Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
AGRIGENTO (ITALPRESS) - "Abbiamo delle risorse per l'innovazione delle imprese siciliane che non dobbiamo né possiamo sprecare, lo faremo con grande senso di responsabilità". Così il presidente della Regione Renato Schifani ad Agrigento per inaugurare il cantiere dei lavori per la ristrutturazione e l'automazione della rete idrica del Comune di Agrigento.
"Abbiamo vissuto l'anno scorso un momento di crescita economica non indifferente dovuta a vari sforzi, alla semplificazione delle procedure che abbiamo impresso con la riforma della Commissione Tecnico-Specialistica, che ha consentito a chi vuole investire di avere dei pareri in tempi non dico immediati ma in tempi normali. Prima non era così, abbiamo semplificato le regole di questa commissione abbiamo impresso alle dirigenze anche con appelli a volte un po' pesanti da parte del sottoscritto per stimolarli di darsi dei ritmi più veloci, di essere più decisionali e più decisionisti ed assumersi le proprie responsabilità perché in un sistema burocratico come quello nazionale a volte conta più un direttore che un assessore".

xq5/pc/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo delle risorse che non dobbiamo e ne possiamo sprecare. Lo faremo con un grande senso di responsabilità.
00:10Abbiamo vissuto l'anno scorso un momento di crescita economica non indifferente dovuta a vari sforzi,
00:16alla semplificazione delle procedure che abbiamo impresso con la riforma della Commissione Tecnico-Specialistica
00:21che ha consentito a chi vuole investire di avere dei pareri in tempi, non dico immediati, ma in tempi normali
00:28per sapere se poteva farlo o non farlo. Prima non era così. Abbiamo semplificato le regole di questa Commissione.
00:34Abbiamo impresso alle dirigenze, anche con appelli a volte un po' pesanti da parte del sottostritto per stimolarli,
00:42di darsi dei ritmi più veloci, di essere più decisionari e più decisionisti e di assumersi le proprie responsabilità.
00:49Perché in un sistema burocratico come quello nazionale a volte conta più un direttore che un assessore.
00:55ha più potere un direttore. Se un direttore non si assume le responsabilità perché non firma un decreto,
00:59si paralizza tutto. Quindi il mio confronto con la burocrazia regionale è stato sempre abbastanza non sereno,
01:07ma conto di raccogliere i primi frutti perché spero di avere trasfuso nella dirigenza regionale
01:13il senso di responsabilità di una squadra che lavora unita.
01:16Perché se un direttore regionale non si assume le responsabilità e non è in grado di farlo,
01:23io ho fatto capire che spesso si dimetta, lasci quell'incarico nella logica di un progetto più ampio di crescita della Sicilia.
01:29A volte ci riesco, a volte no. Il mio sogno sarebbe quello di non lo vogliono chiedere mai a nessuno.
01:34A volte purtroppo sono stato costretto ad esercitare moral situation,
01:37ma un fatto è certo che per quanto riguarda il mio governo la scelta dei dirigenti,
01:44dei capi di partimento sarà improntata a due criteri.
01:47Uno rispetto alle norme anticorruzione che prevedono l'obbligo di rotazione per alcune deleghe.
01:51L'altro la competenza e l'attività sul ramo al quale sono chiamati a dare dei loro consigli,
02:01ma delle determinazioni, delle direttive. Non si può sbagliare.
02:05Probabilmente in passato, nella mia terra, e lo dico senza volontà di critica,
02:11questi concetti della meritocrazia rivolta alla burocrazia regionale non l'hanno fatta da parte loro.
02:19Ha prevalso più la politica sulla scelta del direttore amico dell'amico e non sulla capacità del direttore.
02:25Io sto cercando di cambiare questa rotta, facendo in modo e pretendendo che quando si deve scegliere
02:31un capo di partimento, direttore di giallo, debba essere adatto al ruolo.
02:35Questo è l'impegno che intendo a mantenere.

Consigliato