Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Santuario Rosa Mistica Madre della Chiesa di Montichiari rientra nel percorso giubilare
00:16della Diocesi di Brescia proposto in occasione dell'Anno Santo.
00:24Per noi questa è una grande soddisfazione proprio perché è accaduto proprio l'anno
00:29successivo all'estate 2024 in cui è stato riconosciuto il culto di Rosa Mistica e in
00:35particolare l'esperienza spirituale di Pierina Gili.
00:40Il culto è diffuso ormai in tutto il mondo, era una delle grandi promesse legate a questo
00:44luogo, il mio amore abbraccerà tutta l'umanità e questo di fatto in pochi anni, in pochi
00:50decenni è accaduto, è accaduto perché soprattutto in Sud America, in alcune nazioni, in India,
00:55Sri Lanka, la devozione, il culto Rosa Mistica spesso legato a gruppi di evangelizzazione,
01:01missionari, di preghiera con il rosario, ha come trovato nel popolo di Dio qualcosa di
01:05straordinario.
01:07Stiamo studiando un po' anche come tutto ciò è potuto accadere.
01:10Come dobbiamo porci quando viviamo qui e quale percorso fare?
01:21Ovviamente essendo chiesa giubilare in questo luogo si può ottenere tutti i vantaggi spirituali
01:26della visita giubilare, quindi l'indulgenza plenaria, la visita a questa chiesa, come sapete
01:31le porte sante c'è solo a Roma, qui c'è solo la possibilità di venire in questa chiesa,
01:36in realtà non si tratta di una chiesa, si tratta di una struttura che deve essere resa
01:39sempre più accogliente perché qui in questo luogo si ricorda il cosiddetto secondo ciclo
01:44di esperienze mistiche vissute da Pierina dove c'è questa fonte di grazia all'interno
01:49della chiesa in cui è possibile soprattutto riscoprire quello che è l'aspetto battesimale
01:54e di salute e salvezza perché qui tanti vengono a chiedere la salute del corpo ma anche
02:00dell'anima e percorsi di conversione, di guarigione e questo è fortemente legato al tema
02:06del giubileo che è certo la speranza ma radicata nel tema della fede.
02:11Nella struttura che vedete alle mie spalle c'è la cosiddetta fonte di grazia che è
02:16ai piedi di quella scala da cui Pierina vide scendere Maria secondo le immagini di rosa
02:21mistica con le tre rose sul petto e poi attorno a questa vasca punto centrale sono state create
02:27anche queste strutture dove i fedeli possono venire ad attingere l'acqua perché sicuramente
02:32questo è uno degli aspetti non solo di tipo battesimale con tutta la simbologia legata
02:37all'acqua ma certamente anche tante persone vogliono bere quest'acqua, hanno scoperto benefici
02:44grossi da un punto di vista anche fisico.
02:47Questa fonte d'acqua è stata visitata dalla presenza di Maria Rosa Mistica e quindi questa
02:51deve essere una fonte naturale d'acqua diventata anche una fonte di grazia e quindi la località
02:58è nota come Fontanelle Rosa Mistica, madre della chiesa che sono i due titoli che sono
03:03legati a Maria in questo luogo perché così sono stati detti a Pierina durante le sue esperienze
03:08mistiche.

Consigliato