Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè ha inaugurato ieri la pista ciclabile Monte Ciocci-San Pietro, realizzata nell'ambito dei lavori per il Giubileo.

Il tratto più spettacolare è quello che passa su un grande ponte ferroviario dismesso da cui si gode uno straordinario panorama sulla città.
Finanziata con 6,7 milioni di euro dei fondi dell'Anno Santo, la pista collega "in modo sostenibile - ha spiegato Patanè - l'area tra il Parco Urbano di Monte Ciocci, il sedime del tracciato dismesso della ferrovia Roma Viterbo, tra l'imbocco della galleria murata su Monte Ciocci e quello della galleria Villa Alberici, completamente riqualificata, e via Nicolò V fino ad arrivare alla passeggiata del Gelsomino, lungo la linea della ferrovia Vaticana. Grazie al nuovo tratto della ciclabile da Balduina, dunque, si arriverà a San Pietro".
"Questa è una nuova ciclabile che fa parte del nostro piano di potenziamento significativo dei percorsi ciclopedonali - ha affermato Gualtieri - ma soprattutto è un percorso unico nel suo genere, un esempio di rigenerazione urbana dei tratti dismessi di demanio ferroviario, sul modello di New York. E' unica anche dal punto di vista turistico: sono ora collegate la Monte Mario-Monte Ciocci, la Monte Ciocci-San Pietro e la Passeggiata del Gelsomino, da poco inaugurata, che collega a sua volta la Stazione di San Pietro riqualificata col Vaticano. E' quindi un grandissimo intervento di ricucitura della città nel segno della mobilità dolce e sostenibile" ha concluso il sindaco.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all'assessore della mobilità Eugenio Patanè
00:06ha inaugurato ieri la pista ciclabile Monte Ciocci-San Pietro realizzata nell'ambito dei
00:12lavori per il giubileo. Il tratto più spettacolare è quello che passa su un grande ponte ferroviario
00:17dismesso da cui si gode uno straordinario panorama sulla città. Finanziata con 6 milioni
00:23e 700 mila euro dei fondi dell'anno santo, la pista collega in modo sostenibile, ha spiegato
00:28Patanè l'area tra il parco urbano di Monte Ciocci, i sedime del tracciato dismesso della
00:33ferrovia Roma-Viterbo, tra l'imbocco della galleria Murata su Monte Ciocci e quello della galleria
00:38Villa Alberici, completamente riqualificata, e via Nicolò V, fino ad arrivare alla passeggiata
00:44del Gessomino lungo la linea della ferrovia Vaticana. Grazie al nuovo tratto della ciclabile
00:50da Balduina, dunque, si arriverà direttamente a San Pietro. Questa è una nuova ciclabile che
00:55fa parte del piano di potenziamento significativo dei percorsi ciclopedonali, ha affermato il
01:01sindaco Gualtieri, ma soprattutto un percorso unico nel suo genere, un esempio di rigenerazione
01:07urbana dei tratti dismessi di demanio ferroviario sul modello di New York.

Consigliato