Con la benedizione delle Palme si sono aperti i riti della Settimana Santa: a piazza Duomo l'arcivescovo Accolla ha benedetto palme e ulivi. Non è mancato il pensiero a Sara Campanella: “violenze, manipolazioni e soprusi”. Martedì la messa crismale partecipata da tutti i sacerdoti.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Si è aperta con tutti i segni della tradizione la settimana santa, le fronde di palma, i rami di ulivo e l'immancabile evento che ha avvolto i messinesi presenti a Piazza Duomo per la benedizione della Domenica delle Palme.
00:14È stato l'arcivescovo Giovanni Accolla a presiedere il rito con la messa in cattedrale, piena partecipazione di fedeli autorità che si sono ritrovati per pregare e confermare il senso di comunità.
00:24Accolla ha parlato dell'urgente attualizzazione dell'immagine evangelica dell'ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme, acclamato per la sua regalità nel riconoscimento dei poveri e dei sofferenti attraverso le opere di carità, i mantelli più belli come lui stesso li ha definiti.
00:42Accompagnamento e partecipazione sono i segni dell'impegno che deve caratterizzare i cristiani che celebrano il mistero della Pasqua.
00:49Immancabile il velato riferimento alla morte di Sara Campanella e agli scempi, così li ha definiti l'arcivescovo, dei quali Messina è stato a scenario negli ultimi tempi.
00:59In questo giorno la Chiesa commemora Cristo Signore che entra a Gerusalemme per portare a compimento il mistero pasquale attraverso il dono della sua vita offerta per ciascuno di noi e per il mondo intero.
01:28Martedì 15 aprile alle 17.30 in cattedrale l'arcivescovo presiderà la tradizionale messa crismale nella quale i sacerdoti rinnovano le promesse del loro ministero e vengono benedetti gli oli santi.
01:41Mercoledì 16 mattinata si recherà nella casa circondariale di Gazzi per celebrare la Pasqua con i detenuti.