Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
Trascrizione
00:00Applausi
00:01Oggi siamo qua per ricevere la cittadinanza onorario comune di Bologna per il nostro presidente Jalan.
00:15Siamo molto felici, onorati, perché è una cosa abbastanza importante per anche un riconoscimento del popolo kurdo.
00:2331 marzo, come famiglia, siamo stati in Isola di Imbrali, in carcere, per visitare lui.
00:31Lui è abbastanza bene come saluto, anche come avete seguito, lui ha fatto una dichiarazione il 27 febbraio per un nuovo processo pace.
00:41E sua idea, sua volontà, vuole creare una società democratica anche in Kurdistan e Turchia, include in Medio Oriente.
00:51Per quello, adesso lavorando molto, speriamo che questa dichiarazione crea qualcosa anche con tutti gli appoggi che possono dare.
01:05Ci sono tante relazioni Italia con Turchia, anche su commercio, eccetera.
01:11Però, altra parte, noi sappiamo che Italia è un paese democratico, deve appoggiare una soluzione politica per kurdi in Turchia.
01:20Perché quando il nostro paese è democratico, quando si può fare un cessato a fuoco fra i popoli a fermare il conflitto, questo porterà anche la pace.
01:33Allora, certamente, sia Italia sia il Comitato Europeo ha una responsabilità per lavorare, per appoggiare la lotta kurdi verso la democrazia.
01:44Perché se è un conflitto continuo in Medio Oriente, anche produce tantissimi problemi per il Comitato Europeo, tantissimi immigrati per forza scappano, arrivano a questo continentale, include in Italia.
01:58Allora serve pace, chiediamo Italia, il Comitato Europeo, appoggiare il processo per la pace.

Consigliato