ROMA (ITALPRESS) - “Dobbiamo molto a chi ha avuto il coraggio di ribellarsi al Fascismo e al Nazismo e ci ha regalato decenni importantissimi di democrazia, per questo dobbiamo continuare a trasmettere la memoria di quegli eventi". Lo ha affermato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in occasione della presentazione del programma della Festa della Resistenza, organizzata per il prossimo 25 aprile, ricorrenza dell’80esimo Anniversario della Liberazione . xl5/vbo/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A Roma è il medagliatore della resistenza, è la città in cui all'inizio, subito dopo l'8 settembre,
00:11tanti militari e civili coraggiosi hanno cercato di liberare la città, di cacciare i nazisti e i fascisti,
00:20sono stati sconfitti e allora hanno dato vita al movimento resistenza.
00:24A Roma è nato il Comitato di Liberazione Nazionale, a Roma i nazi fascisti hanno compiuto delle orrende stragi,
00:30hanno deportato in Germania nei campi di sterminio tantissimi ebrei, hanno fucilato senza ragione civili e militari,
00:39anche innocenti partigiani alle fosse ardiatine, hanno compiuto stragi e Roma non si è piegata,
00:46ha dato un esempio, è stata liberata e poi a Roma si è svolto tutto il percorso che sulla base della liberazione
00:52ha portato al 2 giugno all'Assemblea Costituente, alla Costituzione, il Paese grazie alla resistenza
00:59ha potuto riprendere in mano il suo destino e costruire una strada diversa di civiltà che ancora ci ha dato tantissimo,
01:07ci ha dato decenni di pace, di benessere, di democrazia.
01:09Noi dobbiamo molto a chi ha avuto il coraggio di ribellarsi al fascismo, al nazismo e ci ha regalato la democrazia,
01:17ci ha regalato decenni importantissimi e noi dobbiamo per questo continuare a trasmettere la memoria di quegli eventi.