Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Trascrizione
00:01Meraviglioso da ammirare e perfetto per fare le foto.
00:03Un altro cantiere che si chiude, un'altra bellezza restituita a Roma.
00:07Siamo nella magnifica passeggiata del Gelsomino che restituiamo alla città completamente riqualificata.
00:12Costeggia in parte le mura vaticane e segue il tracciato di uno dei due binari della ferrovia vaticana
00:18che un tempo collegava lo Stato Pontificio con il Regno d'Italia.
00:21Prende il nome dalla storica valle del Gelsomino che si estendeva tra il Vaticano e il Gianicolo
00:26e dai profumati Gelsomini che nei mesi estivi adornano ancora oggi il percorso regalando un'atmosfera unica.
00:32E anche per questo non abbiamo piantati altri, abbiamo riqualificato quelli che c'erano e tra poco cominceranno a fiorire.
00:38Le sedute erano tutte sporche, degradate, sono state risabbiate e ripulite.
00:42Quest'area era completamente degradata, è stata riqualificata con la ringhiera perché il parapetto era troppo basso ed era pericoloso
00:49e queste luci sono alimentate a pannelli solari.
00:51I San Pietrini sono tutti di riuso ma sono stati intervallati da queste strisce di beola, marciapiede allargato e strada completamente rifatta.
01:00Questa piazza era completamente degradata, c'era un grande parcheggio, ci si fermavano i camper,
01:05noi abbiamo salvaguardato sull'altro lato della strada i parcheggi per i residenti ma qui abbiamo creato una bellissima piazza.
01:11Qui la beola intervalla la basaltina di Bagnoreggio e questo materiale drenante che assorbe l'acqua.
01:16Sono state piantate più di mille piante, 15 alberi, questo un cercis ha già cominciato a fiorire.
01:22Insomma uno spazio che grazie al giubileo rinasce più bello, più accogliente, più poetico che mai.
01:27Venite a scoprirlo completamente rinnovato.

Consigliato