(LaPresse) Non nasconde l'emozione Alberto Angela commentando l'esperienza di aver potuto fare da guida a Re Carlo III e alla Regina Camilla, durante la tappa della loro visita in Italia al Parco Archeologico del Colosseo, a Roma. «Non lo avrei mai immaginato nella mia vita», spiega il divulgatore scientifico, che racconta: «Sono persone che ti mettono molto a tuo agio anche con il loro inglese, per chi non è anglofono come me e ha paura di non capire qualcosa, ti mettono a tuo agio». Una giornata particolare, che cade proprio in occasione del compleanno di Alberto Angela: «È un bel regalo! Devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi, poi dalle foto capirò cos'è successo, come ai matrimoni», scherza il conduttore televisivo.
Angela spiega quindi come i reali gli abbiano chiesto cosa accadesse quotidianamente in quei luoghi. In particolare, il presentatore illustra un particolare aneddoto che ha raccontato ai coniugi, partendo dalla nota passione per i cavalli della famiglia reale: «Come si vede molto bene sull'Arco di Tito, la testa delle persone è più alta di quella dei cavalli. Non era un espediente, è che i cavalli erano proprio piccoli, i romani usavano quasi dei pony». Un tipo di racconto tipico di Alberto Angela che, come spiega, in questo modo prova rendere la Storia "più umana" e vicina al pubblico.
Angela spiega quindi come i reali gli abbiano chiesto cosa accadesse quotidianamente in quei luoghi. In particolare, il presentatore illustra un particolare aneddoto che ha raccontato ai coniugi, partendo dalla nota passione per i cavalli della famiglia reale: «Come si vede molto bene sull'Arco di Tito, la testa delle persone è più alta di quella dei cavalli. Non era un espediente, è che i cavalli erano proprio piccoli, i romani usavano quasi dei pony». Un tipo di racconto tipico di Alberto Angela che, come spiega, in questo modo prova rendere la Storia "più umana" e vicina al pubblico.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'incontro con il re e la regina?
00:04Non l'avrei mai immaginato nella mia vita, è capitato.
00:08C'è stato un momento in cui li ho visti arrivare e chiacchieravano, salutavano altre persone,
00:13come noi abbiamo visto fare sempre in televisione.
00:16Ora mettetevi nei miei panni, fanno e vedi una cosa che succede sempre,
00:21quando li si vedono in cerimoni pubblici, qui in un certo punto vedi che si girano di sé
00:24e vengono verso di te e dici, ci siamo, adesso tocca a me.
00:28E' come passare attraverso uno schermo e trovarsi direttamente su un'arena, ma è andata molto bene.
00:34Sono persone che ti mettono molto a tuo agio, questa è una cosa importante,
00:38il loro inglese anche per chi non è anglofono, io non lo sono,
00:43quindi magari ha anche paura, magari certe cose che non comprende invece assolutamente,
00:47ti mettono a tuo agio, io spero di aver confortato questi loro cento metri, cento metri in modo così.
00:56Per lei è un bel regalo di compleanno?
00:59Ma sì, è un bel regalo, devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi,
01:05poi dalle foto capirò cosa è successo, come nei matrimoni,
01:08però loro, ci sono tornati qua e mi hanno chiesto che cosa succedeva,
01:12quindi gli ho spiegato, diciamo, del Tempio di Giove, lassù sul Campidoglio,
01:16dove arrivavano i generali vittoriosi che passavano sotto questo...
01:19una cosa che gli ho detto che è abbastanza curiosa, siccome so che loro comunque,
01:24è una famiglia reale che con l'equitazione, insomma, le cose cavalli,
01:28lui stesso era un giocatore di polo, quindi conosce bene i cavalli,
01:34io ho detto guardi, se guarda le rappresentazioni dei cavalli,
01:38per esempio qui nell'arco di titolo si vede molto bene,
01:40si vede che i cavalli hanno la testa delle persone più alta di quella dei cavalli,
01:45e non è un espediente, è perché erano piccoli, avevano quasi dei poni romani,
01:49ma dei cavalli molto piccoli e questa era una cosa, appunto, che colpisce.
01:53Io credo che, appunto, parlare di curiosità, di piccoli dettagli,
01:57di cose che sorprendono emotivamente, ti fa conoscere meglio la storia e te la fa ricordare.
02:01Non che i cavalli possono essere qualcosa, però ti rende molto umano,
02:04per esempio, un basso rilievo che, se lo guardi dal punto di vista,
02:08diciamo, stilistico o storico, magari è qualcosa di più pesante.