https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione libro "Alberica filo della Torre, uno scandalo italiano" - Conferenza stampa di Giovanni Maiorano (17.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera a tutti e benvenuti a questa presentazione del libro
00:07Uno scandido italiano Alberico Filo della Torre
00:10con l'autore Fabrizio Peronaci e il coautore Manfredi Matteo Filo della Torre
00:19che ha avuto un ruolo molto importante nella sesura di questo libro
00:22intanto siamo in diretta con il canale della Camera
00:29ci fa molto piacere questo qua
00:30do la parola per i saluti all'onorevole deputato Giovanni Magliorano
00:37membro della Commissione Affari Costituzionali
00:39Buonasera a tutti, grazie
00:43ovviamente il mio è solo un semplice saluto di accoglienza
00:47ma appena sono entrato avete iniziato con il ringraziarmi
00:51per aver reso possibile l'utilizzo della sala
00:54ma ovviamente sono io che voglio ringraziare voi
00:58soprattutto io con l'avvocato Angelo Lucarella
01:02per avermi dato la possibilità di essere comunque parte di questa serata
01:07che affronterà un argomento che comunque è conosciuto abbastanza
01:13sufficientemente da tutti
01:15è un caso che abbiamo sentito parlare
01:17anche se risale a diversi anni fa
01:20ma nella pur tragica epilogo
01:25comunque c'è sempre stato un insieme di fattori
01:29che ha affascinato
01:31quell'alone di mistero che ha affascinato tutti gli italiani
01:34e ovviamente la famiglia lo ha vissuto sicuramente
01:37con un'altra ottica
01:40ma che ha visto comunque la stessa famiglia
01:44vivere più drammi
01:46perché sappiamo tutti quanti che
01:48io non voglio spoilerare sicuramente nulla di quello che c'è nel libro
01:52diciamo che sono stati costretti
01:57anche a combattere a volte con un giornalismo particolare
02:05che non ha avuto rispetto della vittima
02:07della famiglia
02:08ma anche con una magistratura
02:10diciamo abbastanza disattenta all'epoca
02:16e che grazie comunque alla perseveranza della famiglia
02:19finalmente si è visto fare giustizia a quello che è stato un mistero italiano
02:24per tanti anni
02:27tante sono le cose che non sono andate bene
02:32ma come ultima anche la condanna dell'autore
02:37perché poi si è visto che ha avuto una condanna abbastanza ridotta
02:42nonostante i primi 16 anni mi pare di condanna
02:48poi si sono visti decurtare in maniera considerevole
02:52e questo fa sicuramente ancora più male
02:55quindi perciò dicevo all'inizio di drammi nei drammi
02:59perché si è dovuto combattere su tutti i fronti
03:03di questo sicuramente va reso merito
03:06e onore alla famiglia che non si è reso
03:09io ringrazio l'autore anche per il dono che ho appena ricevuto
03:15e che sicuramente leggerò con molto molto interesse
03:20non continuo con la mia conoscenza della storia
03:26poi lascerò la parola al tavolo della presidenza
03:29sicuramente più preparata del sottoscritto
03:32ma rimarrò con voi e vi auguro un buon proseguimento di serata
03:37allora credo che vada spiegato e lo chiedo all'autore
03:48come siamo passati da un mistero italiano a uno scandalo italiano
03:53un mistero per circa 30 anni dal 1991
03:57che quando si è risolto questo mistero
04:01si è passato a un vero e proprio scandalo
04:03ci puoi brevemente raccontare le prime parti
04:08diciamo questa storia del 1934 anni
04:13se ce la puoi un attimo raccontare brevemente
04:16sì buonasera
04:17grazie a tutti per l'attivazione
04:19grazie a tutti per l'attivazione
04:20e a tutti per l'attivazione
04:21sono occupato sempre di sottoscritto
04:24ma adesso di code case non risolti
04:29cioè lasciati irrisolti
04:31che sono un po' un fenomeno molto molto diffuso italiano
04:36e che genera molta attenzione
04:38questo è il primo libro che scrivo invece su un code case
04:41che è stato risolto
04:43però è stato risolto con un drammatico ritardo
04:46fare giustizia 20 anni dopo
04:48significa non fare sostanzialmente giustizia
04:51perché si alterano le carte in tavola
04:52l'assassino si è fatto un'altra vita
04:55l'assassino godrà dei privilegi previsti
04:57e soprattutto non sconta la pena
04:59nel momento in cui il delitto è stato commesso
05:02giustizia ritardata e giustizia negata
05:06diceva il barone de Montesquieu
05:07e quanto mai è vero per il caso del delitto dell'alloggiata
05:10di Alberica Firo della Torre
05:13è una storia ambientata in tempi lontani
05:16che però ci racconta moltissime problematiche dell'oggi
05:20di grande attualità
05:21perché è una storia che parte il 10 luglio del 91
05:25c'era Manfredi in quella villa alloggiata
05:28quando venne trovata purtroppo assassinata la mamma
05:31e dopo ce lo racconterà
05:32parte in quel luglio del 91
05:34ma da quel momento diventa uno dei grandi casi italiani
05:39che agitano l'opinione pubblica
05:41che creano sensazionalismo
05:43e in questo vortice
05:45in questa salita di attenzione anche isterica
05:48viene fuori qualcosa che è finito invece nei libri di storia
05:51cioè stiamo parlando di un'epoca
05:53che è quella di Tangentopoli
05:54quella del passaggio fra la prima e la seconda repubblica
05:58quando attraverso l'inchiesta della magistratura
06:02si determina un cambiamento della classe politica
06:05ora se c'erano reati andavano perseguiti
06:07se però i reati non ci sono
06:09e si rincorre soltanto la visibilità mediatica
06:12da parte di alcuni esponenti
06:14ovviamente non tutti delle procure
06:16si crea un grosso problema
06:17un gigantesco problema di civiltà giuridica
06:21e di dignità violata delle persone
06:23è per questo che ho scelto
06:24appunto per la prima volta
06:26di occuparmi di un caso
06:27che è stato risolto
06:28ma con troppo tempo di ritardo
06:31che è come se non lo fosse
06:32il diritto dell'olgiata
06:34è la storia di una donna
06:36che si ritrova in casa l'assassino
06:38di un assassino
06:39che non è difficilissimo
06:41andare a catturare
06:42come poi verrà dimostrato
06:44ma si preferisce appunto
06:45in questo
06:46questo in base a quello che dicevo
06:48in base a questo circuito mediatico
06:50a correre dietro
06:51tutte le piste
06:53fuorché presentino una caratteristica
06:55che siano forti dal punto di vista mediatico
06:58che finiscano in prima pagina
07:00allora che succede?
07:01il vedovo
07:02che è un uomo di quegli anni
07:04un imprenditore molto importante
07:06di primo piano
07:07e quelli sono gli anni
07:07dicevo di tangentopoli
07:09potrebbe avere a che fare
07:12con le mazzette
07:13potrebbe
07:14peccato che non aveva a che fare
07:15con le mazzette
07:16però viene lanciata
07:17la prima pista
07:18questo significa
07:19un massacro
07:20personale
07:22della propria
07:22capacità
07:24e del proprio patrimonio
07:25reputazionale
07:26che non può essere
07:28di un paese civile
07:29e il povero papà
07:30di Manfredi
07:31Pietro
07:32subì
07:33questo
07:34questo smacco
07:35come anche lo smacco
07:36di essere sospettato
07:37come l'assassino
07:38della moglie
07:39per motivi inesistenti
07:40di gelosia
07:41e via avanti
07:42con le altre piste
07:43dove spuntano
07:44i servizi segreti
07:45fanno notizia
07:46così si crea
07:47la solita triade
07:48delle tre S
07:50soldi
07:50sesso sangue
07:51qui togli il sangue
07:52e ci metti i servizi segreti
07:53dove spuntano conflitti
07:55con un altro imprenditore
07:56della zona
07:57spunta la rivalità
07:58che potrebbe accendere
07:59i giornali
08:00e accendere le televisioni
08:02ebbene
08:02tutto questo
08:03io siamo qui
08:04alla Camera dei Deputati
08:05e mi fa molto piacere
08:07rimarcarlo
08:08in questa sede
08:09pone un problema
08:11oggi
08:12ancora di attualità
08:13di ricerca
08:15di equilibri
08:16che consentano
08:17al sistema giudiziario
08:19di esprimere
08:20quello che deve fare
08:22cioè
08:22garantire la giustizia
08:24però tenendo presente
08:27due elementi fondamentali
08:28la presunzione
08:29di innocenza
08:30e quindi
08:31l'attenzione
08:32a non trasformare
08:33un indagato
08:34in un presunto colpevole
08:36e le garanzie
08:37sulla dignità
08:38delle persone
08:39in questo senso
08:40si dice sempre
08:41è colpevole un po'
08:43l'investigatore
08:43che dà le notizie
08:45un po' la stampa
08:46insomma
08:46forse una distinzione
08:47va fatta
08:48io come giornalista
08:49ho il dovere
08:50di informare
08:51il mio pubblico
08:52quindi se mi capita
08:53una notizia
08:53io la do
08:54e purtroppo
08:56questa può anche essere
08:57diciamo
08:58a scapito
08:58di qualcuno
08:59il problema
08:59è che
09:00venga tenuta
09:01la segretezza
09:02qualora
09:02ve ne sia bisogno
09:04quindi
09:05un riequilibrio
09:06da questo punto di vista
09:07sicuramente
09:08è il fine
09:10che ha anche
09:11animato
09:11questo lavoro
09:12ecco perché
09:13come chiedeva
09:14Armando all'inizio
09:15siamo passati
09:16da un mistero italiano
09:18chi ha ucciso
09:19la contessa
09:19Alberica
09:20Filo della Torre
09:21ha uno scandalo
09:22italiano
09:23perché poi
09:24toccò al papà
09:25di Manfredi
09:27rimboccarsi le maniche
09:28e dire
09:29vi dimostro io
09:30che giustizia si può fare
09:31ha preso un avvocato bravo
09:32ha consultato le carte
09:34non spoilero
09:35tutto il libro
09:36ma nelle carte
09:37c'erano tutte le possibilità
09:39di arrivare
09:40fin dai primissimi giorni
09:41dalle prime settimane
09:42a scoprire
09:43che fosse stato
09:43l'assassino
09:44che tutti sapete
09:45che è stato
09:45il cameriere filippino
09:46il domestico filippino
09:47sembra un libro
09:48di Agatha Christie
09:49già scritto
09:50però appunto
09:51lo scandalo
09:52sta nel fatto
09:53che si è preferito
09:54non vederlo
09:55pur di mantenere
09:56in piedi
09:57questo show
09:58che va a scapito
09:59di una corretta
10:00rappresentazione
10:01dei fatti
10:02e a quello
10:04che è fondamentale
10:05in una democrazia
10:06e qui chiudo
10:07visto la sede
10:08in cui stiamo
10:08il giusto equilibrio
10:11tra poteri
10:12ci sono i tre poteri
10:13che governano
10:14una democrazia
10:15che sappiamo
10:15c'è il potere
10:16dell'informazione
10:17che è
10:18un potere virtuoso
10:20nel momento in cui
10:21consente
10:21la circuitazione
10:22delle notizie
10:23però va fatto
10:24in maniera sobria
10:25senza sensazionalismo
10:26senza voler rincorrere
10:28a tutti i costi
10:29un effetto
10:29di clamore
10:32e oggi
10:32con i web
10:33con la forza
10:34della rete
10:35questo tema
10:36ancora più di attualità
10:37in questo senso
10:38spero di aver fatto
10:39con Manfredi
10:40che ringrazio pubblicamente
10:41tutti voi
10:41un lavoro
10:42che possa essere utile
10:43anche alla nostra democrazia
10:44diciamo
10:52un sensazionalismo
10:54che non è soltanto
10:55della stampa
10:56ma è a 360 gradi
10:57e quindi ha
10:58influenzato anche
10:59le indagini
11:00già dall'inizio
11:01addirittura
11:02si è parlato
11:03di servizi segreti
11:04persone che non devono
11:05essere in quel luogo
11:06però voglio passare
11:08a Manfredi
11:10Mattei
11:11tu eri lì
11:12quel giorno
11:13come ti è cambiata
11:15la vita
11:15e come ha proseguita
11:18quella vita
11:19allora
11:19io
11:20io ero lì
11:21quel giorno
11:22come
11:23quel giorno
11:24c'erano
11:24un sacco
11:26di altre persone
11:26non voglio
11:30parlare
11:30troppo
11:32del lato
11:33umano
11:34preferisco
11:36parlare
11:37di come
11:39ha cambiato
11:39la mia vita
11:40e quello che
11:41questi fatti
11:43hanno portato
11:44questi fatti
11:45hanno
11:45anche avuto
11:47delle conseguenze
11:49a livello
11:50giudiziario
11:52per esempio
11:53il caso di mia madre
11:54fortunatamente
11:55ha fatto
11:55giustizia
11:57per quanto
11:58riguarda
12:00la pubblicazione
12:01di immagini
12:03di una scena
12:04di un delitto
12:04ha fatto
12:06giustizia
12:08ha fatto
12:08anche
12:09giurisprudenza
12:11in Cassazione
12:12per quanto
12:13riguarda
12:14l'utilizzo
12:15delle prove
12:15è stato
12:16uno dei casi
12:17che ha spinto
12:18a
12:19abrogare
12:20certi attenuanti
12:24nei casi
12:25di
12:26crimini
12:27violenti
12:28non si applicano
12:30più le attenuanti
12:30generiche
12:31in caso di omicidio
12:32o di rapina
12:34e uno dei casi
12:36che ha portato
12:37questo fatto
12:38all'attenzione
12:39è stato il caso
12:40di mia madre
12:40quindi
12:41tornando a
12:42quel giorno
12:43è stata
12:45purtroppo
12:47una
12:47palla di neve
12:48che ha iniziato
12:49a rotolare
12:50in modo
12:50incontrollato
12:51dove
12:54sfortuna
12:56ha voluto
12:57che noi
12:59venivamo
13:00da
13:00una realtà
13:02sana
13:03bella
13:03una famiglia
13:05che
13:06era
13:07una famiglia
13:08e
13:10era la famiglia
13:12di un uomo
13:13di successo
13:13di una donna
13:14di successo
13:15purtroppo
13:15queste sono cose
13:16che
13:17troppo spesso
13:19danno
13:20fastidio
13:20come è stata
13:24vissuta
13:25quella giornata
13:26quella giornata
13:27è stato
13:27l'inizio
13:29di tantissime
13:30difficoltà
13:31e vicissitudini
13:32per mio padre
13:33che ha
13:34combattuto
13:35senza tregua
13:36per vent'anni
13:37cercando
13:38il responsabile
13:39oltre
13:41all'operato
13:43di una certa
13:45magistratura
13:45che è stata
13:46alquanto
13:47discutibile
13:47bisogna
13:49sicuramente
13:49ringraziare
13:50l'operato
13:53dei nostri
13:53consulenti
13:54tra cui
13:54Marina Balli
13:55che è qui presente
13:56l'avvocato
13:57Giuseppe
13:58Marazzita
13:59soprattutto
14:00la tenacia
14:01e la voglia
14:02di cercare
14:03la verità
14:03di un pubblico
14:04ministero
14:05come la
14:05dottoressa Loi
14:06che ha preso
14:07e ha deciso
14:09di smontare
14:09dalle fondamenta
14:11dal minuto zero
14:13in caso
14:14ricostruire
14:17ogni mattoncino
14:18blocchetto
14:20sopra blocchetto
14:21e ricostruendo
14:23tutto l'edificio
14:26blocchetto
14:26sopra blocchetto
14:28sono venute fuori
14:29tutte le crepe
14:30che hanno portato
14:33il costrutto
14:37precedente
14:38a essere
14:39inconcludente
14:41sono venute fuori
14:44anche cose
14:44alquanto vergognose
14:45come la presenza
14:46di reperti
14:48del caso
14:49di Cogna
14:51poi sicuramente
14:53la dottoressa
14:54Baldi
14:55saprà dare
14:55maggiori dettagli
14:56sulla parte
14:57investigativa
14:58ma questo è per dare
14:59un'idea
15:00non erano mai
15:02state sbobbinate
15:04e tradotte
15:05delle intercettazioni
15:06telefoniche
15:07che erano
15:07negli archivi
15:09di Piazzale Claudio
15:11quindi
15:11l'attività
15:12portata avanti
15:14sia
15:15dai nostri consulenti
15:17sia dalla
15:17dottoressa Loi
15:18mattone
15:19sopra mattone
15:20hanno potuto
15:21portare
15:22alla risoluzione
15:23di questo caso
15:23tornando
15:27a quel giorno
15:29chiedeva Armando
15:31in quel giorno
15:34c'erano
15:36tante persone
15:37ogni persona
15:38è stato
15:38un rivolo
15:39di possibili
15:41racconti
15:41come diceva
15:42prima
15:43Fabrizio
15:45ogni persona
15:47che ha narrato
15:47la sua versione
15:49o ha voluto
15:50come diceva
15:51Warren
15:52il suo quarto d'ora
15:52di protagonismo
15:53in quel periodo
15:56lo ha ottenuto
15:57e purtroppo
15:59lo ha ottenuto
15:59a scapito
16:00della nostra famiglia
16:01volevo
16:04fare solo un cenno
16:05su Manfredi
16:10noi abbiamo scritto
16:11questo libro
16:11incontrandoci
16:12dandoci un appuntamento
16:13fisso
16:14al bar
16:15dell'auditorio
16:15un posto incantevole
16:16a Roma
16:17ci siamo visti
16:18una decina di volte
16:19io con il registratore
16:21con la penna
16:21i posti
16:22e tutto quanto
16:22e con una montagna
16:24di carte
16:25sterminata
16:26perché ci ha voluto
16:27il puntiglio
16:28di Manfredi
16:29di dire così come
16:30mio padre
16:30mi inserisco un secondo
16:31erano molte più
16:32di dieci volte
16:33il puntiglio
16:37del padre
16:38che ha chiesto
16:39anche la collaborazione
16:40di Manfredi
16:41che nel frattempo
16:42era diventato grande
16:43è valso
16:44a ottenere giustizia
16:46grazie agli avvocati
16:46grazie alla consulenza
16:48della dottoressa Baldi
16:49il puntiglio
16:51io l'ho verificato
16:51con piacere
16:52in questo lavoro
16:53al bar
16:53dell'auditorio
16:54di Manfredi
16:54è stato quello
16:55di mettere a disposizione
16:57la sofferenza
16:58e un dolore
17:00che è difficile raccontare
17:02quello di un bambino
17:03di nove anni
17:03che vede la madre
17:04sul pavimento
17:05faccia sotto
17:05e poi si vede
17:07piombare in casa
17:0830-40 persone
17:09non capisce più niente
17:10e quella stessa sera
17:11finisce in un'altra villa
17:12da un'altra parte
17:13e tutto deflagra
17:15era la sera
17:16del decimo anniversario
17:17dei genitori
17:18era già quasi pronta
17:20l'organizzazione
17:20della festa
17:21ecco questa consegna
17:24che Manfredi ha fatto
17:25con tanta passione
17:27e tanto puntiglio
17:28del suo racconto
17:29attraverso questi incontri
17:30che abbiamo fatto
17:30all'auditorium
17:31che sono sfociati
17:32in questo libro
17:33io penso sia un grande merito
17:35che va a beneficio
17:37di tutte le famiglie italiane
17:39vittime di fatti violenti
17:42e delle sciatterie
17:44e delle disattenzioni
17:45della giustizia
17:46in questo senso
17:47devo dargli atto
17:49che è un lavoro prezioso
17:50che forse è anche servito a lui
17:52a riconquistare
17:54una memoria più pacificata
17:55perché parlando delle cose
17:57si riescono maggiormente
17:58a vedere
17:58si accettano anche
17:59anche di più
18:00e se questo
18:01è stato anche il mio contributo
18:03ne sono felice
18:04non credo
18:05io vorrei aggiungere una cosa
18:08collegandomi a quello
18:10che
18:10diceva Fabrizio
18:13è stata un'occasione
18:16per andare
18:17a scavare
18:19dentro
18:19a vent'anni di storia
18:22è stata un'occasione
18:24che narriamo
18:25nel libro
18:26ovviamente
18:26e
18:28nel libro
18:29narriamo
18:30anche tante
18:31se vogliamo chiamarle
18:34nefandezze
18:35o
18:36comunque
18:37cose svolte
18:39nel modo
18:40non corretto
18:41è stata un'occasione
18:44per prendere
18:45e aprire
18:47tanti faldoni
18:49e ogni tanto
18:50si aprivano
18:50dei faldoni
18:51e uno
18:51restava
18:53incredulo
18:54per quello
18:55che vi trovava dentro
18:56quindi
18:57se non
18:58non voglio fare
19:01uno spoiler
19:02al libro
19:02ma
19:03nel libro
19:03si racconta
19:04anche questo
19:05si racconta
19:06come
19:07purtroppo
19:08la macchina
19:09della giustizia
19:10sicuramente
19:12ripasserò
19:13la palla
19:14a Marina
19:14che su questo
19:15è molto più preparata
19:16di me
19:16non funziona
19:17sempre bene
19:18e
19:18io penso
19:20che come collettività
19:22come comunità
19:22il nostro obiettivo
19:24deve essere
19:25quello
19:25di
19:26impegnarci
19:27tutti quanti
19:28nel piccolo
19:29affinché questo
19:30possa funzionare
19:32meglio
19:32come sistema
19:33è difficilissimo
19:34credo che l'onorevole
19:35lo possa confermare
19:36mi riallaccio
19:41alle tue parole
19:42Manfredi
19:43anche perché tu
19:44hai creato
19:45una fondazione
19:46molto importante
19:47che poi ti chiederò
19:48in particolare
19:48che è attiva
19:49dal 2012
19:50quindi
19:50è qualcosa di importante
19:52alla luce di questa
19:53esperienza drammatica
19:55però portalo
19:56se mi permetti
19:57qualcosa di buono
19:58questa fondazione
19:59che può essere
20:00d'aiuto
20:00a chi ha vissuto
20:02dei momenti
20:02così drammatici
20:03questa storia
20:06è una storia
20:06che nel libro
20:07è raccontata
20:07benissimo
20:08sono di parte
20:10Fabrizio
20:10sono di parte
20:11perché ti conosco
20:12da tempo
20:12sia dal punto di vista
20:14umano
20:14ma anche dal punto di vista
20:16tecnico
20:17di cronaca nera
20:19di cui te
20:20ovviamente
20:20riconosciamo
20:21le tue qualità
20:22e dal punto di vista
20:23tecnico
20:24questa storia
20:25si risolve
20:26dopo circa 20 anni
20:27sia
20:28per il merito
20:29della magistratura
20:30che ha riaperto
20:31l'indagine
20:31in maniera
20:32diciamo
20:33dall'inizio
20:33come ha ben detto
20:35Manfredi
20:36ma anche per
20:37delle risultanze
20:38quantomeno
20:39all'inizio
20:40legate
20:41all'analisi
20:42del DNA
20:42che nel 91
20:43praticamente
20:44era
20:45quasi assente
20:46e quindi
20:47domando a Marina Baldi
20:49che conosciamo tutti
20:51come
20:51una delle massime
20:52esperte genetiche
20:53che abbiamo in Italia
20:54questa storia
20:56del DNA
20:57in particolare
20:58ti ha colpito
21:00al di fuori
21:01del fatto
21:01di come
21:02hai partecipato
21:02dentro
21:03come in qualità
21:05di consulente
21:05tecnico
21:06cioè
21:07quando sono
21:08iniziati a uscire
21:09i risultati
21:10ti ha meravigliato
21:11ancora di più
21:12certo che sì
21:13io credo
21:14che la sera
21:14in cui
21:15ho saputo
21:16che c'era
21:17stata questa
21:18corrispondenza
21:19e che quindi
21:19quel DNA
21:20ritrovato
21:22dai
21:22carabinieri
21:24del RIS
21:25corrispondeva
21:26esattamente
21:27alla persona
21:27che aveva ucciso
21:28la contessa
21:30non la dimenticherò
21:32mai
21:32peraltro
21:34l'ho saputo
21:34da una tua collega
21:35che mi ha telefonato
21:36e mi ha detto
21:36ma allora
21:37l'hanno trovato
21:38ho detto
21:38come dovrebbe dire
21:39quindi
21:40chiaramente
21:41diciamo
21:42questa è stata
21:42anche una curiosità
21:43no
21:44perché
21:44era un'ora
21:47serale
21:48insomma
21:49quindi non era
21:49un'ora in cui
21:50ci si comunicano
21:51risultati
21:52però era
21:53una vicenda
21:54che aveva preso
21:55l'immaginario
21:56di tutti
21:56è stata un'esperienza
21:57tecnicamente
21:59molto soddisfacente
22:01per ovvie ragioni
22:02perché è uno
22:03dei pochi
22:04call case
22:04che sono stati
22:05risolti
22:06rapidamente
22:07ma solo
22:08nel momento
22:08in cui
22:09è stato
22:10scelto
22:11di occuparsene
22:12in maniera
22:13concreta
22:14e in maniera
22:15approfondita
22:16però
22:19anche dal punto
22:20di vista umano
22:21conoscere
22:22il papà
22:22di Manfredi
22:23per me
22:23è stata
22:23un'emozione
22:24grandissima
22:25perché
22:25è una persona
22:26che è venuta
22:27da me
22:27e dal mio collega
22:28dottor Fiorentino
22:29con cui abbiamo fatto
22:30insieme
22:30la prima perizia
22:32col cuore in mano
22:34e ha detto
22:35io voglio sapere
22:36chi ha ucciso
22:37mia moglie
22:37io ho bisogno
22:38di dire questa cosa
22:39ai miei figli
22:40e mi raccontava
22:41in tanti episodi
22:43in cui ci siamo visti
22:44che i ragazzi
22:46non ne parlavano mai
22:47perché era una sofferenza
22:48troppo forte
22:49quella che avevano vissuto
22:51quindi
22:51poter aver avuto
22:53un minimo di ruolo
22:54nel aiutare
22:56a fare giustizia
22:57a questa donna
22:58che è finita
22:59in quella maniera
23:00vergognosa
23:02è stato veramente
23:03importante
23:04e tra l'altro
23:05credo che
23:06in questa vicenda
23:08ci sia stata
23:09tutta una serie
23:10di concatenazioni
23:12importanti
23:13perché
23:13nella prima perizia
23:16che fecero
23:17il professor Daloi
23:18e il professor Fiori
23:19all'epoca
23:20loro dissero
23:22questa frase
23:23che io racconto
23:25sempre
23:25nelle lezioni
23:26e gli studenti
23:27e dico
23:27loro
23:28ebbero
23:28l'umiltà
23:29se vogliamo
23:30di dire
23:31che il DNA
23:32stava entrando
23:33nelle aule di giustizia
23:34ma non era ancora
23:35sdoganato
23:37come prova scientifica
23:39e quindi
23:39loro
23:39rinunciavano a fare
23:41tutta una serie
23:42di accertamenti
23:43per non consumare
23:44il materiale
23:44perché all'epoca
23:45per fare un'analisi
23:47del DNA
23:48con pochi marcatori
23:49ci voleva
23:50tanto materiale
23:51tanta traccia biologica
23:52quindi rischiavano
23:53di rovinare
23:53i reperti
23:55e quindi
23:55che li conservavano
23:56appositamente
23:57per questo motivo
23:58e così è stato
24:00cioè questi reperti
24:01sono stati conservati
24:02in maniera
24:02perfetta
24:04e quando si è voluto
24:06cercare veramente
24:07perché ci sono stati
24:08dei passaggi
24:09un po'
24:11disputibili
24:12se così
24:12possiamo definirli
24:14quando appunto
24:17la PMLOI
24:18ha preso in mano
24:19la situazione
24:19ha portato tutto
24:20al RIS
24:21dopo che altri
24:22periti
24:22si erano occupati
24:23in maniera
24:24superficiale
24:25della vicenda
24:27il RIS
24:28in un mese
24:29ha risolto tutto
24:30trovando
24:31come diceva Manfredi
24:32i capelli
24:33del bambino
24:34di Cogne
24:34dentro i reperti
24:35dell'olgiata
24:36quindi pensate
24:38che razza
24:40di superficialità
24:41ci può essere
24:42stata
24:43in un'attività
24:44del genere
24:45purtroppo
24:46il cold case
24:47è una
24:48e tu penso
24:49posso saperlo
24:50più di me
24:50è una
24:51vicenda
24:52che non paga
24:53se non
24:53da un punto
24:54di vista
24:54mediatico
24:55quindi
24:55si spreca
24:57materiale
24:58difficilmente
24:59si riesce
25:00ad arrivare
25:00a una conclusione
25:02però
25:03noi lo dobbiamo
25:04alle vittime
25:05lo dobbiamo
25:05ai familiari
25:06quindi
25:06credo che
25:08veramente
25:08sia
25:08una vicenda
25:10da portare
25:11come emblema
25:13di quello
25:13che va fatto
25:14perché la conclusione
25:16che c'è stata
25:16a mio parere
25:17è una conclusione
25:19che ha un'importanza
25:20da un punto di vista
25:20umano
25:21fondamentale
25:22e dopo il DNA
25:29si è deciso
25:30di rivedere
25:31anche tutti quanti
25:32gli atti
25:32e troviamo qualcosa
25:33di veramente
25:34particolare
25:35perché
25:36Fabrizio
25:37mi rivolgo a te
25:37non tutte le intercettazioni
25:40all'epoca
25:40erano state
25:41sentite
25:43tradotte
25:43ci puoi un attimo
25:47dire
25:47questo particolare
25:48veramente
25:48incredibile
25:50sì
25:50questa è la storia
25:52di un'inchiesta
25:53beffa
25:54che era appunto
25:55figlia
25:56come dicevo
25:56all'inizio
25:57di quei tempi
25:58nei quali
25:59qualunque
26:00sussurro
26:00uscisse
26:01dalle procure
26:02diventava un titolo
26:03a nove colonne
26:04ora
26:05le nove colonne
26:06che valgono
26:07per l'identificazione
26:08di un reato grave
26:09che fosse la corruzione
26:10che fosse anche
26:11un omicidio
26:12per carità
26:13lo meritano tutte
26:14il problema è che
26:16si è proceduto
26:17senza discernere
26:19senza valutare
26:21con il dovuto rigore
26:22con la dovuta professionalità
26:23quello che si stava compiendo
26:25perché trasformare
26:26un presunto innocente
26:28in un presunto colpevole
26:29e dare vita
26:30a un processo
26:31prima che cominci
26:33che già si chiude
26:34con una sentenza
26:35di fatto di colpevolezza
26:36per l'opinione pubblica
26:37è un massacro
26:38e questo è successo
26:40sulla base
26:40di prove grossolane
26:42e di evidenti
26:44storture
26:45che io non chiamerei
26:46soltanto lacune
26:46io ci vedo anche
26:47un po' di malafede
26:48in questo
26:49ignorare completamente
26:51quello che era sul tavolo
26:53è come se io
26:54come cronista
26:55come giornalista
26:55non cercassi
26:57le 5 W
26:57per scrivere un articolo
26:59chi dove
26:59come quando
27:00perché
27:01sennò cosa racconto
27:01al lettore
27:02c'erano 14 bombine
27:04di intercettazione
27:05tra il domestico
27:07filippino
27:07di casa
27:08Firo della Torre
27:11e un suo compare
27:12di queste 14
27:14ne furono
27:15ascoltate
27:16malamente
27:17soltanto 9
27:195 restarono
27:21non soltanto
27:21inascoltate
27:22ma mai tradotte
27:239 forse
27:259 o 5
27:26sì
27:27esatto
27:289
27:28esatto
27:299 restarono
27:30non ascoltate
27:31nemmeno tradotte
27:32e dentro
27:33una di queste
27:33c'era una conversazione
27:34che inchiodava
27:35il parlante
27:36il parlante
27:37stava piazzando
27:37i gioielli
27:38della contessa
27:39i gioielli
27:39che gli aveva
27:40razziato
27:41in casa
27:42al termine
27:42di un omicidio
27:43che è stato
27:44d'impeto
27:45questo sì
27:46forse non premeditato
27:47ma che è stato
27:48pesantemente
27:49volontario
27:50se non
27:51dargassolo
27:52perlomeno
27:52da 30 anni
27:53questo
27:54l'ha dovuto
27:55scoprire
27:55il marito
27:57della contessa
27:57il papà
27:58di Manfredi
27:59e poi
28:00l'iter
28:00giudiziario
28:01processuale
28:02ha lasciato
28:03ancora più amarezza
28:04perché
28:04come ricordava
28:05l'onorevole
28:06si andò a una condanna
28:08di 16 anni
28:09poi scesa
28:09a 9 e mezzo
28:1110
28:11con tutte le attenuanti
28:13con i premi
28:14eccetera
28:15nel frattempo
28:16e questa è veramente
28:18l'ultima beffa
28:19il colpevole
28:21responsabile
28:22di questo omicidio
28:23aveva chiamato
28:24la figlia
28:24con lo stesso nome
28:25della contessa
28:26perché così
28:26pensava di far vedere
28:27che era
28:28molto affezionato
28:29ecco
28:30questo non può succedere
28:31è giusto che ci sia
28:32anche
28:33una stampa
28:35libera
28:36che sappia
28:37fare autocritica
28:38sui propri eccessi
28:39quando
28:40quando sono eccessi
28:42quando si
28:43quando si cade
28:44nella superficialità
28:45perché
28:46soltanto
28:47essendo anche noi
28:49rigorosi
28:49verso noi stessi
28:50nel nel racconto
28:52della contemporaneità
28:53ci possiamo permettere
28:54di criticare
28:55e questo vale ovviamente
28:56per qualsiasi
28:57categoria professionale
28:58in questo caso
28:59ambientato in quegli anni
29:01è stata
29:01parte della magistratura
29:03inquirente
29:04a scivolare
29:04su comportamenti
29:05disdicevoli
29:06che oggi sono oggetto
29:08di una rilettura storica
29:09alcune leggi
29:10recenti
29:10la riforma cartabbia
29:11alcuni tentativi
29:12di intervenire
29:13anche sulle pubblicazioni
29:14dei giornali
29:15per quanto riguarda
29:16le ordinanze
29:17di che cosa sono figlie
29:18di quel periodo
29:19che ha distorto
29:20le funzioni
29:20che ha squilibrato
29:21il sistema
29:22è un processo
29:23ancora in corso
29:24e per questo
29:24ho detto fin dall'inizio
29:25che io penso
29:26che Alberica
29:27Fiero della Torre
29:27uno scandalo italiano
29:29sia un libro
29:30che parla
29:31di una storia passata
29:32ma ancora fortemente
29:33di attualità
29:33prego
29:38no
29:38perché io poi
29:41ho omesso
29:42di dire una cosa
29:44in realtà
29:44che non è pertinente
29:46se vogliamo
29:47io provengo
29:48dalla polizia di stato
29:49io per 28 anni
29:50ho fatto
29:51ecco il poliziotto
29:52e per diversi anni
29:54ho fatto anche
29:54delle indagini
29:56delle intercettazioni
29:57e per me
29:58è impensabile
30:00ma davvero
30:01non riesco proprio
30:03a concepire
30:04che ci siano
30:04delle bobbine
30:05all'epoca erano
30:06delle bobbine
30:06adesso è un po' più
30:08smart
30:08digitale
30:09che non vengono
30:12ascoltate
30:12su
30:12addirittura
30:14su una persona
30:15che era comunque
30:16indagata
30:16quindi
30:18che per
30:19poi diciamo
30:21individuarlo
30:22e condannarlo
30:23non c'è stato
30:23bisogno del DNA
30:24si sarebbe potuto
30:25intervenire
30:26già all'epoca
30:27si sarebbe potuto
30:27già arrestare
30:28all'epoca
30:29e quindi
30:30mi chiedo
30:31al di là
30:32della confusione
30:33che c'è stata
30:34ecco
30:34reperti
30:35di cogne
30:36quindi
30:36di un altro
30:38tragico
30:39evento
30:40della nostra Italia
30:41con una differenza
30:44di anni
30:44forse anche
30:45notevole
30:46che si siano ritrovati
30:47tutti assieme
30:48tutti forse
30:49mischiati
30:49delle intercettazioni
30:51non ascoltate
30:52è palese
30:53che comunque
30:54ci sia una responsabilità
30:55dell'operatore
30:57del vero e proprio
30:58se non
30:58del magistrato
31:00è stata avviata
31:02una
31:03lo chiedo
31:03perché non lo so
31:04è stata avviata
31:05qualche azione
31:05legale
31:06qualche azione penale
31:07contro queste persone
31:08e se sì
31:09cosa poi
31:12ha portato
31:13se si è conclusa
31:14perché poi
31:15mi chiedo
31:16e chiudo
31:17una considerazione
31:19perché
31:19se non
31:20ci fosse stata
31:21una famiglia
31:22così
31:22ecco
31:23anche di
31:24un livello
31:24culturale
31:25abbastanza
31:26alto
31:27se non ci fosse stata
31:28una famiglia
31:29così caparda
31:30se non ci fosse stata
31:30una famiglia
31:30che si
31:31fosse abbandonata
31:33agli eventi
31:33si fosse lasciata
31:34trascinare
31:35da quel vortice
31:37che veramente
31:37con tutto quello
31:38che hanno passato
31:39uno pensa
31:40basta che
31:40non vogliamo
31:41sentire parlare
31:42di questa storia
31:42se non ci fosse stata
31:45una famiglia
31:46del genere
31:46alle spalle
31:47non sarebbe
31:49successo nulla
31:50sarebbe stato
31:51un assassino
31:52che sarebbe
31:54rimasto impunito
31:55anche se
31:56permettetemi
31:57anche se
31:57per me
31:58è ancora impunito
31:59perché dieci anni
32:00non sono
32:01assolutamente
32:02nulla
32:02contro
32:03la vita
32:04di una persona
32:05allora
32:09in merito
32:10vorrei aggiungere
32:11due osservazioni
32:13sul discorso
32:15delle bobine
32:16ne furono
32:19sbobbinate
32:21cinque
32:21mi sembra
32:22ne furono
32:22tradotte tre
32:23quindi
32:24siamo messi
32:25ancora peggio
32:26dall'altro canto
32:29delle altre bobine
32:30quelle
32:30dell'altra versione
32:32d'angata a Jacopo
32:33non ne fu sbobbinata
32:34neanche una
32:35quindi
32:35diciamo che
32:36c'era il 50-50
32:38col DNA
32:41fu individuato
32:42il 50%
32:43delle responsabilità
32:44giuste
32:45scoprimmo
32:48questa cosa
32:48abbastanza
32:49imbarazzante
32:50un'altra
32:52nota invece
32:55è
32:55come osservava
32:57l'onorevole
32:58quella
32:59della magistratura
33:01innanzitutto
33:02io vorrei
33:03puntualizzare
33:04una cosa
33:04non è stata
33:06una famiglia
33:07ma è stato
33:07un uomo
33:08che è stato
33:09caparbio
33:10che era
33:10mio padre
33:11Pietro Mattei
33:13io ho avuto
33:17sempre un rapporto
33:18estremamente difficile
33:19con mio padre
33:20perché
33:20comunque
33:21era una persona
33:21tosta
33:22cioè
33:23non so
33:23amico
33:23dice
33:24due palle
33:24di ferro
33:25quando sbattono
33:27o fanno
33:29tanto rumore
33:30se vanno avanti
33:30insieme
33:31fanno tanto
33:33però
33:33se sbattono
33:35fanno tanto
33:36rumore
33:36e tanto casino
33:37però
33:38detto
33:39io sono una pallina
33:40di ferro
33:40lui era una bella
33:41palla di ferro
33:42di quelle belle
33:43toste
33:43e
33:44devo dire
33:45che
33:46è stata una persona
33:48che
33:49ha insegnato
33:50a tanta gente
33:51a combattere
33:52mi ricordo
33:52qualche giorno
33:53dopo la sua morte
33:54mi fermò
33:54una signora
33:55via
33:55con la Rienzo
33:56mi disse
33:56che
33:57mio padre
33:57era un modello
33:58di vita
33:58per non smettere
33:59mai di battersi
34:00quello devo dire
34:01forse è stato
34:02uno dei momenti
34:03più
34:03è stata
34:07un'emozione
34:07detto questo
34:09e torniamo
34:10al discorso
34:11della magistratura
34:12mio padre
34:14fece
34:15un esposto
34:17la consiglia
34:19superiore
34:20della magistratura
34:21fece
34:22un esposto
34:23evidenziando
34:26tutte le attività
34:27che erano state
34:28svolte
34:30in modo
34:31poco
34:32consono
34:33la conseguenza
34:36a queste esposte
34:39è stata
34:39ovviamente
34:40l'archiviazione
34:43dell'esposto
34:44perché
34:44il cane
34:46non morde
34:47cane
34:47purtroppo
34:49ne abbiamo
34:50anche
34:50subito
34:51parecchie
34:52conseguenze
34:52collaterali
34:53che
34:54non sarà
34:55mai
34:55possibile
34:56provare
34:58però
34:58diciamo
34:59che
35:00se i tempi
35:03non sono
35:03una coincidenza
35:04gli eventi
35:05accadono
35:06dopo quei tempi
35:07qualche dubbio
35:08diviene
35:08diceva
35:10un grande politico
35:11a pensare male
35:12si fa peccato
35:13ma spesso
35:13ci si azzecca
35:14e quindi
35:19le indagini
35:20iniziano in maniera
35:21sbagliata
35:22se vogliamo
35:22almeno
35:23puntano
35:24la loro attenzione
35:25su
35:26il sensazionalismo
35:28tralasciano
35:29le bobine
35:30che forse
35:31sono un grande errore
35:32però
35:32queste indagini
35:33continuano
35:34io in genere
35:36quando penso
35:36a questi fatti
35:37non credo
35:38nei sistemi
35:39personalmente
35:40ma credo
35:40negli uomini
35:41che sbagliano
35:42purtroppo
35:43qua gli uomini
35:43che hanno sbagliato
35:44sono stati
35:45tanti
35:45e
35:47quando abbiamo
35:48parlato
35:48dei reperti
35:49di Cogne
35:49insieme ai reperti
35:51di
35:52Alberica
35:55Filo della Torre
35:56perché
35:57un perito
35:58che si era occupato
35:58precedentemente
36:00del fatto
36:01e però
36:02non aveva ottenuto
36:02risultati
36:03si era occupato
36:05contemporaneamente
36:06del caso di Cogne
36:07e probabilmente
36:08è stato un po'
36:09leggero
36:10se vi posso permettere
36:11nel raggrupparli
36:13tutti
36:13nella stessa
36:14scatola
36:14reperti
36:15sembrano cose
36:16paradossali
36:17ma effettivamente
36:18è successo
36:19questo
36:19la persona viene
36:23alla fine
36:24dopo 20 anni
36:25quindi viene
36:26finalmente
36:27identificata
36:28viene condannata
36:29con il rito
36:29abberviato
36:30allora c'era
36:31questo beneficio
36:32che per fortuna
36:33in secolo
36:33hanno tolto
36:34perché è veramente
36:35paradossale
36:36prendere
36:37solamente
36:3816 anni
36:40per un omicidio
36:40del genere
36:41tra l'altro
36:43lui ne farà
36:44nemmeno 10
36:45fu derubricata
36:47anche la rapida
36:50mi precisa
36:52Manfredi
36:53se non se ne fa
36:54nemmeno 10
36:55e nel 2021
36:56già è libero
36:59un anno prima
36:59scompare tuo padre
37:01quindi se vi permetti
37:02più o meno
37:03un anno prima
37:03su quello
37:07noi abbiamo
37:08sempre avuto
37:09un grande
37:10dubbio
37:10il
37:1419 gennaio
37:16del
37:172020
37:19io sono
37:21tornato a Roma
37:22ovviamente
37:24sono una persona
37:25di relazioni
37:26il 20 gennaio
37:27mi chiama
37:28un mio amico
37:28giornalista
37:29e
37:31mi dice
37:32che
37:32avrebbero dato
37:35la libertà
37:36condizionale
37:37al filippino
37:38era
37:40un sabato
37:41sera
37:42domenica
37:43sera
37:44mio padre
37:45prende
37:46torno
37:46dalla Svizzera
37:47nella notte
37:50ha avuto
37:52un'ischemia
37:53ed è entrato
37:54in coma
37:54noi non sapremo
37:56mai se
37:57lui aveva saputo
37:58o meno
37:58di questa cosa
37:59saremo sempre
38:00col dubbio
38:01che
38:02lo avesse saputo
38:03ma
38:04è uno dei
38:06grandi dilemmi
38:07che probabilmente
38:08ci resterà
38:09per tutta la vita
38:10se mio padre
38:11avesse saputo
38:12o no
38:13che
38:13gli erano state
38:14gli erano stati
38:17concessi
38:17gli era stata concessa
38:19la semilibertà
38:20diciamo
38:20grazie a tutti
38:25poi dovrei sempre
38:26domandare
38:26della fondazione
38:27perché è una parte
38:28molto importante
38:29però io vorrei
38:30un intervento
38:31anche di
38:31Angelo
38:31Lucarella
38:34avvocato
38:35che
38:35ci farebbe
38:36molto piacere
38:37che
38:38tra l'altro
38:47ha curato
38:48anche
38:48l'organizzazione
38:50che ringraziamo
38:51per questo
38:52prego
38:57la domanda
38:58no la domanda
38:59non l'ho fatta
39:00però
39:00diciamo
39:00ad ampio spettro
39:01chiuso?
39:06si
39:06ok
39:06intanto
39:08il fatto
39:10che io
39:11abbia contribuito
39:12all'organizzazione
39:13di questa giornata
39:14non toglie
39:15alcunché
39:15alla
39:16importanza
39:18e alla
39:19contingenza
39:22che è ancora
39:22questo caso
39:23rispetto alle dinamiche
39:24del nostro paese
39:25prima di
39:28entrare
39:29nel merito
39:30della vicenda
39:31sia dal punto di vista
39:33giudiziario
39:34ma anche dal punto di vista
39:35di contesto
39:36socio
39:36ambientale
39:39in cui si è verificata
39:41ed è poi
39:42evoluta
39:43che non significa
39:43evoluta in un'accezione
39:45positiva o negativa
39:46è evoluta nel senso
39:47che ha avuto
39:48un'evoluzione
39:49nell'arco di vent'anni
39:51vorrei ringraziare
39:54intanto
39:54Fabrizio Peronaci
39:56perché
39:56quando mi ha proposto
39:58di fare
40:00questa giornata
40:01me l'ha chiesto
40:03con grande entusiasmo
40:04e io sono un appassionato
40:06di questa materia
40:08cioè di errori giudiziari
40:09quindi con me
40:09ha trovato una porta
40:10spalancatissima
40:12nonostante io
40:13non venga
40:13dalla professione
40:16legale
40:17in particolar modo
40:18legata
40:19ai crimini
40:20al mondo giudiziario
40:21penale
40:22ma
40:23la mala giustizia
40:25va combattuta
40:27sempre
40:28senza se
40:29senza ma
40:30al pari
40:30di altre
40:32cose
40:33che attanagliano
40:34la nostra società
40:35e che possono essere
40:36identificate
40:37nella mala sanità
40:41nella
40:43gestione
40:45poco
40:45opportuna
40:48delle amministrazioni pubbliche
40:50eccetera
40:51eccetera
40:52e sento di ringraziare
40:54particolarmente
40:55l'onorevole
40:56Maiorano
40:57perché quando ho prospettato
40:58insieme a Fabrizio Peronaci
41:00questa giornata
41:01mi ha detto
41:02sì
41:03subito
41:03senza se
41:05senza ma
41:05perché
41:06so
41:07per conoscenza
41:08personale
41:09che ho nei confronti
41:10dell'onorevole Maiorano
41:11che è una persona
41:12attenta a queste tematiche
41:14e non lo dico
41:15perché siamo
41:15in questa situazione
41:16lo dico per fatti concreti
41:18lo dico perché
41:21so la storia
41:22della persona
41:22di cui vi ho accennato
41:24che viene da una storia
41:25di impegno
41:27lavorativo
41:27nel mondo
41:28della sicurezza
41:29e della lotta
41:29alla criminalità
41:30e anche
41:31della lotta
41:34contro ciò
41:35che non va bene
41:36in questo paese
41:37chiaramente
41:37dal punto di vista
41:38politico
41:39e questo lo dico
41:42a prescindere
41:43dal colore
41:44partitivo
41:44che rappresenta
41:45ma lo dico
41:46perché è la persona
41:47e altrettanto
41:49leggendo il libro
41:50che ha scritto
41:51Fabrizio Peronaci
41:52mi viene da dire
41:53di
41:53Manfredi
41:56Mattei
41:56Filo della Torre
41:57con il quale
41:59non vi nascondo
42:02è nata un'empatia
42:03seppure letteraria
42:04perché
42:05pur
42:08Manfredi
42:09avendo perso
42:11la propria mamma
42:12ha sofferto
42:13una condizione
42:14che migliaia
42:15di italiani
42:16soffrono
42:18tuttora
42:18cioè
42:20avere a che fare
42:21con una giustizia
42:22che non funziona
42:23dispiacendomi
42:27e dispiacendoci
42:28chiaramente
42:29che
42:29nel suo caso
42:30ci sia stato
42:31un momento
42:32così brutto
42:33dal punto di vista
42:34della perdita
42:35di un genitore
42:36però
42:39ho colto
42:40nel racconto
42:41di questa storia
42:42una grandezza
42:43d'animo
42:44chiaramente
42:47mi riferisco
42:48al padre
42:49che
42:50a parte
42:51essere
42:51struggente
42:52in quanto
42:53questione
42:54proprio dal punto
42:55di vista
42:55letterario
42:56è di
42:58enorme
42:58respiro
42:59per chi
43:00in quel racconto
43:02riesce
43:02a intuire
43:04che
43:05non si può
43:06abbassare
43:08il livello
43:09di attenzione
43:10quando
43:11si è
43:12impellagati
43:13in un circuito
43:14mediatico
43:15che
43:16viene
43:17partorito
43:17dalla volontà
43:18giudiziaria
43:19e allora
43:23dice bene
43:23secondo me
43:24l'onorevole
43:24Maiorano
43:25quando
43:25pone
43:26una riflessione
43:27qualche minuto
43:29quando apposto
43:30una riflessione
43:30molto pungente
43:32che
43:32guarda caso
43:33si avvicina
43:34tantissimo
43:35alle lotte
43:35che
43:37io nel mio piccolo
43:38ma con tanti altri amici
43:40dal punto di vista
43:41proprio di volontari
43:42portiamo avanti
43:43contro la mala giustizia
43:45se ci fosse stata
43:47un'altra persona
43:47al posto
43:49della famiglia
43:50in questo caso
43:51dei
43:52del papà
43:54Pietro
43:55sor Pietro
43:56di Manfredi
43:57e della sorella
43:58di Manfredi
43:59che
44:00non avevano
44:01o non avessero avuto
44:03possibilità
44:04economiche
44:05e ciò
44:08non toglie
44:08alcunché
44:09rispetto
44:10alla importanza
44:11della vita
44:12persa
44:13sia essa
44:14di una persona
44:14povera
44:15o non povera
44:15posso interromperti
44:16non è una questione
44:18di
44:19economia
44:21di soldi
44:23è la
44:25voglia
44:25di combattere
44:26e
44:27la voglia
44:28di combattere
44:29è qualcosa
44:30di molto difficile
44:31da riuscire
44:32a portare avanti
44:33come no
44:34quello che dice
44:38Manfredi
44:38io l'avrei lasciato
44:41alla fine
44:41del mio intervento
44:42perché ho segnato
44:43le parole del padre
44:44che sono
44:44di una
44:45mi sembra
44:47di ascoltare
44:48di aver ascoltato
44:49di aver letto
44:49le parole
44:50di una persona
44:51proprio che è lì
44:52costantemente
44:54con l'angoscia
44:55di mollare tutto
44:56ma che si fa forza
44:57per andare avanti
44:58guardando i figli
44:59negli occhi
45:00e vi dirò
45:03qual è questa frase
45:04che a me ha colpito
45:04moltissimo
45:05ma
45:07torno un attimino
45:08a quello che stavo dicendo
45:09per non divagare
45:10ulteriormente
45:10se ci fosse stata
45:12un'altra persona
45:13con meno mezzi
45:14siamo sicuri
45:16che la nostra
45:17Costituzione
45:18e
45:19con le leggi
45:20esistenti
45:21ad oggi
45:22avrebbe
45:23permesso
45:24lo stesso
45:25livello
45:25di attenzione
45:27sia per la parte
45:29legale
45:29sia per la parte
45:30giudiziaria
45:31io mi permetto
45:33di fare
45:33allora uno
45:34uno spunto
45:35di riflessione
45:35ulteriore
45:36forse non è il caso
45:37di iniziare a pensare
45:37che
45:38occorra
45:40la figura
45:40dell'avvocato
45:41di base
45:42al pari
45:43del medico
45:44di base
45:44e io credo
45:46che questa
45:47cosa
45:48su cui
45:48riflettere
45:49può avere
45:50un riscontro
45:52sensibile
45:52da parte
45:53di chi
45:53oggi
45:54è rappresentante
45:55politico
45:56e parlamentare
45:57e quindi
45:58al di là di questo
45:59spunto di riflessione
46:00che si collega
46:00alla vicenda
46:01filo della torre
46:02che davvero
46:03vi invito a leggere
46:04perché
46:04non si tratta
46:05di spoilerare
46:06un libro
46:07si tratta
46:07di conoscere
46:08una vicenda
46:08della storia
46:09del nostro paese
46:10che
46:11in buona parte
46:14appartiene
46:16a tutti i cittadini
46:19italiani
46:19chiaramente
46:20non mi rivolgo
46:21al caso
46:23dell'omicidio
46:24in quanto tale
46:24ma in termini
46:25di mala giustizia
46:26cioè tutti noi
46:28conosciamo
46:28che ci sono
46:29vicende
46:29di mala giustizia
46:30intorno
46:32l'amico
46:33il parente
46:33eccetera
46:34eccetera
46:34allora
46:35mi
46:37mi è sembrato
46:39davvero incredibile
46:40uno degli aneddoti
46:41che ho letto
46:42nel libro
46:42per cui
46:44bisognava
46:45sbrigarsi
46:46a chiudere
46:46l'indagine
46:47subito
46:48dopo l'omicidio
46:49nei primi giorni
46:51perché
46:52ci si immaginava
46:55che
46:56arrivando ad agosto
46:58bisognava
47:00dare risposta
47:02immediata
47:04alla società
47:06vorace
47:07di conoscere
47:08gli esiti
47:08di questa
47:09situazione
47:10incresciosa
47:11ma allo stesso tempo
47:13lasciando
47:14intuire
47:15il non risolto
47:17per andare
47:18oltre agosto
47:19innescando
47:20così
47:21un circolo
47:21vizioso
47:22non virtuoso
47:24tale
47:25per cui
47:25il sistema
47:27inteso
47:29non come
47:30organizzazione
47:31ma il sistema
47:32innescato
47:32si autoalimentasse
47:34del detto
47:37del non detto
47:38eccetera
47:38eccetera
47:39questa particolare
47:41cosa
47:42che ho letto
47:42nel libro
47:43cioè
47:43bisognava sbrigarsi
47:44perché arrivava
47:45agosto
47:45mi fa
47:47arrivare
47:48a un parallelismo
47:49con
47:49il chirurgo
47:53cioè
47:56immaginiamo
47:57un chirurgo
47:57chiamato
47:59ad operare
48:00d'urgenza
48:01che
48:02magari
48:03è lì per lì
48:04per finire il turno
48:06o è lì per lì
48:07per andare in ferie
48:08ad agosto
48:09dice
48:09no
48:10calma
48:10io durante
48:11l'operazione
48:12mi fermo
48:13perché tocca
48:13al mio collega
48:14e quindi
48:15il paziente
48:16che sto operando
48:17il paziente
48:19che sto operando
48:20lo continua
48:21ad attenzionare
48:22un'altra persona
48:23perché io
48:24faccio il mio turno
48:25e basta
48:26ma stiamo scherzando
48:28allora
48:30questo
48:32fatto
48:32dell'omicidio
48:33filo della torre
48:34vi pare
48:36che possa essere
48:37solo un fatto
48:38degli anni
48:3990
48:40nel senso
48:41di intensità
48:43sociale
48:44rispetto
48:46a ciò
48:47che viviamo
48:48oggi
48:49è un fatto
48:50che oggi
48:51suona ancora
48:51in maniera
48:52forte
48:53suona forte
48:56a prescindere
48:57dall'aspetto
48:57giudiziario
48:58in quanto tale
48:59ma
48:59perché
49:01chi ha sbagliato
49:02non ha pagato
49:03a prescindere
49:06ripeto
49:06dall'omicidio
49:08in quanto tale
49:09che comunque
49:11ha la sua
49:12netta importanza
49:13nella vicenda
49:14ma tutti coloro
49:16che hanno contribuito
49:17a creare
49:18il fenomeno
49:19di mala giustizia
49:20sono rimasti
49:20impuniti
49:21e su questo
49:22mi permetto
49:23di chiudere
49:24perché
49:25il mio intervento
49:26essendo
49:27un avvocato
49:28un tecnico
49:29benché appassionato
49:30di errori giudiziari
49:32deve comunque
49:33lasciare uno spunto
49:34di riflessione
49:35sperando di essere utile
49:36al contesto
49:37che si è creato
49:37stasera
49:38forse quella legge
49:39109
49:40del 2006
49:42che è un'ottima
49:44base di partenza
49:45per capire
49:47come
49:48chi esercita
49:50una funzione pubblica
49:51debba comportarsi
49:52va migliorata
49:54è un'ottima base
49:56ma va migliorata
49:57e va migliorata
49:59in un'ottica
50:00preponderante
50:01non è solo
50:02quella di dare risposta
50:04ai destinatari
50:05della mala giustizia
50:06ma soprattutto
50:07di dare
50:08riscontro
50:09a un obbligo
50:11costituzionale
50:12che ci impone
50:13come società
50:14di fare
50:14il possibile
50:15per migliorare
50:16le norme
50:16che ci sono
50:17o di cancellare
50:18quelle che non vanno
50:19qui
50:21chiaramente
50:22si aprirebbe
50:23tutto un altro
50:23spaccato di riflessione
50:25sull'attualità
50:26su come
50:27le carriere
50:28vanno
50:29interpretate
50:31e immaginate
50:32ma
50:33permettetemi
50:36una provocazione
50:38bisogna intervenire
50:39se vogliamo
50:40davvero
50:40individuare
50:43il vero problema
50:44all'inizio
50:45della vicenda
50:46e come si sono
50:48formate le persone
50:49che sono intervenute
50:50in quel momento
50:50preciso
50:51dell'omicidio
50:52perché
50:55se noi
50:56non riusciamo
50:56a interpretare
50:58questo fatto
50:58come
50:59uno spunto
51:00per cui
51:01dall'università
51:02in poi
51:02bisogna
51:03istruire
51:04gli inquirenti
51:06cioè coloro
51:06che vorranno
51:07fare gli inquirenti
51:08rispetto ai giudicanti
51:09non ne usciremo
51:10benché sia
51:11un'ottima base
51:12di partenza
51:13discutere
51:14del fatto
51:15che
51:15tu per fare
51:17l'inquirente
51:17devi avere
51:18una metodologia
51:19acquisita
51:20dall'inizio
51:21alla fine
51:22della tua carriera
51:22senza divagazioni
51:24senza andare
51:25in altro tipo
51:26di ruoli
51:27perché
51:28ce lo dice
51:29Sor Pietro
51:31e io voglio
51:33leggervelo
51:34perché
51:34mi ha colpito
51:35tremendamente
51:36della chiusura
51:36del mio intervento
51:38dice
51:40la memoria
51:46diventa
51:46tormento
51:47quando
51:48riapre
51:49ferite
51:49di un'assenza
51:51che non sarà
51:51mai colmata
51:52in questo caso
51:53si riferiva
51:54chiaramente
51:54alla malcapitata
51:56alberica
51:57ma spostiamo
52:00l'attenzione
52:00un attimino
52:01su quante altre
52:03persone hanno
52:03vissuto
52:04un evento
52:05di mala giustizia
52:06ecco io
52:07penso che
52:08queste parole
52:09siano molto
52:10forti e
52:11tuonanti
52:11ancora oggi
52:12grazie
52:13allora ci stiamo
52:18portando
52:19alla fine
52:20di questo
52:21interessante
52:22incontro
52:23una
52:23considerazione
52:24da parte
52:25dell'autore
52:25su questo libro
52:27si ancora
52:28su Pietro
52:30la prova
52:32di trovarmi davanti
52:33a una vicenda
52:33straordinaria
52:34l'ho avuta
52:35quando
52:35ricostruendo
52:37tutto
52:37io e Manfredi
52:39abbiamo pubblicato
52:40quando
52:41Pietro
52:41Mattei
52:42viene finalmente
52:43a Dama
52:44riesce a far
52:45catturare
52:45l'assassino
52:46e farlo arrestare
52:47e portare in galera
52:48grazie al contributo
52:49della dottoressa Baldi
52:50dei consulenti
52:51eccetera
52:52cosa fa?
52:54paga di tasca sua
52:55mezza pagina
52:56sui giornali
52:57e scrive una lettera
52:58d'amore a sua moglie
52:59vent'anni dopo
53:00sui giornali
53:01c'è questa lettera
53:03che comincia
53:03cara alberica
53:04ho fatto quello
53:06che dovevo fare
53:06ho dato per vent'anni
53:08tutto me stesso
53:09per chiudere la vicenda
53:10che ti ha riguardato
53:11per fare giustizia
53:13ci troveremo
53:14lassù
53:14a divertirci
53:15a fare le nostre risate
53:17ecco
53:17questo l'ho trovato
53:18un gesto
53:19che dimostra
53:20l'intensità
53:21come
53:21la gente comune
53:23quella che
53:24è importante
53:25meno importante
53:26ricca
53:27povera
53:27vive però
53:27di valori
53:28e di passione civile
53:29per il bene comune
53:30che in questo caso
53:31è la giustizia
53:32possa essere
53:34ad esempio
53:34con un semplice gesto
53:35come questo
53:36che mi ha molto colpito
53:37e commosso
53:37grazie
53:38Manfredi
53:44due minuti
53:45sulla fondazione
53:46che è una parte
53:47molto importante
53:48e ci teniamo
53:48a conoscerla
53:50allora
53:55nel
53:58diciamo
53:59nel proseguo
54:00di questi
54:01fatti
54:02poco tempo
54:04dopo
54:05con
54:05mio padre
54:06e mia sorella
54:07ci eravamo chiesti
54:08che cosa
54:09potevamo fare
54:10affinché
54:12nel tempo
54:14restasse
54:14qualcosa
54:15abbiamo avuto
54:20varie idee
54:21varie cose
54:22erano balenate
54:22per la nostra testa
54:23poi abbiamo avuto
54:25quest'idea
54:28dato che
54:29nei tanti
54:30contenziosi
54:31che avevamo
54:31avevamo
54:32dei contenziosi
54:34con la stampa
54:35avevamo
54:36dei contenziosi
54:36con i consulenti
54:39tecnici
54:40della procura
54:41che avevano
54:44gestito
54:45in modo
54:46alquanto
54:47poco accorto
54:49le indagini
54:50scientifiche
54:51decidemmo
54:53di costituire
54:54una fondazione
54:55una fondazione
54:56dove
54:57far
54:59atterrare
55:00i proventi
55:01di eventuali
55:03risarcimento
55:03di danni
55:06ovviamente
55:06sapevamo
55:07che
55:07a livello
55:09processuale
55:10la causa
55:10sarebbe stata
55:11a noi vantaggiosa
55:12peccato che
55:13anche lì
55:15torniamo al cane
55:15non morde cane
55:16in primo grado
55:18i consulenti
55:20della procura
55:20furono condannati
55:21al pagamento
55:23di una
55:23somma
55:24alquanto
55:24diciamo
55:26per gli standard
55:27italiani
55:27importante
55:28qua mi viene
55:32una battuta
55:32ma è importante
55:34come
55:34certi procedimenti
55:37che
55:37riguardano
55:38altri lati
55:41ma
55:42riuscirono
55:45ad ottenere
55:46la sospensiva
55:47dell'esecutorità
55:48della sentenza
55:50in secondo grado
55:51il corte d'appello
55:52la corte d'appello
55:54arrivò a dichiarare
55:55che un consulente
55:56tecnico
55:56della procura
55:57non può essere
55:59responsabile
56:00per il proprio
56:00operato
56:01quando
56:01agisce
56:03per
56:04la pubblica
56:05amministrazione
56:06o meglio
56:07per il tribunale
56:09nel caso specifico
56:10cosa che
56:11è quanto
56:12peculiare
56:13comunque
56:14questa fondazione
56:15oggi
56:16nel nostro piccolo
56:17cerchiamo di sostenerla
56:19lavora
56:20in ambito
56:22formativo
56:24quindi
56:25eroghiamo
56:26dei premi
56:27accademici
56:28con alcuni
56:29enti
56:30formativi
56:32avevamo iniziato
56:35un percorso
56:36che era molto
56:36difficile
56:37poi con mio padre
56:38abbiamo realizzato
56:38che
56:39non avevamo
56:41il divino
56:42discernere
56:43sui casi
56:45da sostenere
56:46quindi abbiamo
56:47pensato che
56:48come si diceva
56:50prima
56:50come diceva
56:52l'avvocato
56:52Lucarella
56:53la gente
56:56va formata
56:57e la gente
56:58va istruita
56:59su quello
57:00che va fatto
57:01e quindi
57:01abbiamo deciso
57:03ovviamente
57:03di poter
57:04sostenere
57:05con dei premi
57:06accademici
57:07chi si forma
57:07in questo ambito
57:08con la fondazione
57:09allora
57:12in conclusione
57:14ringraziamo
57:15l'onorevole
57:16Giovanni
57:17Maiorano
57:17grazie per la parte
57:18che faccio
57:18nel sostegno
57:19ringraziamo
57:21Marina Baldi
57:24la genetista
57:26Forense
57:27per il suo impegno
57:28che ha avuto
57:29in questi anni
57:29ringraziamo
57:30tantissimo
57:31Angelo
57:31Lucarella
57:32per aver sostenuto
57:34questo incontro
57:35e per aver
57:36organizzato
57:37ringraziamo
57:39Manfredi
57:41Mattei
57:41Filo
57:41della Torre
57:42per il suo impegno
57:44innanzitutto
57:44oltre che per il
57:46sostegno al libro
57:47ma più che altro
57:47per il tuo impegno
57:48per questa
57:49per questa
57:51causa
57:51se vogliamo
57:52e per ultimo
57:53ma ovviamente
57:54Fabrizio Peronacci
57:56l'autore del libro
57:57che consiglio
57:57veramente tanto
57:58perché
57:59è eccezionale
58:00grazie a tutti
58:01grazie
58:02grazie
58:07lo ringrazio io
58:08un ringraziamento
58:10d'Armando
58:10che ci ha gestito
58:12e ci ha moderato
58:13grazie a tutti
58:15grazie a tutti
58:16grazie a tutti