Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
Trascrizione
00:01Dobbiamo essere tutti consapevoli che viviamo in una democrazia, ma le nostre democrazie
00:06sono malate, lo dico molto francamente perché sono ormai assoggettate a tante derive e tante
00:15insidie e una delle più grandi insidie passa proprio dal dibattito pubblico, la qualità
00:21del dibattito pubblico, la possibilità di una formazione esauriente, polifonica, di
00:27testate che siano indipendenti, una varietà, libertà di opinioni, libero confronto, oggi
00:36abbiamo un grosso problema universale che è quello dell'analfabetismo digitale, per questo
00:43nel 2019 noi ci siamo abbattuti come Movimento 5 Stelle per l'educazione digitale, abbiamo
00:48il problema di algoritmi sulle reti digitali, la maggior parte dell'informazione oggi viene
00:53veicolata attraverso le reti digitali, fake news, algoritmi che dai padroni ormai del web
01:00che sono diventati ormai stanno venendo fuori allo scoperto, pretendono di condizionare addirittura
01:08le competizioni elettorali e spesso ci riescono.
01:13E attenzione è cambiato completamente anche il mondo dell'informazione sul web, su questo
01:17dobbiamo essere tutti consapevoli, il web è nato, vi ricordate Barlow nel 1996 lancia
01:23quel manifesto bellissimo del cyberspazio e dice ai governanti, i governanti voi siete
01:30fuori, questo non è il vostro spazio, non vi appartiene, questo è lo spazio nostro dell'assoluta
01:36libertà.
01:37Ecco dal 1996 oggi le cose sono completamente cambiate e ce le dobbiamo rendere conto, perché
01:42quello che è stato offerto è uno spazio di libertà al dibattito pubblico, oggi invece
01:48è uno spazio in cui i padroni delle reti è uno spazio che vogliono governare e lo dicono
01:56esplicitamente, quindi c'è il modello cinese sotto direzione dello Stato diretto, c'è il
02:02modello americano che si sta affermando dove i padroni web sono nella clima della massima
02:08liberalizzazione e il modello europeo sta andando in crisi, perché era l'unico modello
02:13di regolazione delle reti digitali, loro l'hanno detto chiaramente, l'hanno detto anche in un
02:17incontro ufficiale, noi qui non rispettiamo più la vostra regolamentazione, la riteniamo
02:22restrittiva, d'ora in poi quindi andiamo in contenzioso, siamo attrezzati per pagare
02:29tutte le vostre sanzioni, per resistere e è uno strapotere dichiarato che voglio rivendicare,
02:36quindi questo è un altro pilasso secondo me, perché se no parliamo di informazione
02:40ma non ci rendiamo conto che oggi la maggior parte di informazione non solo dei giovani
02:45ma anche di persone di maggiorità, passa dal web.

Consigliato