Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
https://www.pupia.tv - La Vardera - Oggi ho partecipato al consiglio comunale straordinario di Mazara del Vallo (TP), dopo il caso incredibile degli esami istologici mai arrivati. Ho ribadito con forza: fuori la politica dalla sanità. Buon ascolto, sempre in giro per la Sicilia.
Entra anche tu in ControCorrente
https://siciliacontrocorrente.it/iscrizione/ (14.04.25)
#pupia


La playlist di Ismaele la Vardera https://www.pupia.tv/playlist/Ismaele-la-Vardera

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie Presidente, grazie per l'invito in questa assise autorevole, grazie ai consiglieri comunali, agli organi religiosi, le autorità religiose, i cittadini che sono intervenuti, è sempre bello vedere una partecipazione anche attiva della città.
00:46Io sarò breve, però vorrei condire questo intervento con un'assoluta compostezza dato l'argomento delicato e dato che sull'argomento nessuno può e deve permettersi di fare strumentalizzazione politica.
01:02Avevo questa premessa logica, però purtroppo sentendo le parole del consigliere Miceli non posso che cambiare completamente l'argomento rispetto a quello che dovevo dire.
01:15Mi ha servito tutta una serie di inesattezze, di imprecitazioni e dispiace che se n'è andato come noi siamo qua venuti da Palermo, io sono venuto da Palermo, mi sarei aspettato che dopo che si innesca una serie di bombe rimaneva anche ad ascoltare gli interventi realti.
01:27Ma per carità, io con tutto l'amore del mondo partirei da un dato. Il consigliere Foggia ha fatto tutta una serie di domande e la domanda che è più intelligente, tra le tante domande interessanti, ce n'è una in particolare che ha rimarcato più volte come si scelgono i manager della sanità.
01:46Allora, di risposta il consigliere ha fatto riferimento a questa sorta di... voglio anche ringraziare la Presidente della Commissione Sanità che è stata anche puntuale sul...
01:56Anzi, le chiedo poi se è possibile avere una copia di questa relazione perché la ritengo anche molto valevole.
02:01Il consigliere a un certo punto fa un riferimento al fatto che esiste questo albo secondo cui oggettivamente tutte le persone che hanno diritto a fare i manager e quindi rientrano in questa...
02:13Vincono un concorso.
02:15Direte voi, allora il problema non esiste perché al momento in cui c'è questo albo e si fa un concorso, i manager vengono scelti all'interno di quel concorso, non c'è motivo di pensare che la politica entri a gamba tesa nella scelta dei manager.
02:30Falso. Perché quel concorso che viene fatto, quell'albo risultato di quel concorso, viene affiancato da una cosa che solo in Sicilia facciamo, che è straordinaria, che è un capolavoro.
02:45L'albo degli idonei, da una parte, è l'albo dei maggiormente idonei.
02:50Ed ecco che qui casca l'asino, caro consigliere Miceli, che mi auguro che poi ascolterà questo intervento, se possibile, e sarei anche pronti a un confronto attivo.
03:00Perché l'albo degli idonei, che vince un concorso, dovrebbe rimanere lì e la politica dovrebbe soltanto prendere atto che c'è stato un concorso e che di fatto in quell'albo ci potesse essere persone valevoli.
03:16Ma il problema è che la politica interviene a gamba tesa mettendoci accanto un albo dei maggiormente idonei che, guarda caso, i maggiormente idonei sono vicini al mondo della politica.
03:28Perché io voglio capire cosa c'entra un manager che fa l'assessore a Giardini Naxos e che è stato trombato dalla politica alle elezioni regionali scorse a essere nominato poi come manager della provincia di Trapani.
03:41Ma lo devono spiegare. Ma io non ritengo che Croce sia l'unica croce della salute dei trappanesi.
03:49Perché il dottor Croce ha anche alzato un campanello d'allarme mandando una PEC all'assessorato alla salute dicendo c'è un problema.
03:58Nessuno l'ha ascoltato.
04:00Quindi io sono anche onesto intellettualmente nel dire che il problema non è stato solo Croce.
04:05Ma c'è stato un sistema che ha fallito e che ha utilizzato come capro espiatorio un medico, pardon, non è un medico, un dirigente, in questo caso Croce, che di fatto, avvocato, che di fatto giustamente si ritrova a essere l'unico a pagare colpe che non sono solo sue.
04:25Perché? Attenzione perché noi qua dobbiamo anche essere specifici su questo tema.
04:30Però non dobbiamo metterci la testa sotto la sabbia e fare finta perché dobbiamo...
04:34Io mi piace essere democristiani, mi piace essere diciamo, come dire, anche diciamo ragionevoli.
04:42Però, diceva bene, tu ti citavi poco fa Musumeci.
04:45Musumeci, una delle frasi che gli piaceva di più, era sempre
04:48Prima che intervenga la magistratura, la politica deve avere il coraggio di intervenire prima.
04:55Bellissimo, meraviglioso.
04:57Peccato però che la politica, rispetto a questa faccenda, non perché una vuole fare una questione di opportunità e di posizionamenti,
05:04fino a prova contraria, il deputato che vi parla non ha partecipato a nessun tipo di spartizione nella logica regionale della sanità,
05:12perché ovviamente noi non siamo al governo di questa regione e a questa spartizione non partecipiamo nella logica
05:18secondo cui ci deve essere maggiormente idonei e gli idonei.
05:21Questa non è la nostra visione di sanità e quindi se c'è qualcuno che sotto questo punto di vista ha sbagliato
05:27è la scelta politica di mettere e di entrare a gamba tesa nella scelta anche dei manager della sanità
05:34perché evidentemente ci deve essere un ritorno, perché voglio che mi spieghi il dottor Croce qual è il motivo per finanziare un festival alle olie
05:42e non finanziare quello che era necessario, ossia una strumentazione esterna per poter evadere tutti quegli esami istologici che non c'erano.
05:50Qual è il motivo per cui l'ASPE deve pagare, deve finanziare una manifestazione alle olie?
05:55Ecco questa è una scelta politica e sulla scelta politica ognuno se ne deve assumere la propria responsabilità
06:01perché è facile dire, ah poi la magistratura vede, ah poi ci sono le indagini, ah poi qualcuno deve dire
06:07allora, come dire, facciamo il gioco continuo del rimescolamento delle carte e di non dire la verità dove sta.
06:13Per cui io ovviamente rispetto a questo noi diciamo ormai da mesi, da anni, colleghi che fanno i parlamentari da prima di me
06:22che condividono anche la visione della sanità che non può essere una sanità soltanto politicizzata fino al midollo
06:30perché la questione, signori miei, è quella, non ci giriamo intorno, noi viviamo in una regione dove in alcune province, per carità, non in tutte
06:39anche solo per spostare un infermiere da un reparto a un altro bisogna che intervenga l'onorevole di turno della zona
06:46che si assuma la responsabilità di potersi poi rivendicare il diritto di dirati, ricordi di me quando io ti ho spostato da qua e da là
06:53e quando io parlo, parlo con cognizione di causa perché le cose che vi dico le ho anche denunciate pubblicamente più volte
06:59per cui se il lavoro che state facendo e stiamo facendo è meraviglioso perché nel dibattito nessuno qui ha la verità
07:06rivelata dal cielo, soltanto magari, o giustamente diciamo, altri organi qua presenti possono avere una verità
07:13che è una verità che non può essere politica, ma il tema è un altro
07:16bisogna però essere conseguenziali con le scelte che si fanno assumendosi le responsabilità
07:21perché se mettiamo all'albo degli idonei un albo dei maggiormente idoni stiamo dicendo è inutile che fate il concorso
07:29e poi la politica che sceglie sulla scorta di che cosa? Di quei manager della sanità che evidentemente saranno più vicini a quello
07:38che a quell'altro partito, ma funziona sempre così, signori che mi guardano, magari i consiglieri lo sanno
07:42ma il pubblico che ci sta ascoltando, ogni manager della sanità ha una tessera più o meno di ogni partito
07:49e nella spartizione del potere della sanità di fatto con un manuale Cencelli si decide quel manager sanitario
07:56e a chi fa riferimento rispetto a un altro. Allora noi contestiamo questo modus operandi
08:00che fa sì che cade il caso Trapani, ma il caso Trapani, signori miei, non è un caso, come dire, isolato
08:07è la rappresentazione plastica del sistema sanitario fallimentare siciliano, scusate il gioco le parole
08:13di un sistema che è malato fino al cancro e che ha bisogno di iniziare a non mettere più becco
08:20a non far mettere più becco alla politica nelle scelte della sanità. Allora io ovviamente sono disponibile
08:29ci saranno anche altri interventi, ascolterò con grande attenzione, però quando si fa l'errore
08:36di volere in qualche modo dare una risposta ecumenica che metta d'accordo tutti, io a quel punto alzo la mano
08:43e dico la mia ovviamente visione che non può essere volemose bene, perché in questi casi
08:48il volemose bene non porta da nessuna parte, bisogna invece assumersi le responsabilità conseguenziali
08:57a un fallimento disastroso, una cosa drammatica, caro Presidente me lo consentirà, è vedere
09:02che non c'è nessun rappresentante dell'Asperi Trapani pur essendo stato invitato, cioè noi
09:08ce la stiamo cantando e ce la stiamo suonando, quando effettivamente, ditemi se sbaglio perché
09:13se ci dovesse essere il facente funzioni, non c'è, allora questa è una cosa grave, cioè
09:18la discussione in questa sise autorevole che condivido non può essere fatta tra di noi,
09:23e sarebbe stata anche occasione di confronto, di opportunità di dialogo con i riferimenti
09:29dell'Asperi della vostra provincia. Mi accingo alla conclusione dicendo semplicemente questo,
09:34noi ovviamente da questa drammatica esperienza dobbiamo farne tesoro, purtroppo Trapani ha
09:42avuto la sfortuna di essere al centro della stampa nazionale anche per questo caso, non
09:51possiamo far sì che questo caso cada nel vuoto, cada per terra, senza portare un risultato
09:58straordinario che deve essere quello di dare una svegliata alle coscienze. Per cui tutto
10:03è utile, caro consigliere Foggia, tutto, tutto è utile, anche questi incontri, anche
10:07questi dibattiti, però poi da questi, e lo dico ai autorevoli colleghi deputati, dobbiamo
10:14farci carico di provare in qualche modo a Palermo a dare una sferzata realistica e di
10:21cambiamento a questo sistema che fa acqua da tutte le parti e dove i migliori vanno via
10:26dalla Sicilia, i medici migliori vanno via dalla Sicilia e quelli che spesso rimangono
10:31sono quelli che evidentemente vengono vessati da un sistema politico che spesso e volentieri
10:35se non hai la tessera di quello o di quell'altro partito te la fanno pesare ed evidentemente i
10:40migliori lasciano questa terra. Grazie.
10:42Grazie a lei, onorevole Vardera. Chiamo per il suo intervento il dottore

Consigliato