Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Maiori (SA) - Consiglio Comunale
1. PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI 2025-2027 –
INTEGRAZIONE.
2. ADESIONE ALLA C.U.C. MONTI LATTARI PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI – APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO.
3. REGOLAMENTO TARI - MODIFICHE ED INTEGRAZIONI.
4. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO CON DEHORS – MODIFICHE. (17.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00C'è indiretto.
00:00:30Grazie.
00:01:00Grazie.
00:01:30Grazie.
00:02:00Grazie.
00:02:30Grazie.
00:03:00Grazie.
00:03:02place.
00:03:03Ah.
00:03:04Grazie.
00:03:05Grazie.
00:03:06Grazie.
00:03:07Grazie.
00:03:08Grazie.
00:03:09Grazie.
00:03:11Grazie.
00:03:12Grazie.
00:03:13Grazie.
00:03:14Grazie.
00:03:15Grazie.
00:03:16Grazie.
00:03:18Tra il servizio, per me non ha stucchiatepe, se raper tu so la faccia visse però e anche
00:03:25è anullato parecchio.
00:03:26ma il luce a rete lo sa bene
00:03:35no perché pure dietro era proprio buio
00:03:40come esce il video su questo vero?
00:03:43non c'è nulla da visualizzare in quel pannello bianco
00:03:51potremmo creare qualcosa che ne so tipo
00:03:55un telo che si mette e si toglie per l'occasione
00:04:02riproducendo lo stemma del comune di Maiori
00:04:08se già facessi un Apple Jeep già sarebbe qualcosa
00:04:10lo fai sempre in tinta rosso-pompeiana
00:04:13che almeno è rosso uniforme eviti questo piano
00:04:17fanno tele che tu lo tiri
00:04:20è il classico tele che ti alza e si abbassa
00:04:23la cassa devi fare lo stesso colore di quello che è l'intorno
00:04:28però poi stiamo ragionando comunque
00:04:30c'è stato a caricole quindi
00:04:32ma chi leccano? non era previsto in cima dei lavori?
00:04:34si
00:04:35insomma non sono previsti
00:04:36si ha naturato un paio di milioncini
00:04:38eh?
00:04:39che non c'è fai niente
00:04:40perchè uno colazzi
00:04:41se c'è un uomo
00:04:42per riportarlo a un minimo di decoro
00:04:45da dentro a qual'altro
00:04:47se c'è un uomo
00:04:48ah beh che le poco quali
00:04:49uno fa l'efficientamento
00:04:50quindi caglioni li infissi
00:04:51forse che fanno?
00:04:52ripristi non vuoi bene?
00:04:53si cosa c'ha?
00:04:54no ma queste cose che stanno abbastanza buone
00:04:58il problema è che sopra se piove
00:05:02se piove
00:05:03ha vaffone in coppia
00:05:04vaffone in là
00:05:05quindi se vedete che cosa
00:05:07si stacca la vittura
00:05:09ah come sta l'infiltrazione
00:05:11dal petto
00:05:12si si si
00:05:13quindi dal bagno
00:05:17quindi perciò
00:05:19è un beccato
00:05:26è un beccato
00:05:27dei palazzichisti
00:05:32si mi si apposta
00:05:35è un grande
00:05:36grande
00:05:41proprio il tavolo
00:05:42è un'ultima di tavolo
00:05:43è un'ultima di tavolo
00:05:44è un'ultima di tavolo
00:05:46è un'ultima di tavolo
00:06:02è un'ultima di tutta
00:06:05per cui
00:06:07ci sono
00:06:08un'ultima di tavolo
00:06:09è un'ultima di tavolo
00:06:10ma non sei
00:06:18no
00:06:19c'è un'ultima di tavolo
00:06:19quindi
00:06:20salirte
00:06:21tutto
00:06:24allora
00:06:25cerchè
00:06:25mi
00:06:27gerà
00:06:28l��
00:06:30lasciar
00:06:32Grazie a tutti.
00:07:02Grazie a tutti.
00:07:32Grazie a tutti.
00:08:02Grazie a tutti.
00:08:32Grazie a tutti.
00:09:02Grazie a tutti.
00:09:32Grazie a tutti.
00:10:02Grazie a tutti.
00:10:32Grazie a tutti.
00:11:02Grazie a tutti.
00:11:32Grazie a tutti.
00:12:02Grazie a tutti.
00:12:32Grazie a tutti.
00:13:02Grazie a tutti.
00:13:32Grazie a tutti.
00:14:02Grazie a tutti.
00:14:32Grazie a tutti.
00:15:02Grazie a tutti.
00:15:32Grazie a tutti.
00:16:02Grazie a tutti.
00:16:32Grazie a tutti.
00:17:02Grazie a tutti.
00:17:32Grazie a tutti.
00:18:02Grazie a tutti.
00:18:32Grazie a tutti.
00:19:02Grazie a tutti.
00:19:32Grazie a tutti.
00:20:02Grazie a tutti.
00:20:32Grazie a tutti.
00:21:02Grazie a tutti.
00:21:32Grazie a tutti.
00:21:34Grazie a tutti.
00:21:36Grazie a tutti.
00:21:38Grazie a tutti.
00:21:40Grazie a tutti.
00:21:42Grazie a tutti.
00:21:44Grazie a tutti.
00:21:46Grazie a tutti.
00:21:48Grazie a tutti.
00:21:50Grazie a tutti.
00:21:52Grazie a tutti.
00:21:54Grazie a tutti.
00:21:56Grazie a tutti.
00:21:58Grazie a tutti.
00:22:00Grazie a tutti.
00:22:02E' un po' di bilancia.
00:22:04Ma forza.
00:22:06Mi chiedevo prima del 30.
00:22:09Ok.
00:22:15Cosa?
00:22:16Cosa?
00:22:17Come ci ha fatto?
00:22:22Si non le dà?
00:22:24Che cosa ha fatto?
00:22:25Che vengono a fare l'intimo?
00:22:27Ti ho dimostrato tutto il referendum?
00:22:29Che me l'importo?
00:22:31Che me l'importo?
00:22:35C'è una mezza cucina
00:22:37Vengono?
00:22:39E vogliamo fare l'indotto?
00:22:41Ma se c'è la cucina c'è la cucina
00:22:43Se c'è la cucina c'è la cucina
00:22:45Ah vabbè
00:22:47Che cos'è la cucina c'è la cucina?
00:22:49E' la cucina c'è la cucina
00:22:51Ma vengono?
00:22:53
00:22:55Così si parla
00:22:57E' un uomo
00:22:59E' un uomo
00:23:07E' un uomo
00:23:09E' una uomo
00:23:11E' un uomo
00:23:13Non è un uomo
00:23:15Grazie.
00:23:45Grazie.
00:24:15Grazie.
00:24:45Grazie.
00:25:15Grazie.
00:25:45Grazie.
00:26:15Grazie.
00:26:45Grazie.
00:27:15Grazie.
00:27:45Grazie.
00:28:15Grazie.
00:28:45Grazie.
00:29:15Grazie.
00:29:45Grazie.
00:30:15Grazie.
00:30:45Grazie.
00:31:15Grazie.
00:31:45Grazie.
00:32:15Grazie.
00:32:45Grazie.
00:33:15Grazie.
00:33:45Grazie.
00:34:15Grazie.
00:34:45Grazie.
00:35:15Grazie.
00:35:45Grazie.
00:36:15Grazie.
00:36:45Grazie.
00:37:15Grazie.
00:37:45Grazie.
00:38:15Grazie.
00:38:45Grazie.
00:39:15Grazie.
00:39:45Grazie.
00:40:15Grazie.
00:40:16Grazie.
00:40:17Grazie.
00:40:18Grazie.
00:40:19Buongiorno a tutti.
00:40:20Segretaria.
00:40:21Procedete con l'appello.
00:40:23Capone Antonio.
00:40:24Sì.
00:40:25Cettaro Marco.
00:40:27Cremone Cristiano.
00:40:29D'Amato Elvira.
00:40:32Della Pace Salvatore.
00:40:34Esposito Salvatore.
00:40:35Presente.
00:40:36Rambardella Chiara.
00:40:38Mammato Maria Antonia.
00:40:40Milo Aristide.
00:40:41Sente.
00:40:42Reale Luigi.
00:40:43Piero Marlo.
00:40:45Sarno Nicoletta.
00:40:47Tenebri Gisella.
00:40:49Ok.
00:40:50Passiamo a punto 1 dall'ordine del giorno.
00:40:53C'è un'integrazione sul programma triennale degli acquisti di forniture e servizi per
00:40:57l'anno 2025-2022.
00:41:00Quindi hanno necessità di modificare l'allegato A ai servizi per una questione relativa a delle
00:41:09carri che stiamo esploitando relativa ai chioschi, insomma dove è stato mutuato un servizio di informazione turistica rispetto a quello che era precedentemente.
00:41:22Insomma questa è poi la piccola modifica che abbiamo fatto.
00:41:25non so se ci sono interventi da parte della minoranza.
00:41:29Non deve dire niente il programma.
00:41:35No, no, no, non è un argomento suo.
00:41:39Ah, non è un argomento suo.
00:41:40Scusi, una programmazione triennale.
00:41:43Noi facciamo ogni anno, allegato al bilancio, il programma triennale degli acquisti di forniture e di servizi.
00:41:48Cioè praticamente...
00:41:50Ce ne sono due, dottore.
00:41:53Uno è il programma triennale delle opere pubbliche e l'altro è il programma triennale però di servizi e forniture.
00:41:58Perfetto.
00:41:59Perfetto.
00:42:00Perfetto.
00:42:01Senza commenti votiamo contro.
00:42:04Ok, favorevoli, contrari, immediatamente eseguibile.
00:42:10No, il contrario.
00:42:13Allora, il punto 2 ci sta.
00:42:17Adesione alla CUC Monti Lattare per lavori, forniture e servizi.
00:42:21Noi formalmente aderiamo a questa CUC per alcuni tipi di appalti.
00:42:27Sì, sì, l'abbiamo fatto, sì.
00:42:30Per alcuni tipi di appalti non abbiamo i giusti requisiti per poter espletare delle procedure di gara, tipo insomma quella dei parcheggi, eccetera.
00:42:43Perché super non terminata soglia, super non terminate caratteristiche e quindi ci dobbiamo obbligatoriamente affiliare a una CUC che deve espletare tutte le procedure di gara per conto nostro.
00:42:54Abbiamo trovato un'intesa con la CUC del parco dei Monti Lattari che è abbastanza celere e veloce e quindi aderiamo come protocollo, come convenzione alla CUC dei Monti Lattari per poter espletare queste procedure di gara che hanno delle determinate caratteristiche non presenti all'interno delle organizzazioni della nostra municipalità.
00:43:17Questo è un po' l'argomento che portiamo. Non so se ci sono interventi da parte delle minoranze.
00:43:29Pochissimi minuti sperando di non far arrabbiare il sindaco di Maiorini.
00:43:36Per quanto riguarda quest'ordine del giorno in generale, è vero che i numeri parlano da soli e quindi io ritengo che basta soltanto sfogliare le carte per renderci conto di quello che noi andiamo ad approvare.
00:44:01Però devo sottolineare che al di là dei numeri, quello che in questo argomento, perché sembra strano, questo argomento racchiude un poco il senso del mio smarrimento come consigliere di opposizione,
00:44:19ma non perché l'amministrazione non faccia bene il suo compito, l'amministrazione ha il dovere di fare il suo compito, perché è stato l'elettore a stabilire il programma.
00:44:34Però se fosse stato il programma che si è dato all'amministrazione, e vengo subito al dunque, questo palazzo è diventato il palazzo di mezzacapo e sembra quasi che a dettare le regole sia la buonanime del Marchese.
00:44:53Cioè praticamente noi sappiamo le cose, il sindaco non si deve offendere, non attraverso comunicati ufficiali, attraverso stampati, per cui noi siamo coscienti di dire, il sindaco ha deliberato, ha proposto, eccetera, eccetera.
00:45:10Ma attraverso i cosiddetti, non è offensivo il termine, il servo sciocco, o qualche volta i serbi sciocchi, cioè persone che vengono informati e poi all'esterno danno notizie dove i primi a saperli dovrebbe essere l'organo deputato a fare queste cose, cioè il Consiglio Comunale.
00:45:33Tralascio la polemica per entrare nel merito. Sindaco, non si gestisce così il territorio, non si può gestire così il territorio. Una curiosità mia, sindaco, il responsabile del demanio, di questo comune, chi è?
00:45:55Chi è la delega al demanio?
00:45:59Il sindaco.
00:46:00Ah, tu? Ah, ma perciò tu parli solo?
00:46:04Ah, sì.
00:46:05Allora, va bene. Allora, sindaco, faccio una domanda a te, come sindaco, se puoi darmi la risposta, altrimenti passiamo subito alla votazione.
00:46:17Sindaco, quando si fanno dare sul demanio?
00:46:26Una curiosità mia, ma proprio una curiosità mia.
00:46:30Perché bisogna spezzare le singole gare che si vanno a fare? Non è consentito questo dalla legge, sindaco.
00:46:37Sindaco, questo lo fai soltanto tu, visto che sei tu il responsabile, lo fai soltanto tu.
00:46:43Mi domando, ma la domanda è proprio banale. Se si fanno prima gli stabilimenti balneari, chi ha i chioschi sul lungomare e poi viene un secondo momento la gara dei chioschi?
00:47:00Ma non ti sembra che sia una maniera poco felice di fare le gare. E soprattutto nel momento in cui fai le gare e sul demanio, io ripeto perché il demanio è una cosa delicata,
00:47:14e si deve venire a sapere che fra poco, anche dove giocano i bimbi, si ha il coraggio in questo comune, dove giocano i bimbi, si farà la gara.
00:47:29Sindaco, mi sento offeso io come cittadino, prima ancora di aver fatto il sindaco in questo comune.
00:47:35Ma è possibile mai che in questo comune tutto viene quantificato perché, ha detto un assessore, perché noi dobbiamo fare cassa?
00:47:46Eh vabbè, ma fare cassa non significa che si devono perdere i principi fondamentali del viver civile.
00:47:57Quindi, tutta questa operazione che è fatto di numeri, ecco perché c'entra questo argomento, e poi ci rivolgiamo come bisogna affidare agli altri enti la gestione dei numeri.
00:48:14Io sono contrario, perché dovremmo essere più attenti a quello che facciamo nel nostro territorio.
00:48:20E' mortificante, è mortificante, apprendere che presto, perché avete anche quest'altro vezzo, questo è un altro vezzo, che annunciate prima quello che fate, senza avere ancora l'altro.
00:48:33Sul lungomare i giardini pubblici devono essere messi a gara, avete preso questo vezzo che tutto deve essere messo a gara.
00:48:43Ci sono degli spazi, a mio modesto avviso, che spettano ai meuresi e spettano anche a chi viene da fuori.
00:48:52Io vado oltre, pure il cittadino che ci onora di venire qui, perché se lo può permettere solamente il sabato e la domenica,
00:48:59noi lo dobbiamo ospitare con la stessa dignità che l'avevamo fatto un tempo passato.
00:49:06Questo tempo non c'è più perché questa amministrazione tenta soltanto a recuperare il denaro.
00:49:10Non serve il denaro quando vengono sottratti spazi che devono essere di tutti.
00:49:18Per quanto riguarda l'annuncio soltanto, non solo l'iniziativa che farò, ma farò sicuramente un'iniziativa.
00:49:26Al fatto che non andrò a interpellare TAR, Consiglio di Stato, non è materia mia.
00:49:32Se lo volevano fare, l'avrebbero potuto fare, ed era legittimo, quelli che avevano gli stabilimenti barneari.
00:49:41Non possono aspettare che l'opposizione si sostituisca agli stabilimenti barneari.
00:49:46Quello che posso fare, sindaco, e lo farò, sono tutte delibere da annullare per il semplice motivo
00:49:55che voi avete considerata la Volkstein per quanto riguarda quelle che faceva comodo questa amministrazione.
00:50:04L'ho già detto varie volte e lo torno a ripetere.
00:50:06Voi avete utilizzato la Volkstein solamente la parte dove si doveva recuperare Danà.
00:50:13Non avete considerato la Volkstein nella parte dove, viceversa, doveva essere consegnata ad uso pubblico
00:50:22gli spazi per la barneazione e per il mare.
00:50:27Colleghi consiglieri, è inutile nascondere.
00:50:31Abbiamo due idee diverse dello sviluppo del territorio.
00:50:34Questo mi fa capire che il mio compito in questo paese non è ancora, l'età c'è,
00:50:40ma non è ancora del tutto scomparso.
00:50:43Se sono vivo, caro sindaco, queste cose le devono sapere i cittadini e devono confrontarsi i cittadini
00:50:51su due ipotesi di vedere il comune, di vedere l'amministrazione.
00:50:55Il ruolo che avrà chi sta parlando non ha significato, consigliere, consigliere, non ha significato.
00:51:03Ma non mi arrenderò.
00:51:05Perché oltretutto ho speso molto per questa amministrazione e per una parte importante della mia vita.
00:51:10è vedere che si deve far casse, si devono sottrarre spazi pubblici, perché così l'amministrazione ha immaginato
00:51:20che il comune debba funzionare.
00:51:22Non sono minimamente d'accordo.
00:51:24Una parola per l'Eri.
00:51:26Sono stato a dirci.
00:51:28Io non credo alle parole che gli archietane dicono su rappresentanti comunali.
00:51:38Questo lo rifiuto.
00:51:41Per principio.
00:51:42Ce l'ho detto già ai residenti di Erchio, oltretutto.
00:51:44Perciò lo ripeto qui dentro.
00:51:47Se gli archietane si sentono che ci sono azioni che vengono fatti anche da persone che siedono in questo Consiglio Comunale
00:51:56è che ci devono essere il fesso di turno perché li deve difendere parole assurde per quanto riguarda il contenuto.
00:52:08Blatteme per quanto riguarda...
00:52:10Bisogna avere il coraggio.
00:52:12Se adecchie sono stati fatti, imbrogli, sono stati fatti sulle spiagge, soprattutto sulla spiaggia, mi riferisco,
00:52:20non si deve raccontare al Consigliere d'Opposizione
00:52:23Io so perché a voi non vi muovete, perché...
00:52:27Niente.
00:52:28Tu hai diritto di scrivere e di dirmi nome e cognome e di dire questi sono i fatti che stanno accadendo a Erchio.
00:52:37Si nascondono dietro questa spiaggia il signore Salvatore.
00:52:43Benissimo, scrivalo.
00:52:44Perché non è possibile che io possa fare politica parlando astrattamente di persone che può darsi anche che non sanno nulla, oltretutto.
00:52:57Quindi, su Erchio ci tornerò, ma ci tornerò se hanno il coraggio perché bisogna scomprare il campo dagli equivoci.
00:53:06Poi si sta, tutti sanno, tutti sanno, no, io non lo so, quindi se tu non me lo dici non te lo posso, non ti posso rispondere.
00:53:16Rispondo invece a Maiuri, questo qui sì.
00:53:18Io nel mio piccolo dimostrerò che queste gare che tu hai fatto, sindaco, perché sei tu il responsabile, mi ho compreso adesso, a mio modesto avviso non hanno fondamento.
00:53:33Perché tu hai preso una parte solo della Borgastain.
00:53:36E soprattutto c'è una scusanza che io non condivido.
00:53:42Il 25% ha emeoresi in ogni stabilimento, il 25% ha le attività produttive, l'altro 50% verrà dato, escluso il 3% che poteva andare anche di più a dire il vero.
00:53:57Per coloro i quali sono meno fortunati di noi, a tre metri di distanza conosco bene l'andamento di questo comune, conosco bene.
00:54:08Noi non siamo stati nemmeno in grado di difendere i maioresi e non solo coloro i quali ci hanno ospitato perché sapessero i maioresi
00:54:18e non che la spiaggia si può accedere da qualsiasi, da qualsiasi stabilimento banale, si può tranquillamente portarsi sulla battigia e fare il mare.
00:54:30Se non siamo nemmeno riusciti a mettere in pratico questo, il sindaco di Maiore ci dà garanzia che sarà cura poi di stabilire che il 25% è dato ai maioresi,
00:54:42il 25% è dato a coloro i quali hanno attività produttive, non credo a questo fatto, non ci crederò perché ho l'esperienza che non si farà.
00:54:51Quindi l'opposizione nostra è che la Volkstein non è stata rispettata, è stata rispettata per la pubblicità,
00:55:01ma non è stata rispettata sullo spazio disponibile per le spiagge libere.
00:55:08Caro sindaco, ci dobbiamo convincere, il mare e le spiagge sono di tutti, tu che sei responsabile al demanio dovresti essere il primo ad essere fiero e di dire
00:55:19a Maiori c'è uno spazio dove i maioresi e i gentili ospiti possono tranquillamente, se non hanno le possibilità, farsi il bagno.
00:55:28Questo non avete il coraggio di farlo, io voto contro, tranquillamente e serenamente. Ho finito.
00:55:35Passiamo alla votazione del punto 2, favorevoli, parliamo della CUC Montilattari, favorevoli, contrario della pace, immediatamente eseguibile, come sopra.
00:55:51Passiamo al punto 3, regolamento Tari, modifiche e integrazioni.
00:55:54Ci sono delle piccole e dei commenti tecnici che abbiamo dovuto fare, regolamento sulla Tari,
00:56:00Pierluigi forse si può essere maggiormente più delucidante.
00:56:06Quindi passo la parola al dottore Banzi, poi lo liberiamo per altre cose.
00:56:10Per la variazione dei rari è responsabile del procedimento e non è potuto avvenire.
00:56:19Allora, per quanto riguarda, c'è una modifica sull'identificazione delle utenze domestiche,
00:56:23soprattutto per quanto riguarda le attività di natura non domestica,
00:56:31che svolgono attività commerciali come in maniera imprenditoriale e non imprenditoriale,
00:56:42soprattutto per quanto riguarda la tariffa.
00:56:45C'è una piccola precisazione sull'identificazione della superficie utilizzata.
00:56:51Poi c'è tre piccole variazioni su quelle che sono le procedure per le dichiarazioni.
00:57:01Siano sia le comunicazioni che devono essere fatte in concomitanza con le dichiarazioni
00:57:06fatte per l'ufficio SUAP, sia la richiesta di un tecnico architetto, ingegnere o geometra
00:57:14nel caso in cui ci si voglia valere dell'esenzione per inagibilità,
00:57:19sia per quanto riguarda in materia di tardiva dichiarazione.
00:57:25Piccole modifiche anche per quanto riguarda la procedura interna.
00:57:29È un adeguamento normativo che riguarda la legge 193 del 2024,
00:57:35che specifica tutte le attività che sono uscite dalla gestione comunale.
00:57:43la normativa va a specificare quello che riguarda l'attività fatta esternamente
00:57:51per quanto riguarda il riciclo.
00:57:53Noi ne abbiamo semplicemente preso atto all'interno del regolamento di questa modifica normativa.
00:57:58Niente di particolarmente nuovo.
00:58:01Si è perso il Presidente.
00:58:06Discussione.
00:58:26Come vi comportate quando una cosa che si può ovviare sarà soggetto di un altro Consiglio Comunale
00:58:37o è possibile un emendamento portare?
00:58:40Questo dovrebbe essere un Presidente.
00:58:41Va beh, discuto di un'altra cosa, discuto della Tari.
00:58:44Secondo me quello che non va in questa ipotesi di approvazione
00:58:53è che dobbiamo fare una riflessione sul pagamento della Tari.
00:59:01Io personalmente ritengo, ovviamente supportata da un ragionamento politico se volete,
00:59:10perché non ho il coraggio di mentire, che io quando parlo non dico mai una cosa rivolta
00:59:18ad una singola persona o a me stesso o ad un altro.
00:59:21In genere cerco sempre di interpretare un principio che può essere più allargato.
00:59:28E qual è questo principio?
00:59:31Siccome la Tari, l'abbiamo acclarato, è una tassa neutra,
00:59:38nel senso che la tassa dovrebbe,
00:59:43ah, queste sono pure in materia del bilancio,
00:59:45la tassa dovrebbe quello scopo,
00:59:47al massimo quello che scopo,
00:59:50i progetti di approvazione della Tari.
00:59:53Scopo bene.
00:59:55Sì, grosso modo.
00:59:56Poi i tecnicismi sono un po' più complessi, però sì, grosso modo è così.
00:59:58Il procedimento dovrebbe...
01:00:00Non si dovrebbe di molto disforzare...
01:00:05Cioè se io sostengo un milione per la raccolta dell'immondizia,
01:00:13devo immaginare che sul riparto devo incassare un milione o qualche cosa in più,
01:00:19ma perché ci sono l'aiuole, ci sono i servizi pubblici,
01:00:23che comunque bisogna entrare su questo.
01:00:26Bene.
01:00:27Il ragionamento che io faccio è questo.
01:00:29Noi dovremmo aiutare,
01:00:33ma il risparmio non sarebbe eccessivo,
01:00:37ma il segnale è quello che conta.
01:00:39Dovremmo aiutare le famiglie
01:00:41un poco più in difficoltà,
01:00:44che non sono quelle che vengono qui a recriminare.
01:00:49In genere le famiglie che vengono qui a recriminare
01:00:52non sono perché hanno ragione in partenza,
01:00:56quindi non discuto di questo.
01:00:58Oppure perché hanno sufficiente dimestichezze con l'apparato comunale
01:01:03e quindi hanno diritto pure di esprimere le loro difficoltà.
01:01:10Io invece mi riferisco al fatto...
01:01:13Secretario, questo fatto vorrei che fosse puntualizzato nella delibera.
01:01:16Solo questo fatto mi ritengo che si dovrebbe avere un trattamento
01:01:21più forte in un'attività.
01:01:24Sì, quindi è un po' che mi dice che in un'attività,
01:01:30dove abitano oggettivamente,
01:01:34proprio oggettivamente,
01:01:36in appartamenti o in case
01:01:40che non raggiungono una certa metratura.
01:01:45vi spiego meglio,
01:01:47in modo che si capiscono tutti e proprio voi ci arrivassi.
01:01:51Io riferisco
01:01:52che se una persona abita in un'abitazione,
01:01:55non ha prescindere di...
01:01:57Adesso...
01:02:01non mi concede...
01:02:03come concedere...
01:02:05io riferisco...
01:02:06una famiglia di cui fanno...
01:02:09e vivono in uno spazio,
01:02:15in uno spazio, in uno spazio,
01:02:16in uno spazio,
01:02:17in uno spazio,
01:02:18in uno spazio,
01:02:19in uno spazio,
01:02:20il mio motore di cui fanno visto
01:02:21è che entri fino a pagare.
01:02:24Un minuto di giaccio...
01:02:25si commette
01:02:26un'ingesizionata base,
01:02:27proprio subito.
01:02:29Allora bisognerebbe...
01:02:30metri quadri.
01:02:33E questo è una cosa giusta.
01:02:35L'esempio è semplice.
01:02:38Tre persone...
01:02:39Tre persone vivono in una casa
01:02:41di 40 metri quadri,
01:02:4335 metri quadri.
01:02:44Le stesse tre persone
01:02:46in una casa di 30 metri quadri
01:02:48vivono in 70 metri quadri,
01:02:5070 metri quadri,
01:02:5180 metri quadri.
01:02:52Io ritengo che deve essere
01:02:54una differenzazione di pagamento
01:02:56tra quelle che vivono
01:02:58in una casa di 40 metri quadri
01:03:03rispetto a quelle che vivono
01:03:05in un appartamento
01:03:06di 80 metri quadri.
01:03:08E' progressivo ai metri quadri.
01:03:11Questo perché?
01:03:13Perché ho capito
01:03:14che questa tassa
01:03:16diventa iniqua
01:03:17e viene quasi generalizzata
01:03:20senza fare il discrimine.
01:03:21Se non si fa il discrimine
01:03:23sarebbe giusta
01:03:25per una parte della nostra popolazione
01:03:27e potrebbe essere beneficiata
01:03:31una parte della popolazione
01:03:33che si potrebbe permettere il pagamento.
01:03:35Tutto qui.
01:03:36Ho finito?
01:03:36Grazie.
01:03:37Grazie.
01:03:38Grazie.
01:03:39Grazie.
01:03:40Grazie.
01:03:41Grazie.
01:03:42Grazie.
01:03:43Grazie.
01:03:44Grazie.
01:03:45Grazie.
01:03:46Grazie.
01:04:14Grazie.
01:04:16Allora, abbiamo contato delle ricordine per quanto riguarda l'idea, insomma, tutto riguarda
01:04:36le congettivosti di l'idea e le procedure che ti lascio.
01:04:41Quindi non è necessario che ci sia la precedente, ma non è necessario che ci sia la precedente
01:04:48che ci sia la precedente, ma è chiaro che l'anno di cittadini o l'interno del sistema
01:04:54non si tratta, non si tratta.
01:04:58Significa che questo è un positivo, una parte della relazione citturale di processi.
01:05:06questo è un indirizzo affinché come mai
01:05:21che sia oggettivo e che sia comparabile le varie le varie le varie e abbiamo
01:05:42dato delle indicazioni da attacca con un successivo adeguata da giunta stati di lavoro
01:05:51su come obiettivo riguardare la specificità dell'esercizio, la qualità del stagionato,
01:06:00i riscossi umani fegati, la qualità dei diandeti che vengono utilizzati, l'aspetto di un istituto
01:06:06per creare l'iniziativa del campo social, questa è più o meno la sintesi degli indirizzi
01:06:12che è nella riparata tutta, oggi ci sono la vendita delle cose, per poter poi individuare
01:06:17la bibbia, quindi rendere comparabile le eventuali diverse richieste che ci saranno sui individui
01:06:24di loro, chiaramente a cadenza delle processi, questa è la sintesi delle monete che abbiamo
01:06:32provato, deve andare chiaramente da una delibera per essere maggiormente giunto a su quelli che
01:06:42sono i individui di indirizzo, ci sono provato un effetto di sindaco?
01:06:48Non c'è un intervento sindaco, c'è solamente una perplessità di ordine
01:06:52cioè il consiglio comunale, immaginiamo adesso, per un attimo, la domanda spontanea che
01:07:13viene, scusami, in consiglio comunale, io devo dare delega alla giunta per fare che cosa?
01:07:22Se non abbiamo, sindaco mi dispiace, se non abbiamo, come posso dire, la trasparenza di
01:07:30dire quanti altri posti per esercizi possiamo collocare sul corso Regina, perché l'attività
01:07:45oggi è una, domani saranno due, dopo domani apriranno altre, io mi auguro con tutto il cuore
01:07:52che il corso Regina debba sempre più essere vivace. Il problema è che la programmazione
01:08:02si fa non rispetto alla richiesta, la programmazione va fatta al nostro obiettivo come intendiamo
01:08:13utilizzare il corso Regina, non possiamo immaginare che nel corso Regina i turisti che ci onorano
01:08:21gli stessi maioresi e coloro i quali vengono a passare parte delle loro vacanze a maiori
01:08:29debbano fare la gingana in mezzo al corso per arrivare a San Domenico, non ci vuole una
01:08:35intelligenza come posso dire eccessiva per dimostrare che così noi non facciamo l'interesse
01:08:43né dei commercianti, non facciamo l'interesse che devono fare la gingana e non facciamo l'interesse
01:08:50nemmeno come noi perché non sappiamo programmare. Allora io non posso dare la delega al Comune,
01:08:57alla Giunta, voi lo farete tranquillamente, avete i numeri, ma se non chiariamo bene, perché
01:09:05gli altri esercizi si apriranno e io voglio che si aprano, a proposito io non sono, ma
01:09:11dobbiamo stabilire bene il criterio. Per esempio uno che ha, faccio ad esempio, poteva essere
01:09:20un'ipotesi che non è in discussione perché voi non ci arrivate certe cose come il sindaco
01:09:26delle volte, vabbè, ma non è colpa mia che non mi so esprimere, ma se uno ha 60 metri
01:09:31e un altro chiede 2 metri o 3 metri, quello che ha 60 metri si deve ridurre da 10 metri,
01:09:37ma non occorre che lo dico io, è la logica che porta a questa conclusione. Se invece noi
01:09:43vogliamo fare il primo arriva perché ha parlato con l'amministratore, ha parlato con il primo
01:09:50cittadino, ha parlato con questo, fatelo, ma non sono elementi questi che ci fanno considerare
01:09:58valido una programmazione del corso di GIN. Per cui a voi arrivate in consiglio comunale
01:10:06senza una proposta ma soltanto di dire e rispetto a mie domande che io sono puntuale, come devo
01:10:13dire, stabiliamo quanti punti, perdere 2 metri, perdere 3 metri, diciamoci la 5 metri per
01:10:26e se la vita ci dà ancora la forza le cose possono cambiare.
01:10:56Grazie, giusto per sintetizzare l'argomento che noi andiamo a votare anche in consiglio
01:11:05di maggioranza, noi non stiamo riprogrammando la corso di GIN, le portazioni a corso di GIN
01:11:12rimangono invariate rispetto a quando è stato già approvato da questo consiglio, stiamo
01:11:17solamente chiarendo alcuni aspetti di natura tecnica in relazione all'annualità della durata
01:11:23delle concessioni, quindi anno civile, anno solare, in relazione alla pubblicità che si
01:11:29dà alle istanze di parte che vengono a questo comune e stiamo dando dei criteri, visto che
01:11:36ringraziando il signore il corso di GIN non ha più negozi sfitti, tutti quanti hanno affittato
01:11:43o comprato i negozi del corso e quindi stanno facendo attività, relativamente a quei posti
01:11:48che sono già programmati, in caso di scadenze ci potrebbero essere più istanze che vorrebbero
01:11:55utilizzare questo spazio, questo deore. Noi rispetto alle modalità di assegnazione ci stiamo
01:12:02dando un criterio di massima e come norma che prevede la ripartizione di quelle che sono le
01:12:09competenze comune tra consiglio e giunta eccetera, noi in consiglio possiamo fare atti di indirizzo
01:12:15e noi stamattina faremo degli atti di indirizzo all'aggiunta che è l'organo esecutivo di dire
01:12:20cara aggiunta, determina in base in questo quadro di indirizzo che ti diamo e stabilisce una
01:12:27griglia per poter aggiudicare, eventualmente vi siano più istanze, aggiudicare una concessione
01:12:34piuttosto a una persona piuttosto che a parte. Questo è il quadro normativo che stiamo modificando
01:12:39in materia che sono le posizioni del corso. Poi se in futuro in relazione alla riqualificazione
01:12:47che faremo già da questa età di tutto il corso reggine c'è stata la necessità di prevedere
01:12:52o di diminuire o di dividere quelle che sono le concessioni esistenti, ne parleremo in un
01:12:59asseduto di consiglio comunale perché questo è compito del consiglio comunale. Detto ciò
01:13:04passerei alla votazione, favorevoli.
01:13:07Sì, ma la riqualificazione si è per la comunità.
01:13:11Ah, se l'avessi già fatto.
01:13:14La riqualificazione si è per il piatto delle parole.
01:13:21Sì, ma la riqualificazione si è per la comunità.
01:13:34e la riqualificazione si è per la comunità.
01:14:04alla...
01:14:05...protrari immediatamente eseguibile.
01:14:12Come sopra.
01:14:13Grazie a tutti, buona Pasqua a tutti e anche a tutti i nostri nostri cittadini.
01:14:16Grazie.
01:14:21Grazie, anche a voi.
01:14:34Grazie.
01:14:35Grazie.
01:14:36Grazie.
01:14:37Grazie.
01:14:38Grazie.
01:14:39Grazie.
01:14:40Grazie.
01:15:09Grazie.
01:15:10Grazie.
01:15:39Grazie.
01:15:40Grazie.
01:16:09Grazie.
01:16:10Grazie.
01:16:39Grazie.
01:16:40Grazie.
01:16:41Grazie.
01:16:42Grazie.
01:16:43Grazie.
01:16:44Grazie.
01:16:45Grazie.
01:16:46Grazie.

Consigliato