Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
Trascrizione
00:00L'obiettivo primario della riforma era ovviamente il ripristino delle competenze erose dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale a seguito della riforma del titolo V avvenuto nel 2001.
00:17Oltre a questo siamo riusciti ad aggiungere delle competenze legislative, abbiamo anche ampliato la nostra autonomia e questo riguarda in particolare la tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, IV inclusa anche la gestione della fauna selvatica.
00:32In futuro non dovremo più rispettare il limite delle norme fondamentali delle grandi riforme economiche e sociali della Repubblica. Inoltre la nostra legislazione in futuro è classificata come competenza legislativa esclusiva e oltre a questo c'è il principio d'intesa.
00:51Viene introdotto il principio che il Parlamento quando vuole modificare lo statuto di autonomia dopo la prima approvazione in ambedue le camere deve chiedere l'intesa alla regione e alle due province autonome.
01:06In questa fase le nostre province sono un propulsore della crescita dei livelli di autogoverno e quindi crediamo di essere anche un esempio, un modello per le altre realtà nazionali che ambiscono ad avere maggiori livelli di autonomia.
01:21Grazie a tutti!

Consigliato