Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
PALERMO (ITALPRESS) - “Questa è una bella giornata per i palermitani e per chi in questi due anni ha lavorato: sono stati fatti diversi interventi e oggi il parco Piersanti Mattarella viene riconsegnato alla città in maniera adeguata e ben curato. Utilizzeremo i risultati raggiunti in questo parco per le altre ville di Palermo: in tal senso è stato fatto uno studio in cui il cittadino potrà conoscere, attraverso il proprio telefonino, com’era la villa in passato e com’è adesso. Ci sarà anche un percorso per ipovedenti, con una serie di pannelli informativi in cui potranno conoscere la storia di questa meravigliosa villa”. Lo ha detto l'assessore comunale di Palermo alle politiche ambientali, Pietro Alongi, a margine della cerimonia della riapertura dopo due anni di lavori del Parco Piersanti Mattarella, storicamente conosciuto come Giardino Inglese.

xd8/vbo/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È una bella giornata per i palermitani, è una bella giornata per chi ha lavorato in questi due anni,
00:08sono stati tanti gli interventi che sono stati fatti. Il Parco Mattarella viene riconsegnato
00:13alla città in maniera adeguata e ben curato. Abbiamo rifatto tutte le pavimentazioni delle
00:18strade, i viali dove c'era soltanto asfalto e cemento. Abbiamo posto un pavimento drenante
00:24questo permette di utilizzare gli alberi e di metterli in sicurezza. Finalmente questa villa
00:30la stiamo utilizzando anche in via sperimentale per le altre villo. In che senso? È stato fatto
00:34uno studio dettagliato con delle schede che saranno in sede di un programma dove il cittadino
00:39entrando qui con il suo telefonino vedrà il cuoco e permetterà questo di raccontare una
00:46voce che racconterà com'era la villa, com'è adesso, quali sono gli alberi, qual è il verde
00:50presente. Tutto questo è messo in sicurezza ed è importante, ma aggiungo a questo abbiamo
00:55pensato anche per gli povedenti. Ci sarà un percorso dedicato a loro dove potranno percorrere
01:00le vie di questa splendida, meravigliosa villa e fare in modo di ascoltare anche loro la storia
01:07e il racconto di questi spazi meravigliosi su Cede Recoperate.

Consigliato