Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Dalla palestra alla parete, da compagni di cordata a fratelli, per arrampicare sulle vette più rischiose del mondo.
00:07In occasione dei 20 anni dall'inaugurazione della palestra di arrampicata e dell'attività di ciclo escursionismo,
00:13la sezione di Chiari del CAI ha organizzato per soci e simpatizzanti un weekend di incontri,
00:18che ha visto come primo ospite venerdì 11 aprile l'alpinista e accademico del CAI Matteo della Bordella.
00:24In Patagonia la mia scalata più importante, più difficile è stata il Serrotor, tre anni fa,
00:30e in Groenlandia sicuramente l'ultima spedizione di quest'estate, Odissia Borealis,
00:35dove abbiamo fatto 300 km di caia, che poi è scalato una parete inviolata di 1200 metri.
00:40L'arrampicatore Varesino ha raccontato al pubblico delle sue spedizioni in tutto il mondo,
00:45per scalare pareti inviolate e aprire nuove vie.
00:48Dalla Bordella è anche fondatore del CAI Eagle Team, progetto formativo di alpinismo e arrampicata moderna
00:54dedicato ai giovani, che lo scorso febbraio ha portato sei alpinisti under 30 fino in Patagonia,
01:00sulle vette del Serro Pier Giorgio e del Serro Torre.
01:03Nel team anche il bresciano originario di Breno, Luca Ducoli, classe 2001.
01:07Nel gruppo c'erano diversi alpinisti lombardi, in particolare un ragazzo della Valcamonica,
01:14provincia di Brescia, il più giovane è Luca Ducoli, senza dubbio uno dei migliori di tutto il team,
01:21perché è un ragazzo giovane ma che è incarnato, ha capito subito, lo spirito del progetto
01:27e che ha già un livello alpinistico altissimo.