Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Firenze - SPACCATE, FUNARO: ATTENZIONE MASSIMA, NEO VIGILI TUTTI IN STRADA
Firenze, 10 apr. - Sulle spaccate e i problemi legati alla microcriminalità "ai cittadini posso dire che stiamo lavorando per implementare i presidi del territorio e, via via che succedono questi episodi, per identificare le persone perché non rimangano impunite. Continueremo a lavorare in questa direzione: la nostra attenzione è massima e continuerà a esserlo. Non è un caso che i nuovi agenti della municipale assunti" saranno impiegati "tutti sul territorio, diventando agenti di prossimità". E' quanto evidenzia la sindaca di Firenze, Sara Funaro, a margine delle celebrazioni per il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Sulle spaccate, infatti, le notizie si riconcorrono, così come gli alert dei fiorentini: "Purtroppo sì. Lo stiamo vedendo non solo dai dati che ci danno le forze dell'ordine, ma anche dalle segnalazioni, dalle preoccupazioni che ci arrivano dai cittadini. Ovviamente la nostra attenzione è altissima, non è un caso che stiamo continuando a investire negli agenti della municipale. Sono convinta, poi, che bisogna lavorare anche sulla prevenzione". In questo senso "abbiamo la fortuna di avere in città un sistema di videosorveglianza molto esteso che stiamo ampliando". Inoltre "sappiamo che c'è un tema: l'abuso delle sostanze stupefacenti e anche su questo bisogna lavorare". Detto questo, la sindaca ringrazia il questore Fausto Lamparelli "per aver scelto di celebrare la festa della Polizia qui, a Palazzo Vecchio: è un segnale importante della collaborazione sempre più stretta che c'è tra l'amministrazione comunale e tutte le istituzioni che si occupano di sicurezza. Sappiamo benissimo quanto le forze dell'ordine siano importanti sul nostro territorio e che svolgono una delle funzioni più cruciali che abbiamo per garantire la sicurezza ai cittadini". In questa fase, conclude, "c'è un monitoraggio costante e un rapporto sinergico che si rafforza sempre più. Tante sono le azioni congiunte e la programmazione delle iniziative in città, come abbiamo visto anche con l'ulteriore provvedimento preso dalla prefetta per tutelare la sicurezza nelle zone più critiche", ovvero la conferma e l'allargamento delle zone in cui è vietato stazionare per coloro che, condannati o denunciati, possono mettere a rischio la sicurezza. (10.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stiamo vedendo non solo dai dati che ci danno le forze dell'ordine ma anche dalle segnalazioni, dalle preoccupazioni che ci arrivano dai cittadini.
00:08Ovviamente la nostra attenzione è altissima, non è un caso che stiamo continuando a investire negli agenti di polizia municipale.
00:15Sono anche convinta che bisogna lavorare sempre di più anche su tutto il lavoro sulla prevenzione sul territorio.
00:22Noi abbiamo la fortuna di avere nella nostra città un sistema di videosorveglianza che è molto esteso e che stiamo ampliando sempre di più.
00:31Oltre questo sappiamo che c'è anche un tema di abuso delle sostanze stupefacenti e che su questo bisogna lavorare per fare anche politiche di prevenzione insieme alle politiche di tutela e di presidio del territorio.
00:45È preoccupata che questi continui episodi, la chiamano microcriminalità ma sono problemi grossi per chi li subisce, crei una sorta di allarme sociale, cioè un'esasperazione dei cittadini?
00:57Cosa possiamo dire a loro direttamente?
01:00Ai cittadini noi possiamo dire che stiamo lavorando per implementare i presidi del territorio e che stiamo lavorando via via che succedono questi episodi per andare a identificare perché le persone non rimangano impunite.
01:13Continueremo a lavorare in questa direzione che la nostra attenzione è e continuerà a essere massima.
01:20Non è un caso che con i nuovi agenti di polizia municipale assunti vanno tutti sul territorio e diventano tutti agenti di prossimità perché col presidio del territorio si possono avere risposte ulteriori.
01:34Ci sono presidi ovviamente con le turnazioni che vengono stabilite dalla prefettura in tutte le ore del giorno e della notte.
01:43Grazie per la visione!

Consigliato