Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
https://www.pupia.tv - Sardone - NO AGLI INSETTI A TAVOLA
L'Unione Europea continua a promuovere gli insetti commestibili come cibo del futuro invece di valorizzare le nostre eccellenze alimentari. Noi continuiamo a dire no a questa volontà di cambiarci le abitudini: no a insetti e carne sintetica! (Intervento in commissione - Bruxelles - 8 aprile 2025)
SEGUIMI SU (16.04.25)


La playlist di Silvia Sardone: https://www.pupia.tv/playlist/Silvia-Sardone

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, la nostra pizza, le orecchiette con le cime di rapa, i cavatelli al sugo, i cavatid in pugliese, ma adesso, ma lei mi vuol far credere che mangerebbe questi buonissimi cibi della nostra tradizione fatti con la farina di insetti?
00:20Ma li faccia mangiare a qualche burocrati di Bruxelles, ma non a noi. Io vorrei proprio vederla, Presidente, mangiare qua qualche piatto della nostra tradizione culinaria fatto con la farina di insetti e magari metterla a confronto con i piatti più buoni delle nostre cucine nazionali.
00:40Sono proprio curiosa. La dieta mediterranea, considerata la migliore al mondo, patrimonio dell'UNESCO. Ma evidentemente qua manco quella va bene più.
00:51Purtroppo vorrete convincerci che gli insetti siano una fonte di cibo nutriente e salutare e allo stesso tempo tentate di colpire le nostre tradizioni alimentari, in nome di cosa del green e della sostenibilità, dimostrando, devo dirlo, una scarsissima cultura culinaria.
01:10Disponendo dell'eccellenza di una filiera agroalimentare che tutto il mondo ci invidia, io credo che non abbia alcun senso questa promozione continua degli insetti commestibili.
01:21Purtroppo l'Europa ha dato questa apertura ma ci sono grandi rischi anche per quanto riguarda la salute umana perché, come abbiamo ribadito più volte, alcuni principi all'interno degli insetti sembra che il nostro organismo proprio non riesca a riconoscerli.
01:40E poi non credo che la produzione di insetti industriali sia effettivamente così sostenibile.
01:48Basti pensare all'uso che si dovrà fare degli antibiotici o delle farine per farli crescere.
01:53Inoltre per quanto riguarda l'impatto ambientale di eventuali residui di allevamento e sottoprodotti di lavorazione non ci sono molti studi.
02:00Insomma, noi siamo contrari a questa svolta finto ambientalista che vi porta a pubblicizzare o addirittura a finanziare gli insetti commestibili e la carne del laboratorio.
02:10E poi io non capisco perché ogni volta che vengo qua continuate a criminalizzare l'agricoltura.
02:18Gli agricoltori, visti più come i guardiani del clima, gli allevatori, totalmente considerati dei nemici dell'ambiente,
02:27fate enormi danni a chi coltiva la terra e allo stesso tempo volete imporre un graduale cambiamento di abitudini che non favorisce la qualità ma i prodotti di dubbia provenienza.
02:35O magari direttamente i prodotti sintetici.
02:39Che futuro volete per la nostra cultura? Perché invece di concentrarvi sul sostegno a chi porta avanti le nostre eccellenze e tradizioni
02:45decidete di aprire la strada a qualcosa che è estraneo a noi e che i consumatori già hanno dimostrato di non volere ovviamente.

Consigliato