Quale migliore occasione per celebrare la cucina italiana se non la visita di Re Carlo III e della regina Camilla? In Piazza del Popolo, a Ravenna, gremita di cittadini e animata dalle note di Romagna mia, la coppia reale ha chiuso il proprio viaggio italiano partecipando attivamente alle tradizioni locali. Momento clou dell’evento è stato quello che ha visto la regina cimentarsi con la pasta fatta in casa, mentre il re si è intrattenuto tra stand gastronomici, prodotti tipici e balli folk. A fare gli onori di casa, insieme al presidente Sergio Mattarella e alle autorità locali, anche alcuni dei volti più noti della gastronomia italiana, tra cui Max Mariola.
[idgallery id="2124857" title="L'incoronazione di Carlo III: tutte le immagini"]
Max Mariola e il piatto semplice che conquista
Il celebre chef romano, diventato una vera star dei social, ha accolto i reali nel proprio stand proponendo una degustazione che univa sapori autentici e creatività: fichi caramellati, squacquerone e prosciutto di mora romagnola. «Missione compiuta», ha detto Mariola su Instagram, visibilmente soddisfatto del momento, immortalato tra selfie e applausi. Il tocco di Mariola ha rappresentato il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, regalando a Re Carlo, da sempre ottima forchetta e amante della buona cucina, un assaggio della Romagna più autentica.
[idarticle id="2140017,2542345,2539778" title="Città italiane e qualità della vita: Ravenna è prima in classifica per vivibilità,Lo storico discorso di re Carlo III al Parlamento: «Italia e Gran Bretagna, unite per il futuro»,Re Carlo III e la regina Camilla da oggi in Italia: incontro con Mattarella e Meloni"]
Una tappa storica tra arte e sapori
Oltre alla parte gastronomica, la visita dei reali ha incluso anche alcuni momenti culturali. Re Carlo ha infatti visitato in solitaria la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, mentre Camilla ha esplorato il Museo Byron a Palazzo Guiccioli. L’incontro si è poi concluso con un consiglio comunale straordinario con il presidente Mattarella e le autorità locali. Un evento che ha messo in risalto non solo il patrimonio storico-artistico di Ravenna, ma anche la capacità dei suoi cittadini di accogliere con calore. E tra strette di mano e sorrisi, ancora una volta, la cucina è stata la vera protagonista.
[idgallery id="2124857" title="L'incoronazione di Carlo III: tutte le immagini"]
Max Mariola e il piatto semplice che conquista
Il celebre chef romano, diventato una vera star dei social, ha accolto i reali nel proprio stand proponendo una degustazione che univa sapori autentici e creatività: fichi caramellati, squacquerone e prosciutto di mora romagnola. «Missione compiuta», ha detto Mariola su Instagram, visibilmente soddisfatto del momento, immortalato tra selfie e applausi. Il tocco di Mariola ha rappresentato il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, regalando a Re Carlo, da sempre ottima forchetta e amante della buona cucina, un assaggio della Romagna più autentica.
[idarticle id="2140017,2542345,2539778" title="Città italiane e qualità della vita: Ravenna è prima in classifica per vivibilità,Lo storico discorso di re Carlo III al Parlamento: «Italia e Gran Bretagna, unite per il futuro»,Re Carlo III e la regina Camilla da oggi in Italia: incontro con Mattarella e Meloni"]
Una tappa storica tra arte e sapori
Oltre alla parte gastronomica, la visita dei reali ha incluso anche alcuni momenti culturali. Re Carlo ha infatti visitato in solitaria la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, mentre Camilla ha esplorato il Museo Byron a Palazzo Guiccioli. L’incontro si è poi concluso con un consiglio comunale straordinario con il presidente Mattarella e le autorità locali. Un evento che ha messo in risalto non solo il patrimonio storico-artistico di Ravenna, ma anche la capacità dei suoi cittadini di accogliere con calore. E tra strette di mano e sorrisi, ancora una volta, la cucina è stata la vera protagonista.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00musica
00:02musica
00:04musica
00:06musica
00:08musica
00:10c'è l'italiano
00:12la mozza è buona
00:14mission impossible
00:16ho da cuocere senza il fuoco
00:18per il re, la re e la presidenza
00:20squacquerone
00:22caramellized
00:24prosciutto di mura romagnola
00:26mamma mia
00:28guarda che fighi
00:30una bella fetta di prosciutto
00:32ahhh
00:34guarda sto grasso
00:36adesso lo mangiamo senza pane
00:38è meglio, ci sbricioliamo un bel grissino
00:40it's so beautiful
00:42simple and tasty
00:44missione completa
00:46grazie
00:48grazie