Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Abbiamo intervistato Geoffrey Davis, Direttore Generale di Digital Bros Game Academy, l'accademia che forma i prossimi protagonisti del mondo del videogioco. Se volete ulteriori informazioni potete andare direttamente sulla loro pagina ufficiale:
https://dbgameacademy.it/
Trascrizione
00:00buongiorno a tutti amici di gamesurf e benvenuti a questa nostra nuova intervista se siete appassionati
00:16videogames avrete pensato almeno una volta di produrre in proprio un vostro videogioco
00:21scontrandovi però con la dura realtà dei fatti c'è chi persiste riesce con le proprie forze a
00:26portare a casa ottimi risultati ma sono sicuramente molti di più quelli che mollano in corso d'opera
00:31ed è proprio a loro che è rivolta questa intervista e soprattutto all'accademia di gba siamo qui a
00:38parlarne proprio con jeffrey davis che il direttore generale della digital bros academy ciao jeffrey e
00:43grazie per essere qui con noi ora jeffrey io volevo sapere innanzitutto che cos'è il programma di gba
00:49e a chi è rivolto allora il programma di dbga è un programma che individua e forma i talenti per
00:59il mercato dei videogiochi e anche per il settore nemitrofi il nostro obiettivo diciamo la finalità
01:07dei diversi percorsi di formazione perché ne abbiamo vari che siano online o in presenza ma anche che
01:16trattano i diversi argomenti relativi o propedeuci a chi vuole entrare nel settore la finalità è quello
01:24di aiutare le persone i nostri studenti ad entrare nel mercato di lavoro e iniziare o migliorare il
01:34lavoro la professione il ruolo che stanno già svolgendo ok registriamo che nel 2024 e inizio
01:432025 il mercato del videogioco sta conoscendo un momento di crisi comunque di forte difficoltà tra
01:49insomma chiusura degli studi chiusura di progetti insomma alcune aziende stanno un po tornando indietro
01:55rispetto proprio al mondo del videogioco io volevo sapere un po come stanno come stanno reagendo i
02:03vostri i vostri studenti se percepisci un po di nervosismo attorno appunto questo questo mondo o
02:09hanno comunque una certa fiducia in quello che arriverà nel prossimo futuro allora inizierei
02:15cioè facendo magari un in breve un diciamo un view di allicottero iniziamo con gli studenti perché
02:26quella è la per noi il punto più importante infatti cerchiamo in tutto ciò che facciamo e anche nelle
02:33considerazioni che hai fatto e cercherò di rispondere a mettere loro al centro dell'equazione
02:40i nostri studenti direi 99 99 arrivano con una grande passione per il settore arrivano ovviamente
02:51da gamer o da persone che sono appassionati del settore e vogliono entrare come professionista
03:00iniziare la loro carriera e quindi già di per sé c'è una fiducia in nel settore e in nelle loro
03:09capacità di acquisire quelle che siano le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro in un
03:17modo o l'altro in un modo o l'altro questo vuol dire o in uno studio indie uno studio tripla o in italia
03:25all'estero e così via allora è vero che viene notato perché appunto chi è appassionato di un
03:34settore legge il settore interpreta il settore legge le notizie sente segue vede che magari alcuni dei
03:44giochi preferiti magari la release è stato posticipato addirittura cancellato o quello studio che ha fatto il
03:52loro gioco del loro gioco preferito addirittura è chiuso quindi è quasi impossibile rimanere immune a
04:02quello che sta succedendo nel mercato però vorrei dire due o tre cose in merito la prima è che la
04:11vita naturale di qualsiasi industria non è se non è sempre verso l'alto in verticale è come un roller coaster
04:20cioè come una montagna russa e tutti i settori soprattutto quelli maturi come quello dei videogiochi
04:27parlando a livello globale subiscono delle flessioni la seconda cosa è che non è la prima volta che il e lo
04:37saprai benissimo che il l'industria del settore l'industria dei videogiochi ha diciamo ha sofferto o ha ha visto
04:46delle chiusure di di studi di progetti abbiamo abbiamo avuto almeno almeno due altri momenti
04:53importanti nei ultimi vent'anni ok però il fatto che secondo me perché a mio avviso poi parliamo
05:02un attimo di quello che potrebbero essere diciamo gli effetti sulla formazione sugli studenti e così via
05:07a mio avviso perché se ne sta parlando così tanto in parte c'è quale quale qual è una componente che
05:16influisce sul fatto che il volume in molto alto e che stiamo vivendo un momento di congettura globale
05:25internazionale difficile in cui sia la scena politica che influisce o meno su la parte politica
05:36che influisce in gran parte anche sull'economia diciamo delle famiglie allora c'è tutto un sistema
05:44che forse sta evolvendo ok non diciamo che sta evolvendo è ovvio che vari settori e non soltanto
05:55quelle dei videogiochi ma anche dei giochi ne subiscono le conseguenze di questo però però una cosa che hai detto
06:04che secondo me è molto importante hai detto che ci sono realtà che che che l'incenziano che stanno
06:13chiudendo però ci sono realtà e progetti altrettanto realtà i progetti che si stanno avviando noi vediamo
06:22in italia ma anche all'estero nuovi progetti che nascono vediamo tante nuove assunzioni all'estero e anche
06:32in italia e vediamo studi in italia e anche all'estero che nascono quindi diciamo che siamo
06:40su un doppio binario e siamo su un doppio binario in questo momento c'è preoccupazione da parte di
06:45studenti secondo noi è quello che vedo che che che sto molto con gli studenti c'è la stessa la stessa
06:55anzi preoccupazione per chi deve affrontare il mercato di lavoro che l'ha fatto per la prima volta o no anche
07:01magari per la quinta volta c'è sempre quella dose di preoccupazione e non non stiamo riuscendo
07:09comunque a fare placement ovvero collocamento di uno stesso del mercato ho visto che recentemente
07:16avete allargato ancora di più il gli argomenti che trattate all'interno della vostra academy perché vi
07:22siete rivolti vi state rivolgendo anche a quello che il mercato del marketing è legato al mondo del
07:29videogioco si ci puoi parlare di questa vostra nuova iniziativa certo certo allora il il corso
07:36del marketing nasce intanto da un'esigenza del mercato cina ogni volta che noi facciamo nascere o
07:44pensiamo a quali che potrebbero essere i nuovi corsi che potranno far parte nostra offerta guardiamo il
07:53mercato guardiamo le esigenze guardiamo anche i job board per dire non essere andiamo a facciamo
08:01anche noi una ricerca come se dovessimo cercare lavoro e vedere quali sono le più richieste quello
08:08che stiamo vedendo è che il marketing e la persona che fa il marketing all'interno di uno studio delle
08:17realtà che sviluppano videogiochi è una figura sempre più richiesta ed è una figura ovviamente
08:24con le dinamiche del marketing e le modalità i canali e l'evoluzione diciamo della distribuzione
08:32se vogliamo della dei videogiochi diventa una figura diciamo un po più poliedrica un ruolo sempre più
08:43complesso più più sempre più analitica infatti il corso è pensato per chi vuole specializzarsi nel
08:50marketing diciamo video videoludico con un taglio che è un cross tra un taglio come tutti i nostri
08:58corsi molto pratico ma anche analitico l'analisi non il marketing ormai al giorno di oggi non può
09:06prescindere da una forte competenza forte skill analitiche quindi l'idea è quello di fornire
09:16delle competenze per ideare e strutturare strati strategie di marketing in linea con dei
09:23trend di mercato e l'identità del brand è un corso rivolto a persone che
09:29interessa il settore interessa il marketing ma magari non hanno mai ricoperto un ruolo di
09:40marketing quindi persone che magari vuole vogliono entrare nell'industria il corso parte delle basi e
09:48noi portiamo queste persone ad acquisire le skill per ideare e strutturare i piani le strategie e i
09:57piani di marketing oppure le persone che magari hanno fatto stanno facendo perché il corso poi
10:03si svolge in orario extra lavorativo quindi la sera che hanno fatto una laurea in media
10:11communication in marketing in data analysis o si stanno facendo l'università e questo è un modo per
10:18andare verticale e fare le specializzazioni oppure un terzo profilo sono le persone che magari fanno
10:25marketing in un altro in un altro settore in un'altra industria che nutrono la passione per i
10:33videogiochi e dicono a cavolo mi piacerebbe molto applicare le mie competenze nel settore 21 automotive
10:42in quello dei videogiochi quindi cosa facciamo noi facciamo leva su le competenze pregresse e le
10:52modelliamo intorno a quello che è il settore dei videogiochi quindi i contenuti quello di
10:59partire dal panorama del settore i numeri i principali player il canale di distribuzione le
11:07piattaforme si impara a fare le analisi di mercato l'analisi dei segmenti quindi del target i vari modelli di
11:16business e alla fine ci poi c'è molta interazione perché comunque tutti i nostri corsi online sono in
11:26live streaming quindi c'è interazione con il trainer e con il docente ma anche interazione creiamo anche
11:35i gruppi di lavoro online tra gli studenti qual è la diciamo la finalità la finalità è quello di il progetto
11:43finale è quello di ideare un vero piano di marketing per un videogiochi quindi loro dovranno
11:51analizzare il mercato definire i target sviluppare la strategia e presentarlo al loro team e comunque
12:02al alle persone all'interno del corso certo dal momento che abbiamo parlato appunto di modalità di
12:09fruizione io volevo capire un attimo appunto come funzionano in generale i vostri corsi quando
12:14iniziano la modalità proprio di fruizione se in presenza oppure online streaming come stavi dicendo
12:20tu sì certo certo allora qui vado per per punti ovviamente liberisco non potrà non potrà entrare in
12:32tutte le ore tutte le ore tutte le orarie così via ovviamente immagino che tutti lo sanno tutte
12:40queste informazioni diciamo di dettaglio sono presenti sul nostro sito però diciamo che noi
12:45operiamo in due macro mondi il primo mondo è quello che noi chiamiamo dvj campus che sono i corsi in presenza
12:56a milano siamo in via lablus che zona per chi conosce milano in zona zona privaticcio questo questi
13:05corsi sono disegnati come biennio ma ma la persona ha la possibilità di scegliere di fare un anno o di
13:15fare tutto il percorso biennale sono tre indirizzi game design game programming e game art game art
13:26che copre tutto l'ambito del dell'arte nel nel settore videoludico quindi dal 2d al 3d proprio per
13:34formare una figura come dire ricca piena che riesce a con me a tutto tondo diciamo esattamente e
13:43soprattutto quello di cui noi parliamo molto ai ragazzi perché parliamo molto ovviamente del
13:48lavoro e quello di aiutare loro a creare quelle che diciamo opzionalità e avere più opzioni quando
13:55finiscono il percorso che sia il corso in presenza campus o online le lezioni sono di campus sono
14:04ovviamente in presenza di nuovo come tutti i nostri corsi è molto pratico molto hands on concreto e
14:16collaborativo noi pensiamo che il miglior modo per imparare qualsiasi mestiere del nostro settore è
14:23quello di fare è quello di fare di rifare di di rientrare e di lavorare in team perché come sai
14:31la maggior parte direi quasi principalmente lo sviluppo viene fatto in team quindi questo è il campus
14:42adesso noi finiremo questa quest'anno accademico all'inizio di luglio il nuovo accademico riapre ad
14:51ottobre infatti in questo periodo già adesso stiamo facendo i colloqui per chi desidera unirsi alla
15:01famiglia delle dbga in presenza campus attraverso uno dei nostri corsi design programmazione o game art
15:08poi abbiamo il mondo online il mondo online si compone o include due diciamo due rami il primo
15:19ramo è quello del master online il master online è un corso che dura sei mesi molto intenso e tratta
15:30c'erano due corsi game design e game programming dove il focus e unreal engine sia per i designer che
15:38per i programmatori mentre faccio un passo leggermente indietro nel biegno di campus iniziamo
15:45nel primo anno con un focus totale su unity e il secondo anno è dedicato a unreal e master online come in
15:53campus molto progettuale sono le lezioni sono in orario extra lavorativo quindi per le persone che
16:03magari hanno impegni vari impegni magari il lavoro o hanno altre cose che che che magari per l'interno
16:11di durante la giornata questo è ottimo perché le lezioni iniziano intorno alle 18 e 30 19 e sono
16:18due tre volte alla settimana in cui incontrano il treno e poi incontrano anche una volta alla
16:23settimana quello il nostro tutto e qui tutto re utilissimo per fare approfondimenti e soprattutto
16:30per il progetto in cui i programmatori e i designer lavorano e tanto lavorano insieme sul progetto
16:37quindi creiamo tra l'altro questo è un skill molto importante perché ci sono molti studi che oramai
16:45hanno adottato una modalità di remote working e di smart working e quindi la ed è diventato uno
16:52skill cioè la capacità di poter lavorare in remoto comunicare in remoto rispondere in modo tempestivo
17:01in remoto e uno skill così come imparare a programmare non fare un game design document insomma
17:07no è uno soft skill però è uno skill importante e quindi diciamo che il master online ti dà anche ti dà
17:13anche questo e poi ci sono l'alto ramo dei nostri corso online sono i plug and learn so nascono perché
17:24abbiamo visto circa tre o quattro anni fa un ricerche di figure perché diciamo super specializzate quindi
17:34producer, UX UI designer, localizzatori, game localization, QA, marketing perché il corso di marketing ad esempio entra in questo ramo di plug and learn e lì sono corsi brevi, durano tra i 60 e i 90, 100 ore
17:54sempre in un orario explorativo come abbiamo detto per il corso di marketing e videogiochi e l'idea qui è di formare delle figure molto specializzate che riescono a mettere a frutto e mettere a disposizione degli studi le loro competenze nel momento in cui hanno finito il corso e devo dire che su questi corsi come anche quello di master online, anche campus
18:19abbiamo avuto molto molto successo e come definiamo noi il successo il successo per noi viene definito in termini numerici di quanti ragazzi sono riusciti poi a trovare e entrare nell'ambito in quel ruolo ma non soltanto un altro metodo di successo e gli studi le aziende che ci chiamano cercando le figure
18:44Esatto, infatti era proprio la domanda che ti volevo fare perché so che il vostro supporto non finisce soltanto con le lezioni ma poi accompagnate gli studenti all'inserimento nel mondo lavorativo e volevo capire un po' come funzionava
18:58Certo, allora intanto quando abbiamo fatto, abbiamo creato, abbiamo fatto nascere l'Academy dieci anni fa, infatti quest'anno è il nostro decimo anniversario
19:08la finalità è sempre stata quella di, come dicevo all'inizio, alla tua prima domanda, individuare e formare figure professionali per il mercato dei videogiochi
19:23Quindi se uno vuole formare figure personale deve andare fino in fondo e aiutare queste persone ad entrare nel mercato
19:32Quindi da giorno 1, diciamo da anno 1 della vita delle BGA abbiamo sempre avuto un programma di job placement, di collocamento
19:41E quindi adesso abbiamo sviluppato, cioè poi man mano che siamo andati avanti e siamo cresciuti anche noi, abbiamo aggiunto varie aziende, partner e anche le tecnologie che ci aiutano a facilitare la connessione con il mercato
20:02Quindi questo cosa vuol dire? Vuol dire che noi abbiamo circa 150 partner tra studi e aziende, software house e aziende
20:11che fanno parte, diciamo, di quello che chiamiamo DBJ Careers
20:17Quindi queste sono aziende e studi in Italia e anche all'estero
20:23Abbiamo creato circa 3 anni fa, siamo passati dal carta alla super tecnologia e abbiamo creato una piattaforma che si chiama DBJ Careers
20:33che ha l'obiettivo di chiudere il gap tra i talenti e la ricerca di lavoro o le aziende
20:45Quindi mette in connessione, crea un dialogo tra i nostri studenti e le aziende
20:52Come funziona? Funziona che le aziende hanno un profilo su DBJ Careers e attraverso questo profilo in cui
20:59mettono, diciamo, la descrizione dell'azienda, dello studio, i giochi che hanno fatto, le figure principali dell'azienda
21:08riescono a fare il posting del loro job opportunity
21:13Quindi riescono a mettere sulla piattaforma le loro ricerche
21:21Dall'altra parte, dall'altra sponda, abbiamo gli studenti che anche loro hanno la possibilità di creare un loro account
21:30con la foto, con la bio, con una serie di anche di scelte che possono fare per descrivere le loro competenze
21:39se sono disponibili a relocation all'estero, vogliono rimanere in Italia
21:43e a loro volta possono guardare, cercare i vari lavori e fare domanda
21:53possono fare domande per lavori specifici, ma possono anche fare, e questo penso che sia importante
22:00e abbiamo vari ragazzi che sono stati presi anche grazie alle candidature spontanee
22:05perché sappiamo che ci sono molti studi che magari in quel momento non hanno una posizione aperta
22:10ma nel momento in cui aprono delle posizioni, allora cosa fanno?
22:14L'azienda, lo studio, va nel loro account di DBJ Careers
22:20e cercano le persone, guardano il curriculum perché i ragazzi includono il curriculum
22:26includono anche il portfoglio che è una parte importante del percorso formativo
22:31cioè il fatto che aiutiamo i ragazzi non soltanto a fare il curriculum
22:35ma anche a creare, a costruire un portfoglio professionale
22:40che è importantissimo in questo processo di ricerca.
22:45Io ti volevo chiedere qualcosa in merito all'intelligenza artificiale
22:50perché ormai è entrata un po' a far parte della vita un po' di tutti noi
22:55in alcuni settori un po' di più, in alcuni settori un po' di meno
22:59però addirittura proprio nel campo della programmazione da poco qualcuno ha detto
23:04che tra qualche anno non ci saranno più programmatori
23:07verrà tutto quanto fatto dall'intelligenza artificiale
23:10quindi volevo capire un attimo voi come vi volete approcciare a questo
23:14che potrebbe essere un servizio così come potrebbe essere un'arma di distruzione di massa
23:18quindi volevo capire un po' come vi siete approcciati proprio al mondo della IA
23:24Allora, intanto l'intelligenza artificiale in tutti i nostri corsi viene trattato
23:32nel senso che ne parliamo con, come dire, una mente
23:37Allora, ne parliamo a livello, diciamo, di software, di servizio
23:42di come si può usare, come viene utilizzato
23:45lo usiamo in parte
23:46e poi abbiamo, giusto la settimana scorsa
23:52abbiamo avuto, perché all'interno di Campus e Master Online
23:57ci sono, che posso diciamo, tre componenti
24:02da le lezioni, dal laboratorio dove si lavora soprattutto sui progetti
24:07e da un, diciamo, una fit schedule
24:11agenda di seminario workshop con i nostri guest trainer
24:16questi sono le tre componenti, diciamo, dei nostri programmi di informazione
24:21e giusto la settimana scorsa abbiamo avuto una persona di Nacon Studio
24:29che è venuto da noi a parlare del AI
24:33e ne ha parlato non soltanto parlando dei vari strumenti
24:40ma anche di quelle che sono le trend, le potenzialità
24:44e scenari possibili futuri
24:48Allora, perché dico questo?
24:50dico questo perché secondo me, secondo noi
24:53è un discorso che bisogna affrontare
24:57bisogna tenere la mente aperta
24:58e facciamo vari dibattiti su questo
25:01Allora, se mi chiedi
25:03sarà come Godzilla
25:05e distruggerà la città
25:08e questo verrà rimpiazzato
25:10da una nuova era
25:11di esseri umani
25:13pensanti o no
25:14questo, onestamente
25:17io sono troppo piccolo per dirtelo
25:20e neanche abbastanza intelligente
25:22o lungimirante per prevederlo
25:25io, il modo in cui lo usiamo noi
25:30è al servizio del lavoro
25:35al servizio del pipeline di produzione
25:38non in sostituzione
25:40se mi chiedi invece
25:44ci sono dei lavori che potrebbero essere rimpiazzati
25:48dalle AI
25:49è una domanda che ha già una risposta
25:52perché ci sono dei lavori
25:54purtroppo
25:56però
25:57guarda
25:59allora
26:01di nuovo
26:02questi sono
26:03questo meriterebbe
26:06un discorso
26:08diciamo a parte
26:09però se guardiamo nella storia
26:11guardiamo
26:13ciò che è successo nella musica
26:15dal vinile
26:17a dove siamo adesso
26:19se guardiamo
26:20quei link
26:23che sono nati
26:24anni e anni fa
26:25che è adesso
26:27di Google
26:29cioè cosa pensavamo dell'internet
26:31il terrore dell'internet
26:34se guardiamo
26:36se si legge la storia
26:37non se ti ricordi
26:39del Walkman
26:40no?
26:41la gente che andava in giro
26:42con
26:42allora
26:43tutti questi
26:44cioè
26:45se leggi anche i headline
26:48dei giornali
26:49che leggevamo
26:50su carta
26:51allora
26:51sono disastrosi
26:54sono catastrofici
26:56cioè sono
26:56il mondo
26:58sta per finire
26:59c'è un
27:00un abbassamento
27:02dell'intelligenza
27:03delle tensioni
27:04e invece
27:05io credo
27:06che poi
27:07noi abbiamo saputo
27:08gestire
27:09l'evoluzione
27:10tecnologica
27:11e abbiamo saputo
27:12utilizzarlo
27:14per creare
27:15maggior valore
27:16e addirittura
27:17per creare
27:18nuova occupazione
27:20è vero
27:21è vero
27:22già cinque anni fa
27:23o sei
27:24sette anni fa
27:25non c'erano alcuni lavori
27:27nel nostro industria
27:28che adesso
27:28si
27:29cioè
27:29questo lavoro
27:30dell'AI programmer
27:31piuttosto che
27:32il modo
27:34e questa è una cosa
27:35anche importante
27:35per il corso
27:36di marketing
27:37di data science
27:39all'interno dei videogiochi
27:41no?
27:41ci sono
27:41cioè
27:41nascono
27:42nascono nuove esigenze
27:44quindi
27:45dobbiamo essere noi
27:46capaci anche
27:47di trasformarci
27:48i vostri corsi
27:50sono
27:51diretti
27:52in maniera molto verticale
27:53al versante tecnico
27:54meno
27:56a chi invece
27:57vuole
27:57scrivere
27:58videogiochi
28:00quindi vuole scrivere
28:01le trame
28:01i dialoghi
28:02le sceneggiature
28:04e via dicendo
28:05e te lo dico
28:06perché tante persone
28:07mi hanno contattato
28:08proprio per chiedermi
28:09esiste un'accademia
28:10che mi possa aiutare
28:11a scrivere
28:11un videogioco
28:13io non ho intenzione
28:13magari di mettermi
28:14lì a programmare
28:15però ho delle belle idee
28:16delle belle trame
28:17in testa
28:18dei bei personaggi
28:19e vorrei capire
28:20un attimino
28:20come instradare
28:22questa
28:23come sfruttare
28:23questa mia capacità
28:25nel mondo
28:25del videogioco
28:26allora
28:27puoi assolutamente
28:29inserire
28:29chi è interessato
28:30a scrivere
28:31videogiochi
28:32ha delle belle idee
28:34noi abbiamo
28:36proprio un corso
28:36di narrative design
28:37ok
28:38un corso
28:39plug and learn
28:40di narrative design
28:42che
28:43capisco
28:46perché te lo chiedono
28:47perché è sempre pieno
28:49quindi
28:51è vero
28:53che nel nostro corso
28:54di game design
28:55sia
28:56campus
28:57che
28:58master online
28:59che durano sei mesi
29:00trattiamo
29:01uno degli argomenti
29:03narrative design
29:04ma invece
29:05questo è un corso
29:06focalizzato
29:08esclusivamente
29:09100%
29:10per chi
29:12interessa
29:13questo ruolo
29:14o questa
29:15queste competenze
29:16no
29:17fatto da un narrative designer
29:19e quindi
29:21che lavora
29:22nei videogiochi
29:23quindi
29:23fa questo
29:26come
29:26di mestiere
29:27quindi
29:29questo è
29:29assolutamente
29:30possibilità
29:30di nuovo
29:31un corso che si svolge
29:33la sera
29:33quindi
29:34apre tante possibilità
29:35con tante persone
29:36dire anche un'altra cosa
29:39che
29:40chi ha delle belle idee
29:42e vuole svilupparle
29:44non è da scartare
29:45però
29:45il corso
29:46di game design
29:48perché
29:49game design
29:50aiuta le persone
29:51a
29:52strutturare
29:53e a pianificare
29:55le idee
29:56perché
29:57come sai
29:57le idee
29:58sono bellissime
30:00ma
30:01quando si tratta
30:03di un videogioco
30:04o la costruzione
30:05di qualcosa
30:06di tangibile
30:07vanno messi a terra
30:09e ci trovano
30:11delle
30:11come dire
30:12dei meccanismi
30:13dei strumenti
30:14delle modalità
30:16per
30:17diciamo
30:18piantare
30:19no
30:19le radici
30:20di un'idea
30:21e il game design
30:23è un po' più articolato
30:25in questo
30:25certo
30:26è un po' più tecnico
30:27però
30:28ti dà
30:30a mio avviso
30:31una visione
30:33e una capacità
30:34concreta
30:35no
30:35di prendere
30:36quell'idea
30:37e rirealizzarla
30:38al 100%
30:39invece
30:39se l'idea
30:41guarda
30:41io
30:41voglio scrivere
30:42voglio scrivere
30:43dialoghi
30:43voglio
30:44e poi
30:45voglio essere
30:46un contributor
30:47no
30:47cioè voglio
30:48voglio
30:48dare l'input
30:51al game designer
30:52allora c'è il corso
30:53di narrative design
30:54noi
30:55in questi
30:55in questi ultimi
30:57mesi
30:58in questi ultimi
30:588-9 mesi
31:00stiamo facendo
31:01tanti giri
31:02dei licei
31:03a fare
31:03incontri di orientamento
31:05no
31:05perché
31:07noi crediamo
31:09che
31:09la
31:09vera professionista
31:11a prescindere
31:13anche una persona
31:14che lavora
31:14in amministrazione
31:15no
31:16cioè
31:16non
31:16prescinde
31:18da
31:18deve viaggiare
31:20su una T
31:21no
31:21e quindi
31:22diciamo
31:23i nostri corsi
31:24sono fatti
31:25perché
31:25le persone
31:26sviluppino
31:27le skill
31:28verticali
31:29ok
31:29della T
31:30che sono le hard
31:31skill
31:32quindi
31:32quello di
31:34saper programmare
31:35in C++
31:36di usare
31:37Maya
31:38di
31:38fare
31:40scripting
31:41di poter
31:42aprire
31:42Unity
31:42e riconoscere
31:44il menu
31:45e così via
31:46però non può
31:47prescindere
31:47dall'asse
31:48orizzontale
31:49cioè
31:49queste sono le soft
31:50skill
31:50le skill
31:52interpersonale
31:52le skill
31:53di comunicazione
31:54di dialogo
31:55di ascolto
31:56di dare
31:57un certo
31:58feedback
31:58e
31:59qual è
32:01lo scopo
32:03nostro
32:03lo scopo nostro
32:04l'obiettivo
32:05è quello di
32:05portare i ragazzi
32:07a sedersi
32:08con un equilibrio
32:09e al proprio
32:10agio
32:10nella giunzione
32:11tra questi due
32:12assi
32:13ti dico
32:15lo vediamo
32:18perché noi
32:18comunque parliamo
32:19con i partner
32:20che hanno
32:21assunto
32:22preso
32:22i nostri ragazzi
32:23e
32:24è proprio
32:24questo
32:24connubio
32:25che definisce
32:27il vero talento
32:29non per nulla
32:29l'artista
32:30per talento
32:30però questo è
32:31casuale
32:33il vero talento
32:37riesce a mettere
32:38in atto
32:38entrambe
32:39queste cose
32:39noi
32:39possiamo essere
32:41il più bravo
32:42tecnico
32:43del mondo
32:44condizioni qua
32:44non per entrare
32:45nell'industria
32:45non nego
32:46però
32:47se non sai
32:48comunicare
32:49se non sai
32:50ascoltare
32:51se non sei
32:51disponibile
32:52e ti fai vedere
32:53anche con il linguaggio
32:54del corpo
32:55la tua disponibilità
32:56il progetto viene a meno
32:58il team viene a meno
33:00c'è
33:01c'è
33:02c'è
33:02c'è
33:02c'è
33:02c'è
33:03c'è
33:03c'è
33:03c'è
33:03c'è
33:03c'è
33:04c'è
33:05c'è
33:05c'è
33:06c'è
33:07c'è
33:07c'è
33:08c'è
33:08quindi
33:08tutti i nostri
33:09corsi
33:09ma anche
33:10quelli brevi
33:11noi parliamo
33:12di questo
33:12no
33:13perché
33:14e vediamo
33:14che
33:15tra i giovani
33:15quando parliamo
33:17di questo
33:18molti di loro
33:19non sanno
33:20che
33:20c'è una via
33:22percorribile
33:23credibile
33:25seria
33:26di entrare
33:27e diventare
33:27sviluppo di videogiochi
33:28molti non lo sanno
33:30no
33:30e noi pensiamo
33:34che ancora
33:35ancora
33:35ci vuole
33:37questa
33:38come dire
33:39queste
33:41sviluppare
33:42la sensibilità
33:43l'education
33:45su quello
33:46che rappresenta
33:47l'industria
33:48per le persone
33:49che vogliono
33:50unire
33:51la creatività
33:52con il lavoro
33:54la passione
33:55con il lavoro
33:57no
33:57e quindi
33:59noi stiamo
33:59cercando
33:59anche
34:00di
34:01immedesimarci
34:03in questo ruolo
34:04e portare
34:05maggior consapevolezza
34:06sul mercato
34:07certo
34:08in ultimo
34:09ho visto
34:10anzi ho letto
34:11proprio sul vostro sito
34:12che tra qualche giorno
34:13se non mi sbaglio
34:14ci sarà un open day
34:15volevo capire qualcosa
34:17volevo sapere qualcosa
34:17in più in merito a questo
34:18diciamo che
34:19abbiamo vari appuntamenti
34:21allora
34:21il primo
34:23e la settimana prossima
34:24il 16 aprile
34:25alle 18.30
34:27facciamo
34:28l'open day
34:30per il corso di marketing
34:32per videogiochi
34:33di nuovo
34:34i nostri
34:35i nostri open day
34:36sono in live streaming
34:38bisogna registrarsi
34:39sul nostro sito
34:41e
34:41siamo al sito
34:43delle DBGA
34:44poi
34:44l'8 maggio
34:46c'è l'open day
34:48dei corsi di campus
34:49e si può partecipare
34:52o in presenza
34:53venendo da noi
34:54che consiglio
34:55per chi riesce
34:56ad esserci
34:57oppure
34:58offriamo anche questo
34:59per
34:59le persone
35:00che sono
35:01che non riescono
35:02a venire a Milano
35:03magari
35:03arrivano da fuori sedio
35:04o sono
35:04vivendo a fuori Milano
35:05si può partecipare
35:07anche online
35:08e anche qui
35:09sul nostro sito
35:10si può già
35:10registrare
35:11poi
35:12vorrei
35:13ricordare
35:15di un'altra
35:16iniziativa
35:17a mio avviso
35:19interessante
35:20e anche divertente
35:22che è quello
35:23di studente
35:24per un giorno
35:24offriamo
35:26alle persone
35:26questo è rivolto
35:28soprattutto
35:29alle persone
35:30a cui interessa
35:32DBGA campus
35:34quindi il corso
35:34in presenza
35:35però non solo
35:36chi vuole venire
35:37a fare il studente
35:39per un giorno
35:39quindi cosa vuol dire
35:40vengono da noi
35:41in base
35:43al loro interesse
35:44se game design
35:45game program
35:45e game art
35:46affianchiamo
35:47uno dei nostri studenti
35:49e fanno
35:51quello che
35:52si fa
35:53in quella giornata
35:54riescono a
35:56parlare con
35:57i trainer
35:58vedono
35:59con i loro occhi
36:00fanno
36:01un'esperienza
36:02live
36:03di quello che
36:04vuol dire
36:04fare
36:05o essere
36:06uno studente
36:07all'interno dell'aula
36:08ma molto importante
36:10oltre al fatto
36:11di respirare
36:12l'aria
36:13delle DBGA
36:13molto importante
36:15è l'interazione
36:16che non gli studenti
36:16perché noi crediamo
36:17che la scelta
36:18di un corso
36:19di formazione
36:20è una scelta
36:21molto importante
36:23però deve essere
36:26una scelta
36:27fatta con
36:29consapevolezza
36:30un degli elementi
36:31per essere consapevoli
36:32è parlare con
36:33chi sta
36:34già
36:35vivendo
36:37o
36:37chi sta già
36:38attraversando
36:39il percorso
36:41e quindi
36:41no filtri
36:42no porte chiuse
36:44le persone
36:45vengono
36:45vivono
36:46la lezione
36:48e
36:48parlano
36:49senza qualcuno
36:50che sta lì
36:51di fianco
36:52a parlare
36:52con gli studenti
36:53e possono fare
36:54tutte le domande
36:54approfondimenti
36:56che vogliono
36:56molto bene
36:58molto interessante
36:58credo che sia
36:59una possibilità
37:00che in tanti
37:01magari non conoscono
37:02e che secondo me
37:03dovrebbero comunque
37:03prendere al volo
37:05Jeffrey
37:05io ti ringrazio
37:06per essere stato
37:07qui con noi
37:08per aver risposto
37:08alle nostre domande
37:09io ovviamente
37:10rimando gli amici
37:11di GameSurf
37:12alla nostra prossima intervista
37:13ovviamente vi invito
37:14a visitare
37:14le nostre pagine
37:15grazie
37:16grazie
37:17grazie mille
37:18grazie a tutti
37:20grazie a tutti

Consigliato