ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dazi, dopo la frenata di Trump l’UE apre al negoziato
- Un progetto per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nei mercati finanziari
- Investimenti, un partenariato strategico con l’Asia centrale
sat/azn
- Dazi, dopo la frenata di Trump l’UE apre al negoziato
- Un progetto per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nei mercati finanziari
- Investimenti, un partenariato strategico con l’Asia centrale
sat/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questo numero di Qui Europa Magazine.
00:15Dazzi, dopo la frenata di Trump, l'Unione Europea apre al negoziato.
00:20Un progetto per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei mercati finanziari.
00:25Investimenti, un partenariato strategico con l'Asia Centrale.
00:33Niente guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa, almeno per 90 giorni.
00:38Il presidente degli USA, Donald Trump, ha annunciato sul social network una pausa immediata di tre mesi sui dazi aggiuntivi che aveva annunciato nei giorni scorsi, tranne che per la Cina.
00:49Trump ha spiegato che 75 paesi hanno chiesto di aprire un negoziato sul tema.
00:54Da qui la decisione di una pausa di 90 giorni, con una tariffa doganale reciproca sostanzialmente ridotta al 10% durante questo periodo.
01:03La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha preso atto dell'annuncio statunitense.
01:09E su Ex ha spiegato che l'Unione intende dare una possibilità ai negoziati.
01:13La Commissione continuerà a lavorare sulle contromisure, che hanno ottenuto un forte sostegno dagli Stati membri, ma le sospenderà per 90 giorni.
01:22Von der Leyen ha chiarito che tutte le opzioni rimangono sul tavolo e che, se i negoziati non saranno soddisfacenti, le contromisure europee entreranno in vigore.
01:34La Commissione Europea e l'Ocse hanno avviato un progetto sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei mercati finanziari italiani.
01:42L'iniziativa è promossa dalla Banca d'Italia nell'ambito dello strumento di sostegno tecnico, programma dell'UE, che promuove le riforme strutturali negli Stati membri.
01:51L'obiettivo è ottenere indicazioni per orientare le scelte delle autorità finanziarie italiane nell'adozione dell'intelligenza artificiale, limitando i rischi.
02:01L'Ocse curerà la stesura di un rapporto finale che sarà pubblicato al termine del progetto, previsto entro la primavera del 2026.
02:08I lavori prevedono una ricognizione della situazione in Italia, un confronto con le esperienze degli altri paesi e lo sviluppo di considerazioni utili per le autorità.
02:18L'Ocse ha inviato un questionario a banche e investitori istituzionali, infrastrutture dei mercati finanziari.
02:25Seguiranno un'indagine presso le autorità finanziarie italiane e una serie di workshop con rappresentanti dell'industria e delle istituzioni.
02:32Al progetto collaborano il Ministero dell'Economia, la Consob, la Commissione di Vigilanza sui fondi pensione e l'Ivas.
02:43Investimenti per 12 miliardi e l'impegno a migliorare lo sviluppo delle infrastrutture.
02:48Questi alcuni degli esiti del primo vertice tra Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione,
02:55e i cinque paesi dell'Asia centrale, tra cui Kazakistan e Uzbekistan.
03:01In un panorama geopolitico globale e regionale in evoluzione, è stato ribadito l'impegno ad approfondire la cooperazione tra l'Unione europea e l'Asia centrale,
03:10trasformando la collaborazione in un partenariato strategico.
03:14È stato evidenziato che i legami commerciali ed investimento tra Asia centrale e UE sono essenziali per la crescita economica
03:20e per sviluppare e diversificare ulteriormente il commercio.
03:25Per progredire verso questo obiettivo, i leader si sono impegnati a organizzare eventi economici regolari
03:31e a promuovere la cooperazione in linea con la Global Gateway, strategia dell'Unione europea
03:37volta a promuovere collegamenti nei settori del digitale, energia e trasporti.
03:43È stata inoltre espressa la disponibilità a rafforzare la cooperazione sulla sicurezza informatica e delle frontiere.
03:50Grazie a tutti!