paese per
01:32poter crescere insieme e aiutarsi a vicenda.