Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00La crisi tedesca tocca anche la produzione di acciaio
00:12Confindustria e il piano UE per la siderurgia non convince
00:16Rinnovato l'accordo con Commercio e Intesa San Paolo
00:21Ben trovati a questa nuova edizione del telegiornale dell'economia
00:26La crisi della Germania colpisce anche l'acciaio bresciano
00:29Se la locomotiva tedesca rallenta o peggio ancora si ferma
00:37Ad andare in crisi è tutta una costellazione di paesi di cui fa parte anche l'Italia
00:42L'andamento a scartamento ridotto sta mettendo a dura prova il settore siderurgico europeo
00:47E con lui il territorio bresciano
00:49Ne hanno parlato Giuseppe Pasini, presidente Feralpi Gruppe Confindustria Lombardia
00:54E Gianfranco Tosini in un webinar organizzato da Siderweb
00:58Pasini che in Sassonia produce acciaio per l'edilizia conosce molto bene la Germania
01:03La Germania è in una posizione dove è in forte ritardo
01:07Ha avuto una politica troppo dedicata a guardare il debito e poco dedicata allo sviluppo del paese
01:15Così la produzione d'acciaio continua a soffrire con un calo tendenziale nel primo bimestre del 2025
01:22Del meno 13,1% su base annua, un trend che dura ormai da anni
01:28Alla fine degli anni 70, quindi primi anni 80, produceva 52 milioni di tonnellate
01:33E sono sceso a 36, quindi voce in capitolo a livello globale
01:37Ormai neanche la Germania non ha più
01:39Acciaio poi che esce ancora dagli altiforni
01:42Un ritardo cronico nella decarbonizzazione
01:44Che il governo tedesco sta cercando di colmare con un pacchetto di aiuti da 5 miliardi
01:49Appena approvato da Bruxelles
01:51L'alto forno, quindi il ciclo integrale, pesa ancora per circa 70-72%
01:58Un'economia quella tedesca che segna pesantemente il passo
02:01Noi l'anno scorso siamo riusciti comunque a produrre e a vendere 5 milioni di tonnellate
02:08Grazie alla Polonia che abbiamo di vicino, dove abbiamo fatto circa il 20% della nostra consegna
02:13E continuiamo a parlare di acciaio con il piano dell'UE
02:17Che è stato approvato nei giorni scorsi e resta però sempre il nodo energia
02:22Certo, l'European Steel and Metals Action Plan dà finalmente un segnale che l'Europa vuole occuparsi di un problema
02:30Ma non dà risposte concrete per risolverlo
02:33Antonio Gozzi, presidente di Federacciaia e del gruppo Duferco, non ne è contento
02:38Tante belle parole dice, obiettivi condivisibili ma poca sostanza
02:43Servono azioni più consistenti e non viziate da posizioni ideologiche e controproducenti
02:48Sostiene, niente di eclatante da Bruxelles insomma, ma qualcosa si è mosso
02:53Quello che è stato decretato dall'Europa è un piccolo passo in avanti
03:00Ma assolutamente non sufficiente perché il tema energetico va risolto subito
03:08Tra i temi più scottanti resta quello dei costi energetici che per le aziende energivore come quelle della siderurgia bresciana
03:15Rappresentano una pesantissima voce di bilancio
03:18E ci sarebbe anche una soluzione che da tempo stiamo indicando come la soluzione
03:24Che è il disaccoppiamento del prezzo dal andamento del gas
03:29L'Italia deve assolutamente intervenire tempestivamente per risolvere questo
03:37E riallinearci almeno ai paesi del resto d'Europa che hanno prezzi inferiori del 30, 40 o anche 50%
03:47Nel frattempo il Consiglio Generale di Confindustria Brescia ha designato Paolo Streparava quale candidato alla presidenza dell'associazione per il quadriennio 2025-2029
04:00La nomina ufficiale verrà confermata a giugno durante l'assemblea dei soci
04:06E parliamo adesso invece di Confcommercio e Banca Intesa che hanno rinnovato l'accordo 5 miliardi di euro a disposizione degli associati
04:175 miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni innovative
04:24E commissioni agevolate per l'intero 2025 sui pagamenti POS
04:29Sono i principali punti dell'accordo siglato fra Confcommercio e Intesa San Paolo
04:34Viene inoltre agevolato l'accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali
04:41Questo permette prima di tutto un accorciamento dei tempi
04:44Ma soprattutto una facilitazione di tutto quello che è burocratico
04:48Che spesso per le imprese piccole è uno scoglio importante
04:52Quindi una difficoltà nell'accessere al credito
04:55Se negli anni scorsi l'accesso al credito del settore era soprattutto richiesto per avere liquidità
05:00Dopo lo stop imposto dal Covid
05:02Oggi le imprese del commercio tornano ad investire
05:06Ultimamente anche per gli investimenti
05:08Soprattutto a fronte di un discorso ISG
05:11Quindi di investimenti in digitale
05:14Di investimenti in sostenibilità
05:16Ma anche semplicemente per l'apertura di nuove imprese
05:20Fra le agevolazioni quelle legate all'utilizzo del POS
05:23Con il cartaceo sempre meno utilizzato
05:26A favore dell'uso in continuo aumento della moneta digitale
05:29Con questo accordo per il 2025 c'è un azzeramento totale
05:33Delle commissioni sulle transazioni micro piccole
05:37E delle facilitazioni con delle convenzioni molto importanti
05:41Sulle transazioni invece di pagamenti un pochino più sostanziosi
05:45Adesso vediamo insieme qualche notizia in breve
05:49Per le vendite al dettaglio
05:55A febbraio si stima una variazione congiunturale
05:57Lievemente positiva in valore
05:59Più 0,1%
06:01E stazionaria in volume
06:02Su base annua le vendite diminuiscono
06:05Dell'1,5% in valore
06:07E del 2,5% in volume
06:09A comunicarlo è l'ISTAT
06:11Nel quarto trimestre del 2024
06:15Il tasso di risparmio delle famiglie
06:17Nell'eurozona
06:18È rimasto stabile al 15,3%
06:21Con consumi in reddito disponibile
06:22Lordo in aumento dell'1%
06:24Dopo il meteo avverso alla viticoltura
06:28Arrivano i dazi americani
06:30Che ha sottolineato già Luigi Vimercati
06:32Vicepresidente di Confagricoltura Brescia
06:34Potrebbero produrre danni per 323 milioni di euro l'anno
06:38Con 364 milioni di bottiglie a rischio
06:41Risultati molto significativi
06:46Della valutazione d'impatto
06:48Per Fondazione Cogeme
06:49Che evidenzia l'ottimo lavoro
06:51Sul territorio Franciacortino
06:54Valutazione d'impatto
06:57Fondazione Cogeme misura il valore
06:58D'impatto generato dalle proprie attività
07:00Lo fa attraverso un report
07:02Realizzato da Promos SRL
07:04Abbiamo voluto che negli ultimi 5 anni
07:07Ci fosse una prova
07:08Un calcolo dell'impatto di valore
07:11Che ha avuto l'attività della fondazione
07:13Sul territorio
07:14Per la società
07:15Cioè per Cogeme
07:16Per i territori
07:17Per i comuni
07:18E questo lo abbiamo fatto fare
07:20A una realtà terza
07:21Una società legata all'Università di Vercelli
07:24Che facesse questa valutazione
07:26Rispetto a ciò che la società
07:28E i comuni investono per la fondazione
07:30Risultati più che confortanti
07:31Per il report presentato ufficialmente
07:33Da Fondazione Cogeme
07:34Nel corso dell'evento
07:36Diamoci valore
07:37L'importanza del terzo settore
07:38Promosso dalla stessa fondazione
07:40Alla presenza di enti
07:42E realtà del terzo settore
07:43E che ha messo in evidenza
07:44Un beneficio sociale
07:45Per ogni euro investito
07:47Pari a due o tre volte maggiore
07:49I risultati sono molto promettenti
07:51Perché si è visto come
07:53Negli ultimi 5 anni
07:54L'impatto generato dalla fondazione
07:57Nel proprio territorio
07:58Della Franciacorta in primis
07:59E' cresciuto tendenzialmente
08:01In maniera esponenziale
08:02Destinatari del report
08:04Cogeme SPI
08:05E tutti gli stakeholder
08:06Di fondazione Cogeme
08:07Gli enti correlati
08:09All'attività della fondazione
08:10E i comuni soci
08:11Siete il comune che ospita
08:14Appunto questo incontro
08:15Sì ecco per noi è un onore
08:17Ospitare e accogliere
08:20Questo incontro
08:21In quanto abbiamo inaugurato
08:25La villa e il museo
08:26A settembre del 2023
08:27E il nostro incip era quello
08:31Di renderla ancora casa
08:33Come era casa
08:34Prima dell'acquisto
08:35Del comune
08:36Settimana drammatica
08:39Per le borse
08:40Naturalmente ne hanno risentito
08:42Anche i titoli
08:43Bresciani
08:44Ce ne parla come sempre
08:46Il collega dell'economia
08:47Della redazione economia
08:48Del giornale di Brescia
08:49Questa settimana
08:50È Roberto Ragazzi
08:51È stata una settimana
08:59Difficile per la borsa
09:00I dazi di Trump
09:01Hanno avuto lo stesso effetto
09:02Dell'11 settembre
09:04Sulle borse mondiali
09:05Bruciando tutti i guadagni
09:07Che erano stati realizzati
09:08Da inizio anno
09:09Milano è la piazza peggiore
09:11Ha perso l'11,2%
09:13Seguita da Parigi
09:14Che ha perso il 9,5%
09:16Francoforte il 9,8%
09:18Amsterdam l'8%
09:20E anche Wall Street
09:22Ha chiuso la settimana
09:22Con ribassi molto pesanti
09:24Le vendite sono scattate
09:26Sin dall'inizio della settimana
09:28Quando appunto
09:29Si sono avute le prime indiscrezioni
09:31Sul Liberation Day
09:32Di Donald Trump
09:33Tra i settori più penalizzati
09:35C'è quello bancario
09:36Pensate che
09:37Biperbanca ha lasciato sul campo
09:38Il 20,1%
09:40Intesa ha perso il 14,4%
09:43Ma anche il settore auto
09:44Con Iveco
09:45Che ha perso il 20,5%
09:47Stellantis il 20,9%
09:51Inevitabili quindi le ripercussioni
09:53Anche sui nostri titoli bresciani
09:55Maglia nera è il titolo Pozzi Milano
09:57Che la settimana scorsa
09:59Ha perso il 15%
10:01Secondo peggior titolo
10:02È Palingeo
10:03Che ha lasciato sul campo
10:04L'8,9%
10:06Nonostante i buoni dati di bilancio
10:08Ma le perdite sono un po'
10:10Su tutti i titoli
10:11Jeffrant perde
10:13L'8,9%
10:15Cembre il 7,3%
10:17Sabaf il 7,2%
10:19Intred fa meno 6,7%
10:23E azzera il guadagno
10:24Che aveva realizzato da inizio anno
10:26Unico titolo positivo
10:28Questa settimana
10:29È invece Bialetti
10:30Che chiude con un rialzo del 3,3%
10:33Dopo la fiammata di borsa
10:35Di lunedì e martedì
10:36Sulle voci della cessione del titolo
10:38Al fondo cinese
10:39Nuo Capital
10:40Questo è tutto
10:41Per quanto riguarda la borsa
10:43Grazie
10:44E a risentirci
10:45Alla prossima settimana
10:46Chiusura del bilancio
10:48Con un utile record
10:50Per BCC Agro Bresciano
10:53Solidità patrimoniale
10:54Confermata la grande attenzione
10:57Al territorio
10:59Il 13 di aprile
11:00Si terrà l'assemblea dei soci
11:02Il 2024 ha confermato
11:05Per BCC Agro Bresciano
11:07Conti solidi
11:07In crescita
11:08E solidità patrimoniale
11:10Oltre alla fiducia
11:11Del territorio
11:12È questo il bilancio
11:13Di esercizio
11:14Che la banca
11:15Presenterà
11:15Domenica 13 aprile
11:17All'assemblea
11:18Ordinaria dei soci
11:19I numeri
11:20Dicono di un utile
11:21Da record
11:22Con una crescita
11:23Del 2,54%
11:25Abbiamo ritoccato
11:26L'utile già buono
11:27Dell'anno scorso
11:28È il record
11:29In quasi 130 anni
11:30Di storia
11:31Della banca
11:32Ma mi verrebbe da dire
11:34Che è un anno
11:35Che si è chiuso bene
11:35Da tutti i punti di vista
11:37Con una raccolta
11:38Che è aumentata
11:39Del 5,5%
11:41Più o meno
11:42Sono aumentati
11:44Anche gli impieghi
11:44All'incirca
11:45Di mezzo punto
11:46Di fronte
11:47A un sistema bancario
11:49Che ha visto invece
11:50Una retrocessione
11:51Degli impieghi
11:51Grande soddisfazione
11:53Ulteriore
11:54Dalla riduzione
11:55Del credito anomalo
11:56Con un credito anomalo netto
11:58Che è all'incirca
11:59Dello 0,7%
12:01È stato già approvato
12:03Il piano strategico
12:042025-2027
12:06Che vede una crescita
12:07Equilibrata
12:08E responsabile
12:09Dell'istituto
12:10Grande attenzione
12:11Poi
12:12Alle strategie
12:13ISG
12:13Come il mutuo
12:14Green Energy
12:15Per l'acquisto
12:15Di immobili
12:16Della classe energetica B
12:17E al territorio
12:19I risparmi
12:20Nei confronti
12:21Dei soci
12:22I maggiori interessi
12:23Che abbiamo erogato
12:24Corrispondono
12:25All'incirca
12:25A 1.700.000 euro
12:27Mentre per quanto riguarda
12:30Le attività
12:30Nei confronti
12:31Del territorio
12:32Anch'esse sono
12:33Significative
12:34Oltre 600.000 euro
12:36Ma porteremo
12:37Quest'anno
12:38All'assemblea
12:39Di aprile
12:40L'implementazione
12:42A un milione di euro
12:43E siamo adesso
12:45All'approfondimento
12:46Con il nostro prof
12:47Francesco
12:47Menoncin
12:48Che ci parla
12:49Di Dazi
12:50E ci fa capire
12:50Come è stato fatto
12:51Quel calcolo
12:52Forse non proprio
12:53Correttamente
12:54La settimana scorsa
13:02Sul sito
13:03Del Dipartimento
13:04Del Commercio
13:04Degli Stati Uniti
13:05D'America
13:06È comparsa
13:07Una formula
13:07Matematica
13:08Che consentiva
13:09Di capire
13:10Come
13:10L'amministrazione
13:11Trump
13:12Avesse calcolato
13:13I dazi
13:14Da imporre
13:14Ai paesi
13:15Nel resto
13:16Del mondo
13:16La formula
13:17È particolarmente
13:19Semplice
13:19È coerente
13:21Con le ipotesi
13:22Iniziali
13:23Di un modello
13:24Economico
13:25Ed è molto
13:26Molto
13:27Semplificata
13:28O meglio
13:28Semplifica
13:29Estremamente
13:29La realtà
13:30Si basa
13:31Sull'ipotesi
13:32Che all'aumentare
13:33Dei dazi
13:34I prezzi esteri
13:36Aumentino
13:37Quindi che ci sia
13:38Una sorta di ritorsione
13:39Da parte del mondo
13:41Esterno
13:42Agli Stati Uniti
13:42E che l'aumento
13:44Dei prezzi
13:44Faccia ridurre
13:45Le importazioni
13:46Stati Unitensi
13:47I dazi
13:47Sono quindi
13:48Calcolati
13:49In modo che
13:50Questa catena
13:51Di eventi
13:51Porti a un
13:53Annullamento
13:54Del deficit
13:54Della bilancia
13:55Commerciale
13:56Quindi l'idea
13:57È che
13:57Si aumentano
13:58I dazi
13:59Aumentano
14:00I prezzi
14:00Che dall'estero
14:02Vengono fatti
14:03Pagare agli Stati Uniti
14:04Diminuiscono
14:05Le importazioni
14:06E quindi
14:06La bilancia
14:07Dei pagamenti
14:08Bilancia commerciale
14:09Rimane
14:10In pareggio
14:10Sfortunatamente
14:12Questo modello
14:13È troppo
14:14Semplice
14:15Si basa
14:15Sull'ipotesi
14:16Che tutto ciò
14:17Che è successo
14:18Fino a poco
14:19Tempo fa
14:19Continui
14:20A valere
14:21Nello stesso modo
14:22E nella stessa misura
14:23Faccio un paragone
14:24Medico
14:25È come affermare
14:27Che se
14:27Una pillola
14:29Medica
14:31Consente
14:31Di ridurre
14:32La temperatura
14:33Di un paziente
14:33Di un grado
14:34Due pillole
14:35La abbasseranno
14:36Di due gradi
14:37Non funziona così
14:38Non funziona così
14:39La medicina
14:40E non funziona così
14:41Il mondo
14:41Dell'economia
14:42Tutto ciò
14:43Che è successo
14:44Fino ad oggi
14:44E che ha portato
14:45Una certa stima
14:46Di parametri
14:47Economici
14:48Non è detto
14:49Che valga
14:50Quando ci sono
14:50Dei rapporti commerciali
14:52Che si inclinano
14:53Così come succederà
14:54Con i dazzi
14:55Di Trump
14:56Quindi
14:56La formula
14:57È coerente
14:58Ma è basata
14:59Su ipotesi
14:59Completamente
15:00Irrealistiche
15:00E con questo è tutto
15:03Grazie per averci seguito
15:04Noi ci vediamo
15:05Come sempre
15:05La settimana prossima