Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l'aula del Senato accompagnati da Ignazio La Russa. «Qui ci stanno i partiti di destra e qui i partiti di sinistra», ha spiegato loro il presidente. «Giorgia Meloni is not here because she is not in Senato but in the Camera dei deputati», ha aggiunto poi in inglese. La Russa ha poi fatto loro dono «con l'orgoglio degli italiani e del Senato» di una riproduzione della Martinella - la campanella del Senato - con inciso: «Ignazio La Russa, presidente del Senato» da un lato e «Alle loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla» dall'altro, con la data di oggi. «Con questa si aprono e si chiudono i lavori, e si richiamano all'ordine i senatori turbolenti», ha scherzato. Per giungere nell'Aula legislativa del Senato i Reali hanno attraversato la Sala Garibaldi e la Sala del Risorgimento dove sono esposti i ritratti e i busti dei protagonisti del Risorgimento: Vittorio Emanuele II, Camillo Benso Conte di Cavour, Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini. Un'occasione per sottolineare gli stretti legami tra il Risorgimento italiano e il Regno Unito, nel percorso storico che condusse all'Unità d'Italia. In particolare, nella Sala del Risorgimento è stata indicata ai Reali la cassapanca dove fu collocato il Tricolore del Regno d'Italia negli spostamenti della Capitale del Regno, da Torino a Firenze, quindi da Firenze a Roma. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.

Consigliato